| 
| Gazzetta n. 25 del 31 gennaio 2006 (vai al sommario) |  | AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI LAVORI PUBBLICI |  | DELIBERAZIONE 26 gennaio 2006 |  | Indicazione  delle modalita' attuative dell'articolo 1, commi 65 e 67 della legge 23 dicembre 2005, n. 266. |  | 
 |  |  |  | L'AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI LAVORI PUBBLICI 
 Vista  la  legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche e integrazioni  e,  in particolare, l'art. 5, comma 7 che pone a carico del  bilancio  dello Stato la provvista finanziaria necessaria per il funzionamento dell'Autorita' per la vigilanza sui lavori pubblici;
 Vista  la  legge 23 dicembre 2005, n. 266 e, in particolare, l'art. 1,  comma 65 che pone le spese di funzionamento dell'Autorita' per la vigilanza sui lavori pubblici a carico del mercato di competenza, per la  parte  non  coperta dal finanziamento a carico del bilancio dello Stato;
 Visto  l'art.  1,  comma 67 della stessa legge 23 dicembre 2005, n. 266,  il  quale  dispone  che l'Autorita' per la vigilanza sui lavori pubblici,  ai  fini  della  copertura  dei  costi relativi al proprio funzionamento,  determina annualmente l'ammontare delle contribuzioni dovute   dai  soggetti,  pubblici  e  privati,  sottoposti  alla  sua vigilanza,  nonche'  le relative modalita' di riscossione, nel limite massimo, per il 2006, dello 0,25% del valore del mercato stesso;
 Visto  il  finanziamento  di  3,850  milioni  di  euro a carico del bilancio  dello  Stato  per  il  2006, a favore dell'Autorita' per la vigilanza sui lavori pubblici;
 Vista  l'ulteriore  attribuzione,  a  favore  dell'Autorita' per la vigilanza sui lavori pubblici e a carico del bilancio dello Stato, di 3,5  milioni  di  euro,  prevista dallo stesso art. 1, comma 67 della legge   23 dicembre   2005,   n.  266,  peraltro  a  titolo  di  mera anticipazione  e  da restituire entro il 31 dicembre 2006 al bilancio dello Stato;
 Ritenuta  la  necessita'  di  coprire,  per l'anno 2006, i costi di funzionamento  dell'Autorita'  per  la vigilanza sui lavori pubblici, per  la  parte  non  finanziata  a  carico  del bilancio dello Stato, mediante  ricorso  al  mercato  di  competenza secondo l'entita' e le modalita' previste dal presente provvedimento;
 Vista  la  deliberazione  di questa Autorita' del 14 dicembre 2005, con cui e' stato approvato il bilancio di previsione per l'anno 2006;
 Vista  la deliberazione di questa Autorita' del 4 gennaio 2006, con cui e' stato approvato lo schema del presente provvedimento;
 Vista  la  nota  del  4 gennaio  2006, con cui tale schema e' stato trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri;
 Rilevato  che  e'  trascorso  il  termine  di venti giorni previsto dall'art. 1, comma 65 della legge 23 dicembre 2005, n. 266, senza che siano state formulate osservazioni;
 Vista la deliberazione di questa Autorita' del 26 gennaio 2006, con cui  si  e'  preso  atto  dell'intervenuta  esecutivita' del presente provvedimento;
 Delibera:
 Art. 1.
 Soggetti tenuti alla contribuzione
 1.  Sono tenuti a versare un contributo a favore dell'Autorita' per la  vigilanza  sui  lavori  pubblici, nell'entita' e con le modalita' previste  dal presente provvedimento, i seguenti soggetti, pubblici e privati:
 a) le  stazioni appaltanti di cui all'art. 2, comma 2 della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni;
 b) gli  operatori economici che intendono partecipare a procedure di  scelta  del  contraente attivate dai soggetti di cui alla lettera a);
 c) gli organismi di attestazione di cui all'art. 8, comma 3 della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni.
 |  |  |  | Art. 2. Entita' della contribuzione
 1.  I  soggetti  di  cui  all'art. 1, lettere a) e b) sono tenuti a versare a favore dell'Autorita' per la vigilanza sui lavori pubblici, con  le  modalita'  e  i  termini  di  cui  all'art.  3  del presente provvedimento, i seguenti contributi:
 
 ===================================================================== Fascia di importo (in |Quota per le stazioni |Quota per ogni migliaia di euro)     |appaltanti (in euro)  |partecipante (in euro) ===================================================================== da 0 a 150            | 50,00                | 20,00 --------------------------------------------------------------------- da 150 a 500          |150,00                | 30,00 --------------------------------------------------------------------- da 500 a 1.000        |250,00                | 50,00 --------------------------------------------------------------------- da 1.000 a 5.000      |400,00                | 80,00 --------------------------------------------------------------------- oltre 5.000           |500,00                |100,00
 
 2. I soggetti di cui all'art. 1, lettera c) sono tenuti a versare a favore  dell'Autorita'  per  la  vigilanza  sui  lavori  pubblici  un contributo  pari al 2,5% dei ricavi risultanti dal bilancio approvato relativo all'ultimo esercizio finanziario.
 |  |  |  | Art. 3. Modalita' e termini di versamento della contribuzione
 1.   I  soggetti  di  cui  all'art.  1,  lettera  a)  del  presente provvedimento  sono  tenuti al pagamento della contribuzione all'atto dell'attivazione  delle  procedure  di selezione del contraente. Tale pagamento   avviene   al   momento   della   attribuzione,  da  parte dell'Autorita'  per  la  vigilanza sui lavori pubblici, del codice di identificazione  del  procedimento  di  selezione del contraente, che deve essere riportato nell'avviso pubblico, nella lettera di invito o nella richiesta di offerta comunque denominata.
 2.  I  soggetti  di  cui  all'art.  1,  lettera  b),  del  presente provvedimento  sono  tenuti  al  pagamento  della contribuzione quale condizione   di   ammissibilita'  alla  procedura  di  selezione  del contraente.   Essi   sono   tenuti   a   dimostrare,  al  momento  di presentazione dell'offerta, di avere versato la somma dovuta a titolo di  contribuzione.  La mancata dimostrazione dell'avvenuto versamento di tale somma e' causa di esclusione dalla procedura di gara.
 3.   I   soggetti  di  cui  all'art.  1,  lettera c)  del  presente provvedimento  sono tenuti al pagamento del contributo da essi dovuto entro trenta giorni dall'approvazione del proprio bilancio.
 4. I soggetti contribuenti devono indicare, all'atto del pagamento, la  propria  denominazione e il proprio codice fiscale; i soggetti di cui  all'art.  1,  lettere  a) e b) del presente provvedimento devono altresi'   indicare  il  codice  identificativo  della  procedura  di riferimento di cui al comma 1 del presente articolo.
 5.  Il  versamento  delle  contribuzioni  va  effettuato secondo le istruzioni   operative   presenti  sul  sito  dell'Autorita'  per  la vigilanza    sui    lavori    pubblici    al    seguente   indirizzo: http://www.autoritalavo ripubblici.it/riscossioni.html
 |  |  |  | Art. 4. Riscossione coattiva e interessi di mora
 1.  Il  mancato pagamento della contribuzione da parte dei soggetti di  cui all'art. 1, lettere a) e c) secondo le modalita' previste dal presente   provvedimento   comporta   l'avvio   della   procedura  di riscossione coattiva ai sensi della normativa vigente.
 |  |  |  | Art. 5. Disposizioni transitorie
 1.  Nelle  more  dell'attivazione  delle  procedure  telematiche di riscossione,  di  cui verra' data notizia sul sito dell'Autorita' per la  vigilanza  sui lavori pubblici, il versamento della contribuzione dovuta  dai soggetti di cui all'art. 1, va effettuato con le seguenti modalita':
 a) presso  la  tesoreria provinciale dello Stato territorialmente competente,  a  favore della contabilita' speciale n. 1493, intestata all'Autorita'   per  la  vigilanza  sui  lavori  pubblici  presso  la tesoreria provinciale dello Stato - sezione di Roma;
 b) sul conto corrente postale n. 871012, intestato alla tesoreria provinciale  dello  Stato - sezione di Roma, contabilita' speciale n. 1493 - Autorita' per la vigilanza sui lavori pubblici.
 2.  In  entrambe  le  modalita'  previste  dal comma 1 del presente articolo  i  soggetti contribuenti di cui all'art. 1, lettere a) e b) del presente provvedimento devono indicare, a titolo di causale, ogni utile   riferimento  per  l'individuazione  della  procedura  cui  la contri-buzione si riferisce.
 3.  In  sede  di  prima  applicazione  e fino all'attivazione delle procedure  di  attribuzione del codice informatico di cui all'art. 3, comma 1  i  soggetti  di  cui  all'art.  1, lettera a) sono tenuti al versamento  della contribuzione di cui all'art. 2 entro trenta giorni dall'attivazione di ciascuna procedura di selezione del contraente.
 |  |  |  | Art. 6. Disposizione finale
 1.  Il  presente  provvedimento  viene  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale  della  Repubblica  italiana  e  sul  Bollettino  ufficiale dell'Autorita' per la vigilanza sui lavori pubblici.
 2.  Il presente provvedimento entra in vigore il giorno 20 febbraio 2006.
 
 Roma, 26 gennaio 2006
 
 Il presidente: Rossi Brigante
 
 Il consigliere relatore: Botto
 |  |  |  |  |