| 
| Gazzetta n. 14 del 18 gennaio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  | DECRETO 13 dicembre 2005 |  | Determinazione   delle   caratteristiche   artistiche   della  faccia nazionale  delle monete da Euro 2 di serie ordinaria, millesimo 2006, dedicate ai XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO Vista  la legge 20 aprile 1978, n. 154, concernente la costituzione della  sezione  Zecca  nell'ambito  dell'Istituto  Poligrafico  dello Stato;
 Visto l'art. 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20;
 Visto  il  regolamento  (CE)  del  Consiglio n. 974/98 del 3 maggio 1998,  relativo all'introduzione dell'euro, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale delle Comunita' europee in data 1° maggio 1998;
 Visto  il  regolamento  (CE)  del  Consiglio n. 975/98 del 3 maggio 1998, riguardante i valori unitari e le specificazioni tecniche delle monete  metalliche  in  euro  destinate alla circolazione, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  delle Comunita' europee in data 11 maggio 1998;
 Visto  il  decreto  ministeriale  n.  506412  del  29  aprile 1999, pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 116 del   20   maggio   1999,  con  il  quale  sono  state  stabilite  le caratteristiche artistiche delle monete da Euro 2;
 Visto l'art. 4 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
 Vista la raccomandazione della Commissione europea del 29 settembre 2003  pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale delle Comunita' europee in data  15 ottobre  2003,  concernente  una prassi comune in materia di modifiche  al  disegno  delle facce nazionali sul dritto delle monete celebrative da Euro 2 destinate alla circolazione;
 Visto  il  verbale  n. 11, relativo alla riunione della Commissione permanente tecnico-artistica del 17 marzo 2005, dal quale risulta che il  programma  di  emissioni numismatiche millesimo 2006 prevede, tra l'altro,  che  la  moneta  celebrativa da Euro 2 sara' dedicata ai XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006;
 Ritenuta  la  opportunita'  di  dedicare  la faccia nazionale delle monete  celebrative  da Euro 2 ai XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006;
 Decreta:
 Art. 1.
 Le  caratteristiche  artistiche della faccia nazionale delle monete da  Euro 2  di serie ordinaria, millesimo 2006, dedicate ai XX Giochi Olimpici  Invernali  Torino  2006,  emesse  ai  sensi  della suddetta raccomandazione, sono determinate come segue:
 sul   dritto:  in  primo  piano  rappresentazione  di  un  atleta impegnato   nella   discesa  di  una  gara  agonistica,  dietro,  una composizione   di  elementi  grafici  stilizzati:  alla  sinistra  e' delineato  il monogramma della Repubblica italiana «ri»; sotto, «r» e la  raffigurazione  della  Mole Antonelliana con alla base la scritta «torino»;  alla  destra  in  alto  «giochi invernali»; a fianco della figura, disposto in posizione verticale, l'anno di emissione «2006» e la  sigla  dell'autore  Maria  Carmela  Colaneri «mcc»; in cerchio le dodici stelle dell'Unione europea.
 |  |  |  | Art. 2. In   attuazione  della  citata  raccomandazione  della  Commissione europea del 29 settembre 2003, su un contingente di monete da Euro 2, millesimo   2006,   fissato   in  n.  50.000.000  di  pezzi,  pari  a Euro 100.000.000,00, e' autorizzata la coniazione di n. 40.000.000 di pezzi  dedicati  ai  XX Giochi Olimpici Invernali Torino 2006, pari a Euro 80.000.000,00 in conformita' delle descrizioni artistiche di cui all'art.  1  ed  all'allegata  riproduzione  fotografica che fa parte integrante del presente decreto.
 Le  impronte di queste ultime monete, eseguite in conformita' della suddetta  descrizione,  saranno  riprodotte  in  piombo  e depositate presso l'Archivio centrale di Stato.
 |  |  |  | Art. 3. L'Istituto  Poligrafico  e  Zecca  dello  Stato  S.p.A. e' tenuto a consegnare  al  Ministero dell'economia e delle finanze due esemplari della   suddetta   moneta   da   utilizzare   per   documentazione  e partecipazione a mostre e convegni.
 Il presente decreto sara' inviato all'Ufficio centrale del bilancio per  la  registrazione  e  sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 ---->  Vedere immagine a pag. 27  <----
 
 Roma, 13 dicembre 2005
 Il direttore generale del Tesoro: Grilli
 |  |  |  |  |