| 
| Gazzetta n. 21 del 26 gennaio 2006 (vai al sommario) |  | AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI |  | DELIBERAZIONE 15 dicembre 2005 |  | Integrazione  delle  soglie  di  prezzo massimo previste dal piano di numerazione,  di  cui  alla  delibera  n. 9/03/CIR. (Deliberazione n. 84/05/CIR). |  | 
 |  |  |  | L'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI 
 Nella  riunione  della  Commissione per le infrastrutture e le reti del 15 dicembre 2005;
 Vista  la  legge  31 luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo»;
 Visto  il  decreto  legislativo  1° agosto  2003,  n.  259, recante «Codice  delle comunicazioni elettroniche», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  della Repubblica italiana n. 215 del 15 settembre 2003 ed, in particolare, l'art. 15;
 Vista la delibera n. 9/03/CIR, del 3 luglio 2003, recante «Piano di numerazione   nel   settore   delle  telecomunicazioni  e  disciplina attuativa»,  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana n. 177 del 1° agosto 2003;
 Visto, in particolare, l'art. 1, comma 2 della delibera n. 9/03/CIR che   prevede  che  il  Piano  di  numerazione  venga  monitorato  ed eventualmente  aggiornato  in  relazione all'evolversi delle esigenze del mercato, alla disponibilita' delle risorse di numerazione ed alla loro efficiente allocazione;
 Vista  la  delibera  n.  65/05/CIR,  del  7 settembre 2005, recante «Avvio  di  procedimento  per  l'integrazione  delle soglie di prezzo massimo  previste  dal  piano  di numerazione di cui alla delibera n. 9/03/CIR  -  Misura  d'urgenza»,  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 230 del 3 ottobre 2005;
 Visto  in particolare l'art. 2, comma 1 della delibera n. 65/05/CIR con  il  quale  l'Autorita',  attraverso  la modifica della tabella 1 allegata   alla  delibera  n.  9/03/CIR,  aveva  ritenuto  necessario introdurre,  in  via  d'urgenza  e  nelle  more della conclusione del procedimento di cui all'art. 1 della medesima delibera, una soglia di prezzo  massimo  per  l'accesso da rete fissa alle numerazioni «0878» pari  a  quanto  previsto  per  la  fascia di costo 1 della tabella 2 allegata  al  Piano di numerazione, ossia 0,0656 euro (esclusa l'IVA) per  la  quota  alla  risposta  e  0,2293 euro (esclusa l'IVA) per il prezzo minutario;
 Considerato   che  la  Societa'  Telecom  Italia  ha  richiesto  di partecipare  al  procedimento  di  cui  alla  delibera n. 65/05/CONS, inviando  una memoria in data 28 ottobre 2005 e richiedendo di essere sentita in audizione, tenutasi in data 11 novembre 2005;
 Considerato  che  Telecom  Italia  ha proposto una variazione della soglia  di  prezzo  massimo  prevista dalla delibera n. 65/05/CIR, da individuare  in  analogia  ai  valori  previsti  per le numerazioni a tariffazione  specifica su codice 892, ossia un valore massimo di 0,3 euro  (esclusa  l'IVA)  per  la  quota  alla  risposta  e di 1,5 euro (esclusa  l'IVA)  per  il  prezzo minutario, al fine di poter offrire sulle  numerazioni  «0878» anche servizi innovativi. A tal proposito, la Societa' ha contestualmente richiesto una revisione della delibera n.  9/03/CIR con riferimento alle numerazioni per servizi di chiamate di massa ed ai servizi offribili su tali numerazioni;
 Ritenuto  che  lo scopo del procedimento avviato con la delibera n. 65/05/CIR e' tuttavia quello di integrare le soglie di prezzo massimo di  cui  alla  delibera  n.  9/03/CIR con una soglia specifica per le numerazioni  «0878»  e che pertanto eventuali innovazioni al Piano di numerazione,  volte  a  modificare  le numerazioni utilizzabili per i servizi  di chiamate di massa e la tipologia di servizi da offrire su tale  numerazioni,  potranno  trovare  valutazione  nell'ambito della pertinente  sede  della  periodica  revisione  del  Piano,  alla luce dell'evoluzione del mercato e delle esigenze degli utenti;
 Considerato  che, secondo quanto previsto dal Piano di numerazione, di  cui  all'allegato  alla  delibera n. 9/03/CIR, le numerazioni per servizi  di  chiamate  di massa sono utilizzate, di volta in volta in limitati  periodi  temporali, per consentire la partecipazione di una notevole  quantita' di utenti ad eventi che prevedono un numero molto elevato  di  tentativi  di  chiamata  concentrati  nel  tempo  e che, nell'ambito  di  tali  numerazioni  per servizi di chiamate di massa, quelle  definite  dal  codice  «0878»  sono  dedicate  al servizio di «televoto»,  ossia  consentono il conteggio delle indicazioni di voto espresse  dal  chiamante  attraverso  la  selezione della numerazione successiva al codice «0878» medesimo;
 Rilevato  che le numerazioni «0878» devono essere utilizzate per il conteggio  delle  indicazioni  di  voto  espresse,  in  occasione  di determinati  eventi,  dal  chiamante  attraverso  la  selezione della numerazione  e  che pertanto le stesse numerazioni non possono essere utilizzate   per   altri  servizi  a  sovrapprezzo  quali  quelli  di intrattenimento  o  per i servizi di accesso ad Internet, per i quali sono disponibili altre numerazioni;
 Considerato  che  l'Autorita' si e' riservata, all'art. 28, comma 6 del  Piano  di  numerazione,  di  rivedere  ed integrare le soglie di prezzo  massimo di cui alle tabelle 1 e 2 allegate al Piano medesimo, alla luce dell'evoluzione della situazione di mercato;
 Considerato,  ai  fini  della  regolamentazione  della materia, che l'adozione  di  una  soglia  di prezzo massimo di valore limitato per l'accesso  a tali numerazioni risulta adeguata alle utilizzazioni per le quali tali numerazioni sono state previste;
 Considerato  tuttavia  che  la soglia di prezzo massimo proposta da Telecom  Italia risulta elevata e non coerente con le finalita' d'uso proprie delle numerazioni «0878»;
 Ritenuto, pertanto, in esito al procedimento, necessario confermare la  misura introdotta, in via d'urgenza, dall'art. 2, comma 1, di cui alla  delibera  n.  65/05/CIR,  in  quanto il valore previsto risulta adeguato  alle utilizzazioni per le quali tali numerazioni sono state previste,  con  riferimento in particolare alla quota di risposta che e'  pari  a quella prevista da Telecom Italia per le normali chiamate geografiche,   alle   quali  le  numerazioni  «0878»  possono  essere paragonate dal punto di vista dell'utente finale;
 Vista la proposta formulata dal Dipartimento regolamentazione;
 Udita  la  relazione del commissario Stefano Mannoni, relatore ai sensi   dell'art.   32,   comma   1,   del   regolamento  concernente l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita';
 Delibera:
 
 Art. 1.
 Prezzo massimo per numerazioni 0878
 
 1.  E'  confermata  la  soglia di prezzo massimo per l'accesso da rete  fissa  alle  numerazioni  «0878», pari a 6,56 centesimi di euro alla  risposta  (esclusa  l'IVA)  e 22,93 centesimi di euro al minuto (esclusa  l'IVA)  introdotta  in  via  d'urgenza  con  la delibera n. 65/05/CONS.
 2.   La  tabella  1  dell'allegato  A  al  Piano  di  numerazione nazionale,  di  cui  alla  delibera  n. 9/03/CIR, e' sostituita dalla tabella 1 allegata alla presente delibera.
 3.  In  caso  di  inottemperanza  delle  disposizioni  di  cui al presente  provvedimento  si  applicano  le  sanzioni  previste  dalla normativa vigente.
 La presente delibera e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica   italiana,  nel  sito  web  e  nel  Bollettino  ufficiale dell'Autorita'.
 Napoli, 15 dicembre 2005
 Il Presidente: Calabro' Il commissario relatore: Mannoni
 |  |  |  | Allegato 
 TABELLA  1: SOGLIE DI PREZZO MASSIMO. I VALORI INDICATI NON INCLUDONO
 L'IVA E RIGUARDANO L'ACCESSO DA RETE FISSA
 
 ---->   Vedere Tabella a pag. 59  <----
 |  |  |  |  |