| 
| Gazzetta n. 29 del 4 febbraio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI |  | DECRETO 25 ottobre 2005 |  | Scioglimento  della societa' cooperativa «Tele Radio Taro cooperativa a responsabilita' limitata», in Borgo Val di Taro. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Parma
 Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
 Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
 Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
 Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del 6 marzo  1966,  che ha demandato agli uffici provinciali del lavoro e della  massima  occupazione,  ora  direzioni  provinciali del lavoro, l'adozione  dei provvedimenti di scioglimento delle cooperative senza nomina di liquidatore;
 Vista  la  convenzione  sottoscritta  in  data 30 novembre 2001 dal Ministero  del lavoro e delle politiche sociali e dal Ministero delle attivita' produttive;
 Considerati  i  risultati degli accertamenti ispettivi eseguiti nei confronti  della  societa'  cooperativa sottoindicata, da cui risulta che   la  medesima  si  trova  nelle  condizioni  previste  dall'art. 2545-septiesdecies, comma 1, del codice civile;
 Visto il decreto ministeriale 17 luglio 2003;
 Visto   il  parere  espresso  dalla  Commissione  centrale  per  le cooperative nella seduta del 15 maggio 2003;
 Constatato  che  non  sono  pervenute opposizioni in riferimento al preavviso  di scioglimento pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 222 del 21 settembre 2004;
 Decreta:
 La   societa'   cooperativa   «Tele   Radio   Taro   cooperativa  a responsabilita'  limitata»,  con  sede  in Borgo Val di Taro (Parma), costituita  per  rogito  notaio  dott.  Andrea Borri in data 5 luglio 1980,  rep.  59143,  registro  Imprese  n.  10867,  codice fiscale n. 00736800343, BUSC n. 1894/178906, e' sciolta per atto di autorita' ai sensi  dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile senza nomina di liquidatore.
 Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Parma, 25 ottobre 2005
 Il direttore provinciale: Baldini
 |  |  |  |  |