| IL REGGENTE del servizio politiche del lavoro
 di Roma
 
 Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
 Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del 6 marzo 1996;
 Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del 17 luglio  2003 ad oggetto «determinazione del limite temporale dalla presentazione  dell'ultimo  bilancio  per  la  nomina del commissario liquidatore nei scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperative»;
 Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del 17 luglio  2003  ad  oggetto «rideterminazione dell'importo minimo di bilancio per la nomina del commissario liquidatore negli scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperative»;
 Visto  il parere della Commissione centrale per le cooperative reso in data 15 maggio 2003;
 Visto  l'ultimo  verbale  di  revisione  ordinaria  effettuata  nei confronti delle societa' cooperative sotto indicate;
 Considerato  che presso le societa' cooperative sotto elencate sono state rilevate irregolarita' che comportano lo scioglimento d'ufficio ai sensi dell'articolo sopraindicato;
 Decreta:
 
 Le   societa'  cooperative  sottoelencate  sono  sciolte  ai  sensi dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile:
 societa' cooperativa «Fianese Confezionamento (C.F.C.)», con sede in  Fiano  Romano,  costituita  per rogito notaio Giuseppe Troili, in data  21 settembre  1982,  repertorio  n.  2976, registro societa' n. 6100/82,  tribunale  di  Roma,  BUSC  n.  27376,  codice  fiscale  n. 05692880585  (per  mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
 societa'  cooperativa «Cilli Prima», con sede in Roma, costituita per  rogito notaio Feroli Giuseppe, in data 23 marzo 1983, repertorio n.  2358,  registro  societa'  n. 2288/83, tribunale di Roma, BUSC n. 27681,  codice  fiscale  n.  96054580582  (per  mancato  deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
 societa'   cooperativa  «Territoriottanta»,  con  sede  in  Roma, costituita per rogito notaio Mario Silvestri, in data 25 maggio 1982, repertorio  n. 4866, registro societa' n. 5664/82, tribunale di Roma, BUSC  n.  27404,  codice fiscale n. 05568010580 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
 societa'   cooperativa   «Nuova   CO.A.T.   -  Nuova  cooperativa autotrasporti  Tiburtina»,  con sede in Tivoli, costituita per rogito notaio  Michele  Santarcangelo, in data 7 ottobre 1982, repertorio n. 000272,  registro  societa'  n.  7705/82,  tribunale di Roma, BUSC n. 27487,  codice  fiscale  n.  05731200589  (per  mancato  deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
 societa'  cooperativa «Gestioni Pubblicitarie», con sede in Roma, costituita  per  rogito  notaio  Marco  Papi,  in data 7 aprile 1981, repertorio  n.  002887,  registro  societa'  n. 3175/81, tribunale di Roma,  BUSC  n.  26528,  codice  fiscale  n. 05665890587 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
 societa'  cooperativa  «Acli Laurentino n. 20 RM OPQRS», con sede in  Roma,  costituita  per rogito notaio Intersimone Giorgio, in data 19 febbraio 1981, repertorio n. 021670, registro societa' n. 3188/81, tribunale  di Roma, BUSC n. 26472, codice fiscale n. 04977710583 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni).
 Le   premesse   costituiscono   parte   integrante   del   presente dispositivo.
 Il presente decreto verra' trasmesso al Ministero della giustizia - Ufficio   pubblicazioni   leggi   e   decreti,   per  la  conseguente pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e agli organi competenti per i provvedimenti conseguenziali.
 Roma, 10 novembre 2005
 Il reggente del servizio: Picciolo
 |