| 
| Gazzetta n. 3 del 4 gennaio 2006 (vai al sommario) |  |  |  | LEGGE 28 dicembre 2005, n. 278 |  | Contributo straordinario alla Federazione nazionale delle istituzioni pro   ciechi   per  la  realizzazione  di  un  Centro  polifunzionale sperimentale   di   alta   specializzazione   per   la  ricerca  tesa all'integrazione sociale e scolastica dei ciechi pluriminorati. |  | 
 |  |  |  | La  Camera  dei  deputati  ed  il  Senato  della  Repubblica  hanno approvato; 
 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
 
 Promulga
 
 la seguente legge:
 Art. 1.
 
 1.  Alla  Federazione  nazionale  delle  istituzioni  pro ciechi e' concesso  un  contributo  di  2.500.000  euro per ciascuno degli anni 2005,  2006  e  2007,  finalizzato  alla  realizzazione  di un Centro polifunzionale  sperimentale  di alta specializzazione per la ricerca tesa  all'integrazione sociale e scolastica dei ciechi pluriminorati, che  svolge  le  sue attivita' anche attraverso l'utilizzo delle piu' avanzate tecnologie multimediali.
 2.  Il  coordinamento  delle  attivita' svolte dal Centro di cui al comma  1 e' affidato ad un Comitato composto da cinque membri, di cui uno  designato  dalla  Federazione  nazionale  delle  istituzioni pro ciechi,   uno   dall'Unione  italiana  dei  ciechi-ONLUS,  due  dalle associazioni  delle  persone disabili indicati rispettivamente, dalla Federazione tra le associazioni nazionali dei disabili (FAND) e dalla Federazione  italiana  per il superamento dell'handicap (FISH) ed uno in  rappresentanza  della  regione  in  cui  e'  ubicato  il  Centro. All'istituzione   e   al   funzionamento  del  Comitato  si  provvede nell'ambito   delle   risorse   finanziarie,   umane   e  strumentali disponibili  a legislazione vigente, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica. La partecipazione all'attivita' del Comitato non da'  luogo  alla  corresponsione  di  compensi, indennita' o rimborsi spese.
 3.  La  Federazione  nazionale  delle  istituzioni pro ciechi invia annualmente  una  relazione  sull'impiego  delle  risorse di cui alla presente  legge e sullo stato di avanzamento dei lavori del Centro di cui al comma 1 al Governo, che la trasmette alle Camere.
 |  |  |  | Art. 2. 
 1. All'onere derivante dall'attuazione del comma 1 dell'articolo 1, pari  a  2.500.000 euro per ciascuno degli anni 2005, 2006 e 2007, si provvede   mediante   corrispondente   riduzione  dello  stanziamento iscritto,  ai  fini  del  bilancio  triennale  2005-2007, nell'ambito dell'unita'  previsionale  di base di conto capitale «Fondo speciale» dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno 2005, allo scopo parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo al medesimo Ministero.
 2.  Il  Ministro  dell'economia  e  delle finanze e' autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.
 La  presente  legge, munita del sigillo dello Stato, sara' inserita nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.
 Data a Roma, addi' 28 dicembre 2005
 
 CIAMPI
 
 Berlusconi,  Presidente  del  Consiglio
 dei Ministri Visto, il Guardasigilli: Castelli
 
 LAVORI PREPARATORI
 
 Senato della Repubblica (atto n. 2848):
 
 Presentato dal sen. Salini ed altri il 17 marzo 2004.
 Assegnato   alla  12ª  commissione  (Sanita),  in  sede
 deliberante, il 13 maggio 2004 con pareri delle commissioni
 1ª e 5ª.
 Esaminato  dalla  12ª commissione, in sede deliberante,
 il 18, 20, 25 maggio 2004 ed approvato il 28 luglio 2004.
 Camera dei deputati (atto n. 5198):
 
 Assegnato  alla  XII  commissione  (Affari sociali), in
 sede   referente,   il  3  agosto  2004  con  pareri  delle
 commissioni I e V.
 Esaminato  dalla XII commissione, in sede referente, il
 23,  28  settembre 2004; il 16 novembre 2004; il 27 gennaio
 2005;  il  1° febbraio 2005; il 16 marzo 2005; il 13 aprile
 2005; il 24 maggio 2005.
 Esaminato  in  aula  il 16 settembre 2005 ed approvato,
 con modificazioni, il 30 novembre 2005.
 Senato della Repubblica (atto n. 2848-B):
 
 Assegnato   alla  12ª  commissione  (Sanita),  in  sede
 deliberante,   il   7   dicembre   2005  con  pareri  delle
 commissioni  1ª, 5ª e della commissione parlamentare per le
 questioni regionali.
 Esaminato  dalla  12ª commissione, in sede deliberante,
 il 14 dicembre 2005 ed approvato il 15 dicembre 2005.
 |  |  |  |  |