| 
| Gazzetta n. 26 del 1 febbraio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO |  | DECRETO 30 novembre 2005 |  | Ammissione  a  finanziamento  delle  istanze  inviate, ai sensi della delibera CIPE n. 27/2004 del 29 settembre 2004. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per la ricerca ambientale e lo sviluppo
 
 Vista   la   legge   n.   349/1986   che  istituisce  il  Ministero dell'ambiente  attribuendo  allo  stesso  il compito di assicurare la promozione,   la   conservazione  ed  il  recupero  delle  condizioni ambientali  conformi  agli  interessi  della  collettivita'  ed  alla qualita' della vita, nonche' la conservazione e la valorizzazione del patrimonio  naturale  nazionale  e  la  difesa delle risorse naturali dall'inquinamento   compiendo   e   promuovendo   studi,  indagini  e rilevamenti interessanti l'ambiente;
 Vista la legge n. 468 del 5 agosto 1978 e successive modificazioni, concernente  la  «Riforma  di  alcune  norme di contabilita' generale dello   Stato,   riordino   del   sistema   di   tesoreria   unica  e ristrutturazione del rendiconto generale dello Stato;
 Visti  i  RR.DD. n. 2440/1923 e n. 827/1924, nonche' il decreto del Presidente  della Repubblica n. 633/1972 e successive modificazioni e integrazioni  in  materia  di amministrazione e contabilita' generale dello Stato;
 Vista la legge n. 468 del 5 agosto 1978 e successive modificazioni, concernente  la  «Riforma  di  alcune  norme di contabilita' generale dello  Stato in materia di bilancio», cosi' come modificato con legge n. 94 del 3 aprile 1997;
 Visto  il  decreto legislativo n. 279 del 7 agosto 1997 concernente «Individuazione  delle unita' previsionali di base del bilancio dello Stato, riordino del sistema di tesoreria unica e ristrutturazione del rendiconto generale dello Stato»;
 Vista   la   legge   n.   311   del  30 dicembre  2004  concernente «Disposizioni  per  la  formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato»;
 Vista la legge n. 312 del 30 dicembre 2004 concernente «Bilancio di previsione  dello  Stato  per  l'anno  finanziario  2005  e  bilancio pluriennale per il triennio 2005-2007»;
 Visto  il  decreto  ministeriale  dell'econimia e delle finanze del 31 dicembre   2004   di   ripartizione   in   capitoli  delle  unita' previsionali  di  base relative al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2005;
 Visto il decreto legislativo n. 165 del 30 marzo 2001;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.  261 del 17 giugno   2003   «Regolamento   di   organizzazione  del  Ministero dell'ambiente  e  della  tutela  del  territorio»  che  istituisce la Direzione generale per la ricerca ambientale e lo sviluppo;
 Visto  il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, in particolare l'art. 74 che, a decorrere dal 1° gennaio 2000, istituisce le aree ad elevato rischio di crisi ambientale;
 Vista  la  legge  n.  388/2000  ed in particolare l'art. 109 con il quale  e'  stato  istituito  un  apposito  Fondo  presso il Ministero dell'ambiente   e  della  tutela  del  territorio  con  lo  scopo  di incentivare   misure  ed  interventi  di  promozione  dello  sviluppo sostenibile;
 Vista  la legge n. 488/2001 ed in particolare l'art. 62 che prevede che  il  Ministero  dell'ambiente  definisca  il programma annuale di utilizzazione  del  Fondo per lo sviluppo sostenibile e lo sottoponga all'approvazione del Comitato interministeriale per la programmazione economica;
 Vista  la  legge  27 dicembre  2002, n. 289 che riserva fino ad una percentuale  pari  al  25%  della dotazione del Fondo per lo sviluppo sostenibile  di cui all'art. 109 della legge n. 388/2000 alle aree ed elevato rischio di crisi ambientale;
 Visto  il  proprio decreto n. 976/PIA/DEC/2003 del 23 dicembre 2003 con   il   quale   si   e'   provveduto  ad  impegnare  la  somma  di Euro 25.822.845,00  per  l'attuazione  del programma di attivita' per l'anno  2003 del Fondo per la promozione dello sviluppo sostenibile - misure 3 e 5;
 Vista  la  delibera CIPE del 29 settembre 2004, n. 27/2004 relativa al   Fondo  per  la  promozione  dello  sviluppo  sostenibile  ed  in particolare   la  misura  5  -  programma  di  attivita'  per  l'anno finanziario  2003  - che destina al finanziamento delle azioni di cui alla misura 5 l'importo di Euro 15.822.845;
 Tenuto  conto dell'esigenza di riservare alle aree del Mezzogiorno, ai  fini  del  soddisfacimento  del principio di addizionalita' delle risorse  comunitarie,  una  quota  non inferiore al 30% delle risorse destinate  al programma di attivita' per l'anno 2003 del Fondo per la promozione dello sviluppo sostenibile - misura 5;
 Visto  l'avviso di selezione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 300  del  23 dicembre 2004 finalizzato all'individuazione di progetti da  finanziare  secondo le modalita' previste dalla delibera CIPE del 29 settembre 2005 - misura 5 anno finanziario 2003;
 Considerato  il predetto avviso di selezione ha previsto un termine per  la presentazione dei progetti da finanziare e che sulla base del rispetto  del termine di presentazione risultavano ammissibili n. 458 istanze su un totale di n. 512 istanze pervenute;
 Considerato che sono pervenuti oltre il termine previsto dal citato avviso  di  selezione,  e  pertanto  non  ammessi alla valutazione, i progetti presentati dagli enti di seguito indicati:
 
 ----> Vedere tabella da pag. 36 a pag. 37 della G.U. <----
 
 Visto  il  proprio decreto DEC/RAS/455/2005 del 24 marzo 2005 con il  quale  e'  stata  nominata  una  apposita  commissione incaricata dell'esame e della valutazione delle domande di finanziamento inviate ai sensi della citata delibera CIPE n. 27/2004 del 29 settembre 2004;
 Vista  la  nota di trasmissione del 29 novembre 2005 con la quale il  Presidente della citata commissione ha provveduto ad inviare alla Direzione RAS gli atti istruttori e gli esiti della valutazione delle istanze  pervenute  ai  sensi  della  delibera  CIPE  n.  27/2004 del 29 settembre 2004;
 Decreta:
 Art. 1.
 Sono  ammesse a finanziamento, in attuazione della misura 5 della delibera  CIPE  n. 27/2004 del 29 settembre 2004, le istanze elencate nell'allegato   A)   al   presente  decreto,  che  costituisce  parte integrante,  con  indicazione  del  soggetto beneficiario e l'importo massimo riconosciuto per singolo progetto.
 Con  i  singoli  beneficiari,  ai  sensi  della  delibera CIPE n. 27/2004  del  29 settembre  2004,  verranno  stipulati  atti, con cui verranno definite le modalita' di attuazione degli interventi.
 Il  presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale e sul sito Internet http://www.minambiente.it
 Roma, 30 novembre 2005
 Il direttore generale: Clini
 |  |  |  | Allegato A 
 ----> Vedere Allegato da pag. 38 a pag. 39 della G.U. <----
 |  |  |  |  |