| IL DIRETTORE REGIONALE per il Friuli-Venezia Giulia
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio 1999, n. 300, di riforma dell'organizzazione  del Governo, a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
 Visto  il decreto ministeriale n. 1390 del 28 dicembre 2000, che ha reso  esecutive,  a decorrere dal 1° gennaio 2001, le agenzie fiscali previste  dagli  articoli dal 62 al 65 del citato decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
 Visto  il  Testo  unico  delle  disposizioni legislative in materia doganale,  approvato  con  decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43;
 Visto il decreto ministeriale 13 novembre 1994, n. 176, concernente il  riordinamento  del  Dipartimento delle dogane e imposte indirette ed, in particolare, l'allegato 5;
 Visti  gli  articoli  4,  comma  2, 5, 6, comma 3, e 16 del decreto legislativo  30  marzo  2001,  n.  165,  concernente  norme  generali sull'ordinamento  del  lavoro  alle  dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
 Visto lo statuto dell'Agenzia delle dogane, deliberato dal Comitato direttivo  il  5  dicembre  2000  ed  integrato  con  delibere del 14 dicembre 2000 e del 30 gennaio 2001;
 Vista  la  determinazione  prot.  n.  495/UD  del 26 marzo 2001 del direttore dell'Agenzia delle dogane;
 Visto  l'art.  7,  comma  5,  del  Regolamento  di  amministrazione dell'Agenzia   delle  dogane,  che  stabilisce  che  l'organizzazione interna  di  ciascun  ufficio puo' essere modificata, su proposta del responsabile, con provvedimento del Direttore regionale;
 Considerato che, con determinazione prot. n. 39808 del 22 settembre 2004,  lo  scrivente ha disposto la chiusura temporanea della Sezione doganale  di  Pese,  dipendente dalla Dogana di Fernetti, a decorrere dal  20 settembre 2004, a causa delle risultanze del monitoraggio dei livelli di gas radon, presenti nei locali adibiti ad uffici doganali, superiori  alla  soglia  prevista  dalla  Direttiva 96/29 EURATOM del Consiglio  del  13 maggio  1996,  in  materia di protezione sanitaria della  popolazione  e  dei lavoratori contro i rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti;
 Vista la nota prot. n. 46428/CC del 12 agosto 2005, con la quale la Direzione  della  Circoscrizione  doganale  di Trieste ha proposto la chiusura  definitiva  della  Sezione  doganale  di Pese, per i motivi economici ed organizzativi, nella valutazione che il predetto Ufficio doganale, durante il periodo d'inattivita', ha comunque comportato un costo  di  gestione,  per  i  locali  in condominio con la Polizia di Stato;
 Considerato  che,  con l'adesione all'Unione europea di dieci nuovi Paesi,  tra  i quali la Slovenia, a decorrere dal 1° maggio 2004 sono state soppresse le formalita' doganali sui confini italo-sloveni;
 Ravvisata  l'opportunita',  per  le  motivazioni sopra indicate, di accogliere  la proposta avanzata dalla Direzione della Circoscrizione doganale di Trieste;
 A d o t t a
 la seguente determinazione:
 Art. 1.
 Con  il  1°  gennaio 2006 e' soppressa la Sezione doganale di Pese, dipendente dalla Dogana di Fernetti.
 La   presente   determinazione  verra'  pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Trieste, 23 dicembre 2005
 Il direttore regionale: Di Roma
 |