| 
| Gazzetta n. 19 del 24 gennaio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  | DECRETO 23 dicembre 2005 |  | Individuazione  del paniere di fondi pensione ex articolo 2, comma 5, del  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 20 dicembre 1999. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 
 Vista  la  legge 8 agosto 1995, n. 335, recante norme in materia di riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare;
 Visto  in  particolare  l'art.  2,  comma  6, della citata legge n. 335/1995,  il  quale  prevede  che  con  decreto  del  Presidente del Consiglio  dei  Ministri,  su  proposta  del Ministro per la funzione pubblica,  di  concerto  con il Ministro del tesoro e con il Ministro del  lavoro  e  della  previdenza sociale si provvede, tra l'altro, a dettare  norme di esecuzione in materia di disciplina del trattamento di  fine  servizio  destinato ai lavoratori del pubblico impiego e di contribuzioni alle forme di previdenza complementare;
 Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri 20 dicembre  1999,  come  modificato  dal  decreto del Presidente del Consiglio  dei Ministri 2 marzo 2001, recante disposizioni in materia di  trattamento di fine rapporto e istituzione dei fondi pensione dei pubblici dipendenti;
 Visto  in  particolare  l'art.  2,  comma 5, del citato decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  il  quale prevede che alla cessazione  del  rapporto  di  lavoro  l'INPDAP  conferira'  al fondo pensione  di  riferimento  il  montante  maturato,  costituito  dagli accantonamenti figurativi delle quote di trattamento di fine rapporto nonche'  da quelli relativi all'aliquota dell'1,5 per cento di cui al comma  4,  applicando  a  entrambi  gli  accantonamenti  un  tasso di rendimento  che, in via transitoria, per il periodo di consolidamento della  struttura  finanziaria dei fondi pensione dei dipendenti delle amministrazioni  pubbliche,  corrispondera' alla media dei rendimenti netti  di  un «paniere» di fondi di previdenza complementare presenti sul  mercato  da  individuarsi tra quelli con maggiore consistenza di aderenti,  con  decreto del Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione   economica,   sentite   le  organizzazioni  sindacali firmatarie dell'accordo quadro;
 Ritenuto   di   individuare  il  menzionato  paniere  di  fondi  di previdenza complementare tra fondi di tipo negoziale, considerato che i  fondi  pensione  contrattuali ad esclusione di quelli destinati ai lavoratori  autonomi  sono,  per  via  della  natura  del  bacino dei potenziali  aderenti,  di  piu'  immediata e diretta assimilazione ai fondi  rivolti  ai  dipendenti  pubblici,  che risultino operativi da almeno  dodici  mesi  e che presentino una platea di almeno diecimila iscritti  alla  data  del  31 dicembre  2002,  in modo da ottenere un paniere  di  fondi  significativo  in termini di risorse gestite alla predetta data;
 Considerato  che  i  fondi aventi le caratteristiche indicate sono: Alifond;  Arco;  Cometa;  Cooperlavoro;  Fonchim; Fondenergia; Fopen; Laborfonds;  Pegaso; Previambiente, Previcooper; Solidarieta' Veneto; Quadri e Capi Fiat.
 Considerato  altresi'  che  esistono  fondi  pensione  destinati  a lavoratori del pubblico impiego operativi prima del 1° gennaio 2002;
 Ritenuto  che  per  i  fondi  pensione  riguardanti  lavoratori del pubblico  impiego  operativi  prima  del 1° gennaio 2002 possa essere applicato lo stesso paniere di fondi limitatamente a quelli operativi nel periodo per il quale viene calcolato il tasso di rendimento delle quote   di   TFR,   senza   che   tale   limitazione   incida   sulla significativita' del paniere;
 Ritenuto  che  il  rendimento  dei  fondi inclusi nel paniere debba essere  calcolato  come  media  ponderata dei rendimenti in relazione alle risorse gestite da ciascuno dei fondi considerati;
 Visto   l'accordo   quadro   nazionale   per   l'attuazione   delle disposizioni  della  legge  n.  335/1995 in materia di trattamento di fine   rapporto   e   di  previdenza  complementare  per  i  pubblici dipendenti;
 Vista la relazione annuale della Commissione di vigilanza sui fondi pensione  -  COVIP  per l'anno 2004 ed in particolare i dati relativi all'ammontare delle risorse gestite da ciascuno dei fondi pensione da inserire nel summenzionato paniere;
 Sentite le organizzazioni sindacali del pubblico impiego firmatarie del succitato accordo quadro;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 Il  paniere  dei  fondi  di  previdenza  complementare presenti sul mercato  in  base  al  quale  calcolare  il  tasso  di  rendimento da applicare   agli  accantonamenti  figurativi  riconosciuti  ai  fondi pensione  del  pubblico  impiego  ai  sensi dell'art. 2, comma 5, del decreto  del  Presidente del Consiglio dei Ministri 20 dicembre 1999, come modificato dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo   2001,   e'   cosi'   costituito:   Alifond;  Arco;  Cometa; Cooperlavoro;   Fonchim;   Fondenergia;  Fopen;  Laborfonds;  Pegaso; Previambiente; Previcooper; Solidarieta' Veneto; Quadri e Capi Fiat.
 |  |  |  | Art. 3. Per  gli  anni precedenti al 1° gennaio 2002 il tasso di rendimento e'  fissato  come media dei rendimenti annui ponderati per le risorse gestite  dai  fondi  di  cui  all'art.  1, limitatamente a quelli che risultino operativi negli anni per i quali occorre applicare il tasso di rendimento medesimo.
 |  |  |  | Art. 4. Il  paniere  dei  fondi  di  cui  all'art. 1 puo' essere modificato previa   verifica   annuale  della  consistenza  dei  fondi  pensione operativi.
 Roma, 23 dicembre 2005
 Il Ministro: Tremonti
 |  |  |  |  |