| 
| Gazzetta n. 20 del 25 gennaio 2006 (vai al sommario) |  | AGENZIA DELLE ENTRATE |  | PROVVEDIMENTO 9 gennaio 2006 |  | Autorizzazione  all'esercizio  dell'attivita'  di  assistenza fiscale alla   societa'  «Centro  di  assistenza  imprese  Coldiretti  Marche S.r.l.», in Ancona. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE REGIONALE delle Marche
 
 In  base  alle  attribuzioni  conferitegli alle norme riportate nel seguito del presente atto
 Dispone:
 
 La societa' «Centro di assistenza imprese Coldiretti Marche S.r.l.» in  breve  designabile  come «C.A.I.C.M. S.r.l.», con sede in Ancona, via Achille Grandi n. 48/e, codice fiscale/partita iva n. 02051370423 e'  autorizzata  all'esercizio  dell'attivita'  di assistenza fiscale alle imprese. Motivazioni.
 Con  il  presente atto si autorizza all'esercizio dell'attivita' di assistenza fiscale alle imprese la societa' sopra indicata, dopo aver verificato la regolarita' dell'istanza presentata il 30 novembre 2005 prot. n. 32913 dal consigliere delegato sig. Tartagni Dino.
 All'istanza sono state allegate la copia conforme all'originale del verbale  di  assemblea  straordinaria,  nonche'  lo  statuto  ad esso allegato   stipulato  in  data  27 settembre  2004  a  rogito  notaio Simonetta  Sabatini,  n.  40167 di repertorio e n. 10680 di fascicolo registrato  in Ancona in data 18 ottobre 2004 al n. 101788, dal quale risulta dal capitale sociale pari a Euro 52.000,00.
 La societa' e' stata costituita a seguito di delega espressa, piena e incondizionata, dalla Confederazione nazionale coldiretti, con sede in  Roma, via XXIV Maggio n. 43, per la Federazione regionale Marche, per le Federazioni provinciali di Ancona, Ascoli, Macerata, e Pesaro.
 E'  stata  regolarmente  stipulata  con  la  FATA  Assicurazioni la polizza  assicurativa  n. 6399697 stipulata il 12 ottobre 2005 con la «FATA  Assicurazioni S.p.a., Agenzia generale Roma Centro S.r.l.», ai sensi dell'art. 6, comma 1, del decreto ministeriale n. 164/1999, con un  massimale  pari  ad  Euro  2.500.00,00  al fine di garantire agli utenti  il  risarcimento  dei danni provocati dall'assistenza fiscale prestata.
 Dalla relazione tecnica del consigliere delegato sig. Tartagni Dino risulta  che  la  societa'  intende  avvalersi  per  la  tenuta delle scritture  contabili,  per  la  predisposizione  delle  dichiarazioni tributarie  e  per  l'invio  telematico  delle  dichiarazioni,  della societa'  di  servizi Impresa Verde CD Ancona Servizi S.r.l., Impresa Verde Ascoli Piceno S.r.l., Impresa Verde CD Macerata Servizi S.r.l., Impresa  Verde  Pesaro  e  Urbino S.r.l., societa' tutte regolarmente costituite   con   atto  pubblico  e  strutturate  capillarmente  sul territorio.
 E' stato inoltre accertato il possesso dei requisiti previsti dalla normativa  da  parte  del  responsabile  fiscale,  dei componenti del consiglio  di  amministrazione  della  societa'  richiedente  e delle societa' di servizi di cui la medesima intende avvalersi.
 Copia  del  presente atto viene inviata all'Agenzia delle entrate - Direzione centrale gestione tributi - Settore servizi al contribuente -   Ufficio   rapporti   con  i  C.A.F.  e  altri  intermediari,  per l'iscrizione  nell'albo  dei  centri  di  assistenza  fiscale  per le imprese e, per conoscenza, alla societa' richiedente.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Riferimenti normativi:
 Attribuzioni del direttore regionale:
 decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 - art. 66;
 statuto dell'Agenzie delle entrate - articoli 11 e 13, comma 1;
 regolamento  amministrazione Agenzia delle entrate - articoli 4 e 7, comma 1.
 Disposizioni in materia di assistenza fiscale:
 decreto  legislativo  9 luglio  1997,  n.  241 (art. 32, comma 1, lettera c); articoli 33, 34, 40);
 decreto ministeriale 31 maggio 1999, n. 164 (articoli 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 11 - 28).
 La  pratica  relativa  al presente provvedimento e' trattata presso questo ufficio ed e' stata assegnata al funzionario Brandi Massimo.
 Ancona, 9 gennaio 2006
 Il direttore regionale: Spaziani
 |  |  |  |  |