| IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
 Viste  le  conclusioni  del  Consiglio  europeo di Lisbona del 23 e 24 marzo  2000 in cui si enuncia la strategia europea per il decennio nel  settore  della  ricerca,  strategia  confermata in occasione dei successivi  Consigli  europei  e, da ultimo, nel Consiglio europeo di Bruxelles del 20-21 marzo 2004;
 Visto  il  quadro  comunitario  di  sostegno (QCS) 2000-2006 per le regioni  dell'Obiettivo  1  che,  con  riferimento  al  settore della ricerca,  richiama  la  funzione  strategica  di  connessione  fra il sistema  nazionale  e il sistema regionale e indica fra gli obiettivi globali  dell'asse «Risorse umane» la valorizzazione dei collegamenti fra sottosistema scientifico ed imprenditoriale;
 Vista  la  deliberazione  di  questo Comitato 19 aprile 2002, n. 35 (Gazzetta  Ufficiale  n.  199/2002) di approvazione delle Linee guida per la politica scientifica e tecnologica del Governo;
 Vista  la  deliberazione di questo Comitato 20 dicembre 2004, n. 81 (Gazzetta  Ufficiale  n.  93/2005)  con  la  quale e' stata approvata l'assegnazione definitiva dell'importo di 140 milioni di euro, per il triennio  2003-2005  -  assegnato  programmaticamente  a obiettivi di ricerca nel mezzogiorno con la propria delibera 9 maggio 2003, n. 17, punto   4.1.2   a),   (Gazzetta  Ufficiale  n.  155/2003)  -  per  il finanziamento,  fra l'altro, di tre distretti tecnologici localizzati in Sicilia per l'importo di 33,6 milioni di euro;
 Vista  la  nota  n.  90/Segr.Ric del 26 maggio 2005 con la quale il Ministero dell'istruzione, universita' e ricerca ha trasmesso la nota n.  1453  del  26 maggio  2005  con  la  quale  la regione Sicilia ha avanzato   richiesta   di  rimodulazione  nell'ambito  degli  importi destinati  dalla  citata  delibera  n.  81/2004  agli  interventi  da realizzare  nel  proprio territorio, con invarianza dell'assegnazione precedentemente fissata in 33,6 milioni di euro;
 Considerato   che   il  Ministero  dell'istruzione,  universita'  e ricerca,  con  la predetta nota del 26 maggio 2005, ha fatto presente di  non  rilevare  motivi  ostativi  all'accoglimento  della proposta regionale;
 Ritenuto  opportuno,  alla  luce  dei  principi  e  delle finalita' previsti dalla richiamata delibera n. 81/2004, accogliere la proposta di  rimodulazione  sopra  richiamata  tenuto  anche  conto  che  tale rimodulazione  rientra  nell'ambito  del  predetto  importo  di  33,6 milioni  assegnato  a  favore dei distretti tecnologici della regione Sicilia con la stessa delibera n. 81/2004;
 Su proposta del Ministero dell'economia e delle finanze;
 Delibera:
 1.  E' approvata la rimodulazione di cui alle premesse, relativa al finanziamento dei distretti tecnologici nella regione Sicilia, di cui alla  nota  del  Ministero  dell'istruzione, universita' e ricerca n. 1453  del  26 maggio  2005, che rientra nell'ambito dell'assegnazione complessiva  di  33,6  milioni  di  euro  disposta  allo scopo con la delibera di questo Comitato n. 81/2004.
 Tale  rimodulazione  e'  riportata nella tabella allegata che forma parte integrante della presente delibera.
 2. Resta invariato quanto previsto dalla citata delibera n. 81/2004 in  merito all'attuazione dei singoli interventi secondo le modalita' e tempistiche previste dalla delibera stessa.
 Roma, 27 maggio 2005
 Il Presidente delegato
 Siniscalco
 Il segretario
 Baldassarri Registrato alla Corte dei conti il 20 dicembre 2005 Ufficio di controllo atti Ministeri economico-finanziari, registro n. 6 Economia e finanze, foglio n. 138
 |