| 
| Gazzetta n. 300 del 2005-12-27 |  | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  | DECRETO 14 novembre 2005 |  | Modificazioni  ed integrazioni alle specifiche tecniche approvate con il  decreto direttoriale 16 novembre 2000, e successive modificazioni ed  integrazioni,  nonche' alle modalita' di colloquio tra il sistema di  controllo  centralizzato  del Bingo ed il sistema di elaborazione del   concessionario,   approvate   con   il   decreto   direttoriale 17 settembre 2001, e successive modificazioni ed integrazioni. |  | 
 |  | IL DIRETTORE GENERALE dell'Amministrazione autonoma dei monopoli
 di Stato
 Visto il decreto ministeriale 31 gennaio 2000, n. 29, recante norme per l'istituzione del gioco «Bingo» ai sensi dell'art. 16 della legge 13 maggio 1999, n. 133;
 Vista  la  direttiva  del Ministro delle finanze 12 settembre 2000, con  la  quale  l'incarico di controllore centralizzato del gioco del «Bingo»  e'  affidato  all'Amministrazione  autonoma  dei monopoli di Stato;
 Visto,  in  particolare,  l'art.  2, comma 1, lettera d) del citato decreto  direttoriale  31 gennaio  2000,  n.  29,  il  quale  prevede l'adozione  da  parte  di  concessionari,  per  lo  svolgimento  e la gestione del gioco, di strumenti informatici conformi alle specifiche tecniche stabilite con apposito decreto;
 Visto   il  decreto  direttoriale  16 novembre  2000  e  successive modificazioni   ed  integrazioni,  concernente  individuazione  delle specifiche  tecniche  da  adottarsi da parte dei concessionari per la gestione del gioco del bingo;
 Visto,  in  particolare  il  paragrafo «Sistemi di elaborazione del concessionario»  dell'allegato  1 al decreto direttoriale 16 novembre 2000,  il  quale  stabilisce,  tra l'altro, che i dati da inviare, il loro  tracciato  e  le  modalita'  di  colloquio  tra  i sistemi sono determinati con apposito decreto;
 Visto  il  decreto  direttoriale  17 settembre  2001,  e successive modificazioni  ed integrazioni, concernente le modalita' di colloquio tra  il sistema di controllo centralizzato del Bingo ed il sistema di elaborazione del concessionario;
 Considerato  che,  a seguito delle modificazioni ed integrazioni al regolamento  di  gioco  del  Bingo recate con il decreto direttoriale 18 ottobre  2005,  occorre  modificare  ed  integrare  le  specifiche tecniche  approvate  con  il  decreto direttoriale 16 novembre 2000 e successive  modificazioni  ed  integrazioni  nonche'  le modalita' di colloquio  tra  il  sistema di controllo centralizzato del Bingo e il sistema  di  elaborazione del concessionario approvate con il decreto direttoriale   17 settembre   2001,  e  successive  modificazioni  ed integrazioni;
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  Il  paragrafo  «Computer centrale» delle specifiche tecniche da adottarsi  da  parte  dei concessionari per la gestione del gioco del Bingo  di cui all'allegato 1 al decreto direttoriale 16 luglio 2001 e successive modificazioni, e' sostituito dal seguente:
 «Computer centrale
 1.  Tutti  i  pannelli  e  le  apparecchiature  informatiche per la gestione  del  gioco nella sala sono connesse ad un computer centrale nella  sala  stessa per la registrazione di tutti i dati di gioco per ogni  singola  partita.  I  seguenti  dati  sono  registrati  solo ed esclusivamente     tramite    software    fornito    o    autorizzato dall'Amministrazione  e  sono  resi disponibili in tempo reale ovvero letti in remoto dalla Amministrazione stessa:
 a) data ed ora di inizio della partita;
 b) numero d'ordine della partita nella giornata;
 c) prezzo delle cartelle;
 d) numero della serie, o delle serie, delle cartelle vendute;
 e) numero iniziale e finale delle cartelle vendute nell'ambito di ciascuna serie;
 f)  ammontare  del  premio  per la cinquina, per il bingo, per il super bingo e, nelle partite in cui sono assegnati, per il bingo one, per il bingo bronzo, per il bingo argento e per il bingo oro;
 g) numero  di  palline  estratte  al  momento  in  cui  e'  stata annunciata la cinquina;
 h) elenco sequenziale dei numeri estratti fino alla realizzazione della cinquina;
 i) numero  di  palline  estratte  al  momento  in  cui  e'  stata annunciata la cinquina;
 j) elenco sequenziale dei numeri estratti fino alla realizzazione della cinquina;
 k) numero  di  palline  estratte  al  momento  in  cui  e'  stato annunciato il bingo;
 l) elenco sequenziale dei numeri estratti fino alla realizzazione del bingo;
 m) numero  di  palline  estratte  al  momento  in  cui  e'  stato annunciato il super bingo;
 n) elenco sequenziale dei numeri estratti fino alla realizzazione del super bingo;
 o) numero  di  palline  estratte  al  momento  in  cui  e'  stato annunciato il bingo one;
 p) elenco sequenziale dei numeri estratti fino alla realizzazione del bingo one;
 q) numero  di  palline  estratte  al  momento  in  cui  e'  stato annunciato il bingo bronzo;
 r) elenco sequenziale dei numeri estratti fino alla realizzazione del bingo bronzo;
 s) numero  di  palline  estratte  al  momento  in  cui  e'  stato annunciato il bingo argento;
 t) elenco sequenziale dei numeri estratti fino alla realizzazione del bingo argento;
 u) numero  di  palline  estratte  al  momento  in  cui  e'  stato annunciato il bingo oro;
 v) elenco sequenziale dei numeri estratti fino alla realizzazione del bingo oro;
 w) il  numero  identificativo  delle  cartelle vincenti il premio della  cinquina,  del bingo, del superbingo, del bingo one, del bingo bronzo, del bingo argento, di bingo oro;
 x) eventuali contestazioni formulate nel corso della partita.
 2. Il computer centrale e' connesso ad una stampante per registrare tutti  i  dati relativi a ciascuna partita e alla apertura e chiusura della  giornata  ed  e'  fornito di un software per la gestione ed il controllo  della  vendita  delle  cartelle  da parte del personale di sala,  per  il  calcolo automatico dell'ammontare dei premi, e per la registrazione  dei  movimenti  di  cassa e delle vendite distinte per ciascun venditore.
 3.  I  sistemi  informatici  di ogni sala soddisfano i requisiti di sicurezza  e  di affidabilita' dettati dalle vigenti norme europee, e sono   in   grado  di  comunicare  con  il  sistema  informatico  del controllore  centralizzato  del  gioco,  e  sono  compatibili  con  i prodotti di tecnologia presenti sul mercato.».
 2.  Il  primo  periodo  del  paragrafo «Pannelli informativi» delle specifiche  tecniche  da  adottarsi da parte dei concessionari per la gestione  del  gioco  del  bingo  di  cui  all'allegato  1 al decreto direttoriale 16 luglio 2001 e successive modificazioni, e' sostituito dal seguente:
 «Pannelli informativi
 1. Gli schermi informativi mostrano, per ciascuna partita:
 a) il premio della cinquina;
 b) il premio del bingo;
 c) il premio del super bingo;
 d) il premio del bingo one;
 e) il premio del bingo bronzo;
 i) il premio del bingo argento;
 g) il premio del bingo oro;
 h) il numero delle cartelle vendute;
 i) il prezzo delle cartelle vendute;
 j) il  numero  di  serie  delle  cartelle  in gioco ed il primo e l'ultimo  numero  di sequenza delle cartelle stesse nell'ambito della serie (l'indicazione di tali numeri e' reso possibile per due serie);
 k) i tre ultimi numeri estratti;
 l) il numero sequenziale di pallina estratta.».
 |  | Art. 2. 1.  L'allegato  A  al  decreto  direttoriale  17 settembre  2001  e successive modificazioni ed integrazioni, e' sostituito dall'allegato A al presente decreto.
 2.  I tracciati record indicati nell'allegato A al presente decreto sono  adottati  anche  per  la  registrazione  dei  dati  di gioco su supporto magnetico non riscrivibile.
 |  | Art. 3. 1.  Le  disposizioni  del presente decreto si applicano a decorrere dalla  data  che  sara' stabilita con successivo decreto direttoriale del   Ministero  dell'economia  e  delle  finanze  -  Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato.
 Il  presente  decreto  sara'  trasmesso  agli organi di controllo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 14 novembre 2005
 Il direttore generale: Tino Registrato alla Corte dei conti il 15 dicembre 2005 Ufficio  di  controllo  Ministeri economico-finanziari, registro n. 6 Economia e finanze, foglio n. 104
 |  | ---->   Vedere Allegato A da pag. 21 a pag. 27 della G.U.  <---- |  |  |