| Estratto determinazione n. 179 del 21 dicembre 2005 
 Medicinale: ROSICED.
 Titolare  A.I.C.:  Pierre Fabre Italia, via G.G. Winckelmann, 1 - Milano.
 Confezioni:
 0,75% crema tubo in PE da 25 mg;
 A.I.C. n. 036720011/M (in base 10) 130MDC (in base 32);
 0,75% crema tubo in PE da 30 mg;
 A.I.C. n. 036720023/M (in base 10) 130MDR (in base 32);
 0,75% crema tubo in PE da 40 mg;
 A.I.C. n. 036720035/M (in base 10) 130MF3 (in base 32);
 0,75% crema tubo in PE da 50 mg;
 A.I.C. n. 036720047/M (in base 10) 130MFH (in base 32).
 Forma farmaceutica: crema.
 Composizione: 1 g di crema contiene:
 principio attivo: metronidazolo 7,5 mg/g (0,75% m (m);
 eccipienti:   gliceril   monolaurato,  gliceril  monomiristato, glicole  propilenico, acido citrico anidro, sodio idrossido, carbomer e acqua depurata.
 Produzione: Bioglan AB, Po Box 50310 S 202 13 Malmo Svezia.
 Indicazioni terapeutiche: trattamento topico delle manifestazioni papulo-pustolose infiammatorie della rosacea.
 Classificazione ai fini della rimborsabilita'.
 
 Confezioni:
 0,75% crema tubo in PE da 25 mg;
 A.I.C. n. 036720011/M (in base 10) 130MDC (in base 32);
 classe di rimborsabilita': «C»;
 0,75% crema tubo in PE da 30 mg;
 A.I.C. n. 036720023/M (in base 10) 130MDR (in base 32);
 classe di rimborsabilita': «C»;
 0,75% crema tubo in PE da 40 mg;
 A.I.C. n. 036720035/M (in base 10) 130MF3 (in base 32);
 classe di rimborsabilita': «C»;
 0,75% crema tubo in PE da 50 mg;
 A.I.C. n. 036720047/M (in base 10) 130MFH (in base 32);
 classe di rimborsabilita': «C».
 Classificazione ai fini della fornitura:
 RR: medicinale soggetto a prescrizione medica.
 E'  approvato  il  riassunto  delle  caratteristiche del prodotto allegato alla presente determinazione.
 La   presente   determinazione  e'  rinnovabile  alle  condizioni previste  dall'art.  10  della  Direttiva  65/65 CEE modificata dalla Direttiva  93/39  CEE. E' subordinata altresi' al rispetto dei metodi di  fabbricazione  e  delle  tecniche  di controllo della specialita' previsti  nel  dossier  di  Autorizzazione  depositato  presso questa Agenzia. Tali metodi e controlli dovranno essere modificati alla luce dei  progressi scientifici e tecnici. I progetti di modifica dovranno essere sottoposti per l'approvazione da parte dell'Agenzia.
 Decorrenza   di   efficacia   della  determinazione:  dal  giorno successivo  alla  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 |