| 
| Gazzetta n. 304 del 2005-12-31 |  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI |  | DECRETO 16 dicembre 2005 |  | Modifica  del  decreto  30 luglio 2003 relativo al riconoscimento dei Panel  di  assaggiatori,  ai  fini  della valutazione e del controllo delle  caratteristiche  organolettiche degli oli vergini di oliva, di cui  all'articolo 4  del  regolamento (CEE) n. 2568/91 modificato dal regolamento (CE) n. 796/02 della Commissione del 6 maggio 2002. |  | 
 |  | IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI Visto il regolamento (CEE) n. 136/66 del Consiglio del 22 settembre 1966,  relativo  all'attuazione  di  una  organizzazione  comune  dei mercati  nel settore dei grassi, modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 1513/2001, in particolare dall'art. 35;
 Visto   il   regolamento   (CEE)   n.   2568/91  della  Commissione dell'11 luglio  1991, modificato dal regolamento (CE) n. 796/02 della Commissione  del  6 maggio  2002, relativo alle caratteristiche degli oli  di  oliva  e degli oli di sansa, nonche' ai metodi di analisi ad essi attinenti;
 Visto il decreto 30 luglio 2003 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana  n. 207 del 6 settembre 2003, relativo al riconoscimento  dei Panel di assaggiatori ai fini della valutazione e del  controllo delle caratteristiche organolettiche degli oli vergini di  oliva  di  cui  all'art.  4  del  regolamento  (CEE)  n.  2568/91 modificato dal citato regolamento (CE) n. 796/02;
 Vista   la   nota   n.  40755  del  21 aprile  2005  con  la  quale l'Ispettorato  centrale repressione frodi chiede che vengano inserite modifiche ed integrazioni all'allegato 2 del citato decreto 30 luglio 2003,  recante  l'elenco  dei  Panel  di assaggiatori riconosciuti ed incaricati    dell'accertamento   ufficiale   delle   caratteristiche organolettiche degli oli di oliva vergini;
 Visto  il  decreto  5 ottobre  2005  che  riconosce  quale Panel di assaggiatori  riconosciuto  ed incaricato dell'accertamento ufficiale delle  caratteristiche  organolettiche  degli oli di oliva vergini il Comitato   di   assaggio   operante   presso  l'Ispettorato  centrale repressione frodi - Laboratorio di Salerno;
 Considerata,   conseguentemente,   la  necessita'  di  integrare  e modificare  il  richiamato elenco dei Panel di assaggiatori contenuto nell'allegato 2 del decreto 30 luglio 2003;
 Considerata  altresi' la necessita' di semplificare l'aggiornamento del  suddetto  elenco,  si  rende  opportuno  apportare  modifiche ed integrazioni  direttamente sull'elenco gia' inserito nel proprio sito internet   www.politicheagricole.it  allo  scopo  anche  di  renderle pubbliche e accessibili agli operatori interessati,
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  L'allegato  2  del decreto 30 luglio 2003, recante l'elenco dei Panel  di  assaggiatori  riconosciuti ed incaricati dell'accertamento ufficiale  delle  caratteristiche  organolettiche  degli oli di oliva vergini, e' sostituito integralmente dal seguente:
 |  | Allegato 2 Elenco dei panel di assaggiatori riconosciuti
 Ai  sensi dell'art. 4 paragrafo 1 del regolamento (CEE) n. 2568/91, come  modificato  dal  regolamento  (CE) n. 796/02, sono riconosciuti nonche'  incaricati dell'accertamento ufficiale delle caratteristiche organolettiche  degli  oli di oliva vergini i sotto elencati Panel di assaggiatori, operanti presso:
 Istituto  sperimentale  per  l'Elaiotecnica di Pescara - Contrada Fonte Umano - 65013 Citta' S. Angelo (PE);
 Ispettorato  centrale repressione frodi - Laboratorio Centrale di Roma - via del Fornetto n. 85 - 00149 Roma;
 Ispettorato centrale repressione frodi - Laboratorio di Perugia - via Omicini n. 159 - 06124 Perugia;
 Laboratorio chimico regionale di Roma dell'Agenzia delle dogane - via M. Carucci n. 71 - 00143 Roma;
 Laboratorio chimico regionale di Bari dell'Agenzia delle dogane - Corso De Tullio n. 1/C - 70122 Bari Porto;
 Laboratorio chimico regionale di Genova dell'Agenzia delle dogane - via Rubattino n. 6 - 16126 Genova;
 Stazione  sperimentale per le industrie degli oli e dei grassi di Milano - via G. Colombo n. 79 - 20133 Milano;
 Agenzia  regionale  per  la protezione ambientale della Toscana - A.R.P.A.T. di Firenze, via N. Porpora n. 22 - 50144 Firenze;
 Ispettorato centrale repressione frodi - Laboratorio di Salerno - via Irno n. 11 - 84135 Salerno.
 2.  Ogni  eventuale successiva modifica ed integrazione dell'elenco recato  dall'allegato  di  cui  al comma 1, e' apportata direttamente all'elenco  medesimo,  individuato  sul  proprio  sito  internet,  al seguente                                                         Url: http://www.politicheagricole.it/PRODUZIONE/OLIO/Panels.htm      ferme restando  le  procedure  di  riconoscimento stabilite dall'art. 2 del citato decreto 30 luglio 2003.
 Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 16 dicembre 2005
 Il Ministro: Alemanno
 |  |  |