| IL REGGENTE del servizio politiche del lavoro
 di Roma
 
 Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
 Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del 6 marzo 1996;
 Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del 17 luglio  2003 ad oggetto «determinazione del limite temporale dalla presentazione  dell'ultimo  bilancio  per  la  nomina del commissario liquidatore nei scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperative»;
 Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del 17 luglio  2003  ad  oggetto «rideterminazione dell'importo minimo di bilancio per la nomina del commissario liquidatore negli scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperative»;
 Visto  il parere della Commissione centrale per le cooperative reso in data 15 maggio 2003;
 Visto  l'ultimo  verbale  di  revisione  ordinaria  effettuata  nei confronti delle societa' cooperative sotto indicate;
 Considerato  che presso le societa' cooperative sotto elencate sono state rilevate irregolarita' che comportano lo scioglimento d'ufficio ai sensi dell'articolo sopraindicato;
 Decreta:
 
 Le  societa'  cooperative  sotto  elencate  sono  sciolte  ai sensi dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile:
 soc.  coop.  «Radio  Dolly  Stereo», con sede in Carpineto Romano (Roma), costituita per rogito notaio Arnaldo Vigna Taglianti, in data 15 luglio  1982,  repertorio n. 493651/69, registro societa' n. 3711, Tribunale  di  Velletri,  B.U.S.C. n. 29739, codice fiscale mancante. (Per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
 soc. coop. «Bravetta 80», con sede in Roma, costituita per rogito notaio  Giuseppe  Troili  in  data  6 marzo 1980, repertorio n. 615/, registro  societa'  n. 1944/80, Tribunale di Roma, B.U.S.C. n. 25755, codice  fiscale  n.  97002820583.  (Per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
 soc.  coop.  «Cives  Casa»,  con sede in Arcinazzo Romano (Roma), costituita  per  rogito  notaio  Giuseppe  Pensabene  Perez  in  data 22 marzo  1981,  repertorio  n.  104,  registro  societa' n. 3719/89, Tribunale  di Roma, B.U.S.C. n. 26564, codice fiscale n. 05005620587. (Per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
 soc.  coop.  «Arno  23»,  con sede in Roma, costituita per rogito notaio  Valeria  Sessano, in data 21 gennaio 1982, repertorio n. 615, registro  societa'  n. 1096/82, Tribunale di Roma, B.U.S.C. n. 26964, codice  fiscale  n.  05286390587.  (Per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
 soc.  coop. «CO.E.CI. Consorzio Edilizio Centro Italia», con sede in  Roma,  costituita  per  rogito  notaio  Lo  Russo Caputi, in data 8 maggio  1980,  repertorio  n.  4218,  registro societa' n. 3097/80, Tribunale  di Roma, B.U.S.C. n. 25917, codice fiscale n. 03867520581. (Per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
 soc.  coop. «Nuova Aspide», con sede in Affile (Roma), costituita per  rogito  notaio Mario Silvestri, in data 3 marzo 1982, repertorio n. 4609, registro societa' n. 2504/82, Tribunale di Roma, B.U.S.C. n. 27100,  codice  fiscale  n.  05380950583.  (Per  mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni).
 Le   premesse   costituiscono   parte   integrante   del   presente dispositivo.
 Il presente decreto verra' trasmesso al Ministero della giustizia - Ufficio   pubblicazioni   leggi   e  decreti  -  per  la  conseguente pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e agli organi competenti per i provvedimenti conseguenziali.
 Roma, 3 gennaio 2006
 Il reggente del servizio: Picciolo
 |