| 
| Gazzetta n. 22 del 27 gennaio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI |  | DETERMINAZIONE 13 gennaio 2006 |  | Obiettivi di qualita' conseguiti per i servizi di posta raccomandata, assicurata e pacchi, relativamente all'anno 2003. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI in qualita' di Autorita' di regolamentazione
 del settore postale
 
 Visto  il  decreto  legislativo  22 luglio  1999,  n.  261,  che ha recepito la direttiva 97/67/CE sui servizi postali, ed in particolare l'art.   12,   in  base  al  quale  l'autorita'  di  regolamentazione stabilisce   gli   standard   qualitativi   del  servizio  universale adeguandoli a quelli realizzati a livello europeo;
 Vista   la  deliberazione  del  Ministro  delle  comunicazioni  del 19 giugno  2003,  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  150 del 1° luglio  2003,  che  fissa,  tra  l'altro,  gli  indici di qualita' relativi ai tempi di recapito della posta raccomandata e assicurata e dei pacchi ordinari per il periodo 2003-2005;
 Visto   il  contratto  di  programma  2003-2005  stipulato  tra  il Ministero   delle   comunicazioni   di   concerto  con  il  Ministero dell'economia  e  delle  finanze  e Poste Italiane S.p.a., pubblicato nella  Gazzetta Ufficiale n. 129 del 4 giugno 2004, ed in particolare l'art. 4;
 Tenuto  conto  che,  al  fine  dell'accertamento degli obiettivi di recupero  della  qualita' relativamente ai prodotti di corrispondenza registrata  e  dei  pacchi  rientranti  nel  servizio  universale  il Ministero ha richiesto al fornitore del servizio universale il report dei   dati   nazionali   relativi  al  recapito  delle  raccomandate, assicurate e pacchi nell'anno 2003;
 Esaminati i dati nazionali relativi al recapito delle raccomandate, assicurate  e  pacchi  forniti  dalla societa' Poste Italiane S.p.a., relativi al periodo 1° gennaio 2003-31 dicembre 2003;
 
 A d o t t a
 la seguente determinazione:
 
 Art. 1.
 Nel periodo 1° gennaio 2003-31 dicembre 2003, Poste Italiane S.p.a. ha  conseguito  i  seguenti  risultati  in  termini  di qualita', con riferimento al prodotto «posta raccomandata»:
 
 =====================================================================
 |      J+3       |     J+5 ===================================================================== parametri di qualita'....           |     92,0%      |     99,0% risultati conseguiti....            |     92,5%      |     99,0% scostamento....                     |     +0,5%      |      -
 
 J+3: recapito in tre giorni piu' quello di spedizione.
 J+5: recapito in cinque giorni piu' quello di spedizione.
 |  |  |  | Art. 2. Nel periodo 1° gennaio 2003-31 dicembre 2003, Poste Italiane S.p.a. ha  conseguito  i  seguenti  risultati  in  termini  di qualita', con riferimento al prodotto «posta assicurata»:
 
 =====================================================================
 |      J+3       |     J+5 ===================================================================== parametri di qualita'....           |     92,0%      |     99,0% risultati conseguiti....            |     92,7%      |     99,2% scostamento....                     |     +0,7%      |     +0,2%
 
 J+3: recapito in tre giorni piu' quello di spedizione.
 J+5: recapito in cinque giorni piu' quello di spedizione.
 |  |  |  | Art. 3. Nel periodo 1° gennaio 2003-31 dicembre 2003, Poste Italiane S.p.a. ha  conseguito  i  seguenti  risultati  in  termini  di qualita', con riferimento al prodotto «pacco ordinario»:
 
 =====================================================================
 |          J+5 ===================================================================== parametri di qualita'....                   |         91,0% risultati conseguiti....                    |         95,2% scostamento....                             |         +4,2%
 
 J+5: recapito in cinque giorni piu' quello di spedizione.
 |  |  |  | Art. 4. Sulla   base   dei  risultati  sopradescritti,  la  societa'  Poste Italiane,  nell'anno  2003,  ha  rispettato  gli  indici  di qualita' previsti  per  la  posta raccomandata, la posta assicurata e i pacchi ordinari.
 La  presente  determinazione e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 13 gennaio 2006
 Il Ministro: Landolfi
 |  |  |  |  |