| IL COMMISSARIO GOVERNATIVO 
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409 del 28 giugno 1995, con la quale il presidente della regione e' stato nominato,  ai sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, Commissario governativo per l'emergenza idrica in Sardegna;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2424 del  24 febbraio 1996, con la quale sono state apportate modifiche ed integrazioni alla predetta ordinanza n. 2409 del 28 giugno 1995;
 Vista  l'ordinanza  del  Ministro  dell'interno  -  Delegato per la Protezione civile n. 3196 del 12 aprile 2002 - articoli 13 e 14;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3243 del  29 settembre  2002  con  la quale sono stati conferiti ulteriori poteri al Commissario governativo;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del 29 gennaio 2004 con il quale e' stato prorogato lo stato di emergenza idrica in Sardegna fino alla data del 31 dicembre 2004;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3386 del  14 dicembre  2004  con  la  quale  il  presidente  della regione Sardegna   e'   stato   confermato  quale  Commissario  delegato  per l'emergenza  idrica  fino  al  31 dicembre  2006 con la previsione di prosecuzione   in   regime  ordinario  delle  attivita'  avviate  dal Commissario   stesso   in  regime  straordinario  ai  fini  del  loro completamento;
 Atteso che con ordinanza n. 362 del 1° agosto 2003, in applicazione dell'art.  1 della sopracitata ordinanza del Presidente del Consiglio dei  Ministri  3243,  e'  stato approvato il «Programma commissariale «Acqua Nuova - Coste Pulite» per la realizzazione ed il completamento di  interventi emergenziali del comparto fognario - depurativo e sono state   all'uopo   vincolate  le  risorse  finanziarie  di  cui  alle deliberazioni  CIPE  n.  4/99, n. 138/2000, n. 84/2000 per un importo complessivo di Euro 38.902.599,00;
 Atteso  che  con la predetta ordinanza 362/03 l'assessore regionale della   difesa   dell'ambiente   e'  stato  nominato  sub-commissario governativo  delegato  per  l'attuazione  degli  interventi  previsti dall'ordinanza  medesima nonche' titolare della contabilita' speciale di  Tesoreria  n.  3116 presso la sezione di Tesoreria provinciale di Cagliari;
 Atteso  che con ordinanza n. 393 del 20 aprile 2004, il Commissario governativo  ha  disposto  le  modalita'  attuative  degli interventi ricompresi nel predetto programma commissariale;
 Atteso che il Ministero dell'economia e delle finanze ha provveduto all'impegno ed al versamento dell'importo di Euro 37.777.798,01 nella contabilita'  speciale  1690  intestata  al  Commissario  governativo mentre  resta  quindi  da  versare l'importo residuo vincolato con la predetta ordinanza n. 362/02 pari a Euro 1.124.800,99;
 Atteso   che   delle   predette  somme  trasferite  al  Commissario governativo, l'importo di Euro 25.777.798,01 e' stato riversato nella contabilita'   speciale  dell'assessore  della  difesa  dell'ambiente sub-commissario  delegato  mentre  il  restante  importo  di 12 MEuro relativo  all'intervento  da realizzarsi a cura dell'E.S.A.F., verra' trasferito,  ai sensi dell'ordinanza 393/03, su apposita contabilita' speciale intestata all'E.S.A.F.;
 Atteso che ai fini dell'attuazione del programma «Acqua Nuove-Coste Pulite»,   l'assessore   regionale   della   difesa  dell'ambiente  - sub-commissario   governativo   delegato   ha   disposto,   ai  sensi dell'ordinanza    n.    393/04   sopracitata,   l'affidamento   della realizzazione  degli  interventi agli enti individuati quali soggetti aggiudicatori  mettendo a disposizione dei medesimi i fondi assegnati con l'ordinanza 362/03 predetta;
 Atteso  che  l'ordinanza  n.  393/04, art. 2, commi 11, 12 e 13, ha disposto  la  automatica  decurtazione  dal  quadro  economico  degli interventi,  dei ribassi realizzati a seguito dell'espletamento delle gare d'appalto per l'affidamento dei lavori, ai fini della successiva riprogrammazione da parte del Commissario governativo;
 Atteso  che  l'assessore della difesa dell'ambiente sub-commissario delegato,  con  note  prot.  n.  15592  del  23 giugno 2005, n. 21692 dell'11 luglio  2005  e  n. 23340 del 29 luglio 2005 ha chiesto che i ribassi   d'asta   conseguiti  a  seguito  dell'aggiudicazione  degli interventi   del   programma  in  oggetto  da  parte  dei  comuni  di Villasimius,  Dorgali  ed Alghero, vengano riprogrammati a favore dei comuni  medesimi  per  la  realizzazione di ulteriori lavori - resisi necessari   da  sopraggiunte  esigenze  di  carattere  tecnico  sugli impianti  di  depurazione  in  fase  di  realizzazione  - per i quali l'assessore  della difesa dell'ambiente rappresenta la necessita' che vengano   finanziati   nell'ambito   degli  interventi  in  corso  di realizzazione in quanto finalizzati al completamento degli stessi;
 Atteso   inoltre  che  l'assessore  della  difesa  dell'ambiente sub-commissario   delegato   per  l'attuazione  del  programma  sopra indicato, ha inoltre comunicato che nella formulazione della predetta proposta   di   riprogrammazione   si  e'  tenuto  conto  -  mediante accantonamento  dell'importo  di  Euro  1.124.800,99  -  della  quota finanziaria  sopra  indicata  non  ancora  trasferita  al Commissario governativo da parte del Ministero dell'economia e delle finanze;
 Ritenuto  di  aderire  alla  proposta  di  programmazione formulata dall'assessore  della  difesa  dell'ambiente sub-commissario delegato per  l'attuazione  del  programma  «Acque  Nuove-Coste  Pulite»,  che provvedera'  all'adozione  dei  conseguenti  atti  attuativi  di tale programmazione;
 Ordina:
 
 Art. 1.
 1.  Ai sotto elencati soggetti aggiudicatori degli interventi del Programma  commissariale  «Acque  Nuove-Coste  Pulite», approvato con ordinanza   n.   362   del  1° agosto  2003,  e'  assegnato,  per  la realizzazione   degli   interventi  di  completamento  individuati  e proposti   dall'Assessore   regionale   della   difesa  dell'ambiente sub-commissario  delegato  per  l'attuazione del programma stesso, un finanziamento  commissariale  a  valere  sulle  economie realizzate a seguito  dell'espletamento  delle  gare  d'appalto  degli  interventi stessi,  che  sono conseguentemente riprogrammate per tale finalita', nei  limiti  degli  importi  riportati  nella  tabella  sottostante e ricompresi pertanto nel finanziamento di cui all'ordinanza 362/02.
 
 ---->   Vedere Elenco a pag. 50  <----
 
 2.        L'assessore        regionale        della        difesa dell'ambiente-sub-commissario delegato per l'attuazione del programma commissariale  «Acque Nuove-Coste Pulite» provvedera', analogamente a quanto  previsto  dall'ordinanza  n.  393/04  per  gli  interventi in programma,  all'adozione  dei  successivi  atti  di  affidamento  dei suddetti  interventi  di  completamento  ai  soggetti attuatori sopra elencati,  provvedendo  altresi'  alla  verifica della coerenza delle opere di completamento di cui trattasi con gli interventi interessati di cui al programma «Acque Nuove - Coste Pulite».
 3.   Per   quanto   non  espressamente  previsto  dalla  presente ordinanza,  si richiamano le ordinanze n. 362 del 1° agosto 2002 e n. 393 del 20 aprile 2004 nonche' le normative che regolano l'esecuzione delle  opere  pubbliche  e  le  norme  del  codice  civile  in quanto applicabili.
 E'  fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservare  e  di far osservare la presente ordinanza.
 La   presente   ordinanza  e'  immediatamente  esecutiva,  ed  e' pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana, ai sensi  dell'art.  5  della  legge  24  febbraio  1992,  n. 225, e nel Bollettino ufficiale della regione Sardegna, parte II.
 Cagliari, 12 dicembre 2005
 Il Commissario governativo: Soru
 |