| IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI 
 Nella  riunione  odierna, con la partecipazione del prof. Francesco Pizzetti,   presidente,   del   dott.  Giuseppe  Chiaravalloti,  vice presidente,  del  dott. Mauro Paissan e del dott. Giuseppe Fortunato, componenti, e del dott. Giovanni Buttarelli, segretario generale;
 Visto  il  Codice  in  materia  di  protezione  dei  dati personali (decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196);
 Visto, in particolare, l'art. 156, comma 3, lettera c), del Codice, il  quale  demanda  al Garante il compito di definire la ripartizione dell'organico  dell'Ufficio,  con proprio regolamento, tra le diverse aree e qualifiche;
 Visti i regolamenti del Garante numeri 1, 2, e 3/2000 approvati con deliberazioni  del  28 giugno  2000  e  successive  modificazioni  ed integrazioni;
 Vista  la  tabella  n. 5 allegata al predetto regolamento n. 2/2000 con  la  quale  l'organico  dell'Ufficio  e'  stato  ripartito tra le diverse aree e qualifiche;
 Considerato  che il Codice ha demandato al Garante nuovi e delicati compiti  e  che le novita' introdotte dal legislatore, in particolare in tema di segnalazioni e reclami, rendono necessario reclutare altro personale di elevata qualificazione al fine di poter meglio adempiere a  tali  compiti,  attesa  anche  la  rilevanza  e complessita' delle attribuzioni    conferite   alle   unita'   organizzative   istituite nell'Ufficio e il volume di affari da esse trattati;
 Rilevato  che la dotazione organica dell'area direttiva e' divenuta carente   in   relazione   ai   nuovi   predetti   compiti  demandati all'Autorita',  mentre  risultano  allo  stato non coperti n. 3 posti dell'area esecutiva; rilevato, altresi', che occorre rimodulare anche la   dotazione  organica  dell'area  operativa,  tenuto  conto  anche dell'esigenza  di  valorizzare  l'esperienza  e  la  professionalita' maturate  dal  personale  appartenente  a tale area, offrendo ai piu' meritevoli  un'opportunita' di progressione di carriera in attuazione delle  disposizioni  previste  dall'art. 5, comma 3-bis, del predetto regolamento n. 2/2000;
 Ritenuta  quindi  la necessita', per poter far fronte alle esigenze organizzative  e  funzionali  prima  richiamate,  di procedere ad una circoscritta     modifica     della     ripartizione    dell'organico dell'Autorita',  aumentando  di  n.  4  unita' la dotazione dell'area direttiva  (da  n.  45  a  n. 49 posti), con corrispondente riduzione della  consistenza organica dell'area esecutiva per n. 2 posti (da n. 3 a n. 1 posto) e dell'area operativa, per un eguale numero di unita' (da n. 26 a n. 24 posti);
 Accertata la disponibilita' di fondi sui relativi capitoli di spesa e  dato  atto  che  gli  oneri  relativi  a tali modifiche graveranno interamente  sui  fondi  stanziati  per le spese di funzionamento del Garante;
 Dato  atto  che  sulla  proposta  rideterminazione  delle dotazioni organiche,   come   sopra   rappresentata,   sono  state  previamente consultate  le  organizzazioni  sindacali  del personale dipendente e visti  gli  atti  relativi  alla  procedura esperita presso l'Ufficio della presente deliberazione;
 Ritenuta  la  necessita'  che le predette modifiche delle dotazioni organiche  entrino  in  vigore  il  giorno  successivo  alla  data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale;
 Viste  le  osservazioni  formulate dal segretario generale ai sensi dell'art.  15, comma 1, del regolamento n. 1/2000 sull'organizzazione e il funzionamento dell'Ufficio;
 Relatore il prof. Francesco Pizzetti;
 Delibera:
 
 La  tabella  n.  5, allegata al regolamento del Garante n. 2/2000 e successive  modificazioni, recante la ripartizione del ruolo organico del  personale  dipendente  del  Garante, e' sostituita dall'allegata tabella   nella   quale   sono  riportate,  nei  termini  di  cui  in motivazione, le nuove dotazioni organiche dell'Autorita', che entrano in  vigore  il  giorno  successivo  alla  data di pubblicazione della presente deliberazione.
 La presente deliberazione sara' trasmessa all'Ufficio pubblicazioni leggi  e  decreti  del Ministero della giustizia per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 15 dicembre 2005
 
 Il presidente e relatore
 Pizzetti
 
 Il segretario generale
 Buttarelli
 |