| 
| Gazzetta n. 13 del 17 gennaio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI |  | DECRETO 11 gennaio 2006 |  | Modifica  del  decreto  24  marzo  2005,  recante  la  disciplina  di attuazione  del  decreto  18  marzo  2005,  in  materia di cabotaggio stradale di merci. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE dell'autotrasporto persone e cose
 Visto  il  decreto ministeriale prot. n. 1575/80 del 18 marzo 2005, pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 4 aprile 2005, recante disposizioni   concernenti   l'esecuzione   in   territorio  italiano dell'attivita' di cabotaggio stradale di merci a titolo temporaneo;
 Visto  il  decreto dirigenziale prot. n. 2593/80 del 24 marzo 2005, pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 4 aprile 2005, recante la disciplina di attuazione del decreto ministeriale 18 marzo 2005 in materia di cabotaggio stradale di merci;
 Considerata  la  necessita'  di aggiornare il testo dei decreti sul cabotaggio  in  conformita' alla normativa di variazione dell'imposta di  bollo e dei diritti per l'operazione riguardante la richiesta dei libretti di resoconto di cabotaggio;
 Considerata  la  necessita'  di  agevolare il rilascio dei libretti attraverso  la diffusione delle informazioni circa la possibilita' di effettuare  i  necessari  versamenti sui conti correnti postali anche mediante bonifici bancari;
 Ritenuta  l'opportunita'  di  eliminare  il  limite  massimo  di  5 libretti  richiedibili  dalla  singola  impresa con ciascuna domanda, previsto dall'art. 3 del decreto dirigenziale 24 marzo 2005;
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  L'art.  3  del decreto dirigenziale 24 marzo 2005 e' sostituito come segue.
 2.  Il libretto dei resoconti dei trasporti nazionali di cabotaggio stradale  per  autotrasporto  di  merci  in  conto  terzi deve essere richiesto  dall'impresa  interessata,  o  da  un  suo  delegato,  con domanda,   redatta   secondo   l'allegato   1  al  presente  decreto, indirizzata  al  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei trasporti - Dipartimento   dei   trasporti   terrestri   -   Direzione   generale autotrasporto  persone e cose - Divisione 5 (ex divisione APC3) - via Caraci, 36 - 00157 Roma.
 3.   Alla  domanda  devono  essere  allegati  gli  originali  delle attestazioni  di  versamento di Euro 14,62 sul conto corrente postale n.  4028,  intestato a «Dipartimento trasporti terrestri - imposta di bollo  - Roma» per l'assolvimento dell'imposta di bollo dovuta per la presentazione  della domanda, di Euro 7,80 sul conto corrente postale n.  9001,  intestato  a «Dipartimento trasporti terrestri - diritti - Roma»  per  ogni  libretto richiesto e una fotocopia del documento di identita',  o  di  altro documento atto a comprovarla, del titolare o del legale rappresentante dell'impresa.
 4.  I  versamenti  sul  conto  corrente  postale  n. 9001 (diritti) possono essere cumulativi.
 5.  E' possibile effettuare i versamenti sui conti correnti postali di  cui  al  comma  3  anche  tramite bonifico bancario utilizzando i seguenti codici:
 Codice BIC: BPPIITRRXX
 Codice IBAN:
 per c.c.p. 4028 IT64H0760103200000000004028;
 per c.c.p. 9001 IT45I0760103200000000009001.
 La  ricevuta  del  bonifico, che deve essere allegata alla domanda, deve  contenere l'indicazione del nome dell'impresa che ha effettuato il versamento e la causale dello stesso.
 6.  Non  potra'  essere  richiesto  piu' di un libretto per ciascun veicolo  ad  eccezione  del caso di sostituzione per la quale dovra', comunque,  essere  restituito,  salvo  causa  di  forza  maggiore, il libretto gia' rilasciato.
 |  |  |  | Art. 2. 1.  Il  presente  decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 11 gennaio 2006
 Il direttore generale: Ricozzi
 |  |  |  | Allegato 1 Ministero  delle  infrastrutture  e dei
 trasporti   -   Dipartimento  trasporti
 terrestri    -    Direzione    generale
 autotrasporto    persone   e   cose   -
 divisione  5 (ex APC3) via Caraci, 36 -
 00157 Roma
 Oggetto:  richiesta  libretto  dei  resoconti  dei  trasporti  di cabotaggio stradale di cose
 Il sottoscritto .... in qualita'
 di titolare o legale rappresentante dell'impresa ....
 con sede in.... Stato....
 via/piazza.... Codice Postale.... consapevole  delle conseguenze penali ed amministrative derivanti dal fornire  notizie  inesatte  o mendaci chiede il rilascio dei libretti dei  resoconti  dei  trasporti  di cabotaggio stradale per i seguenti
 veicoli in propria disponibilita':
 Targa .... Targa .... Targa ....
 Targa .... Targa .... Targa ....
 Targa .... Targa .... Targa ....
 A tal fine dichiara:
 1) di essere titolare di licenza comunitaria n. ....
 rilasciata il .... da ....;
 2)  di  essere  in  possesso per i veicoli sopra indicati delle relative copie conformi della licenza comunitaria;
 3)  di  essere  a  conoscenza  delle disposizioni contenute nel decreto  ministeriale  n.  1575/80  del  18  marzo 2005 e nel decreto dirigenziale  n.  2593/80  del  24 marzo  2005,  come  modificato dal decreto dirigenziale 11 gennaio 2006;
 4) di impegnarsi a compilare accuratamente i fogli del libretto di resoconto;
 5)  di impegnarsi a restituire via fax (n. 0039 06/41584111) le copie di ciascun foglio interamente compilato del libretto.
 Data
 Firma
 Il sottoscritto .... quale titolare
 o legale rappresentante dell'impresa .... delega per la
 trattazione della presente domanda .... che
 accetta.
 Firma delegante
 Firma delegato
 (per accettazione)
 Allegare:
 -  attestazione  del  versamento  di Euro 14,62 su c.c.p. n. 4028 (imposta di bollo);
 -  attestazione  del  versamento  di  Euro 7,80 su c.c.p. n. 9001 (diritti) per ogni libretto richiesto (in caso di piu' di un libretto il versamento potra' essere cumulativo);
 -  copia  del  documento  di  identita' del titolare o del legale rappresentante dell'impresa.
 |  |  |  |  |