| 
| Gazzetta n. 298 del 2005-12-23 |  | MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE |  | DECRETO 13 dicembre 2005 |  | Direttive   all'Acquirente  unico  S.p.a.  in  materia  di  contratti pluriennali di importazione, per l'anno 2006. |  | 
 |  | IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE 
 Visto  il  decreto  legislativo  16 marzo  1999, n. 79, concernente l'attuazione  della  direttiva  96/92/CE, recante norme comuni per il mercato  interno  dell'elettricita',  ed in particolare l'art. 4, che dispone  che  la  societa'  Acquirente  unico  S.p.a.  ha funzioni di garante della fornitura di energia elettrica per il mercato vincolato e che attribuisce al Ministro delle attivita' produttive il potere di emanazione   di  apposite  direttive  nei  confronti  della  medesima societa';
 Visto   il   decreto   del   Ministro  delle  attivita'  produttive 19 dicembre  2003,  concernente  l'assunzione della titolarita' delle funzioni  di  garante  della fornitura dei clienti vincolati da parte della  societa'  Acquirente  unico S.p.a. ai sensi del citato art. 4, comma  8,  del  decreto  legislativo  16 marzo  1999,  n.  79,  ed in particolare   l'art.   5,   comma  1,  con  cui  e'  stata  destinata all'Acquirente   unico   S.p.a.   l'energia  elettrica  importata  in esecuzione  dai  contratti  pluriennali  di  importazione  in  essere stipulati  dall'Enel  S.p.a.  anteriormente alla data del 19 febbraio 1997,  al  prezzo  dell'energia  elettrica all'ingrosso in vigore nel trimestre  ottobre-dicembre 2003, aggiornato in misura corrispondente alle  variazioni  della  componente dei costi variabili di produzione cosi' come definita dalla delibera dell'Autorita' n. 194/02;
 Visto   il   decreto   del   Ministro  delle  attivita'  produttive 19 dicembre  2003, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale  della Repubblica italiana n. 301 del 30 dicembre 2003 che, fra  l'altro,  ha  stabilito che dal giorno 8 gennaio 2004 il Gestore del   mercato  elettrico  S.p.a.,  di  cui  all'art.  5  del  decreto legislativo  16 marzo  1999,  n.  79, assuma la responsabilita' delle funzioni   relativamente  all'organizzazione  ed  alla  gestione  del mercato elettrico;
 Vista   la  nota  del  Ministero  della  attivita'  produttive  del 16 novembre  2005,  prot. 18861, con cui e' stato comunicato all'Enel S.p.a.  l'avvio  di  una  valutazione  istruttoria,  sotto il profilo giuridico  ed  economico,  circa  l'opportunita' e la possibilita' di mantenimento   delle   condizioni   finora   riservate  ai  contratti pluriennali   di   importazione   di   energia  elettrica,  stipulati anteriormente alla data del 19 febbraio 1997;
 Vista  la  comunicazione  dell'Enel S.p.a. del 22 novembre 2005 con cui  la  societa'  ha avanzato le proprie osservazioni in merito alla citata  comunicazione  del  Ministero  delle attivita' produttive del 16 novembre 2005;
 Vista  la  nota  dell'Acquirente unico S.p.a. trasmessa al Ministro delle   attivita'   produttive   in   data  21 novembre  2005,  prot. AU/P2005001227,   relativa   alla   previsione   dei  costi  medi  di approvvigionamento   dell'energia   elettrica  destinata  al  mercato vincolato, ivi inclusa l'energia di importazione, per l'anno 2006;
 Vista  la  nota dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas (di seguito: l'Autorita) trasmessa al Ministro delle attivita' produttive in  data  23 novembre  2005,  prot.  n. AO/R05/4844, concernente, tra l'altro,  criteri  per la ridefinizione del prezzo di cessione di cui all'art.  5,  comma  1,  del  decreto  del  Ministro  delle attivita' produttive del 19 dicembre 2003;
 Visto  il  parere  sullo  schema  di  decreto  del  Ministro  delle attivita'   produttive   espresso  dall'Autorita'  con  deliberazione 9 dicembre  2005, n. 258/05, trasmessa con lettera in pari data prot. n. 5134;
 Considerato  che  il  sistema  delle  offerte di cui all'art. 5 del decreto  legislativo  16 marzo  1999,  n.  79, e' divenuto pienamente operativo  a  far  data  dal 31 marzo 2004, consentendo di effettuare offerte   di   vendita   dell'energia   elettrica  in  condizioni  di trasparenza   delle  transazioni,  e  che  il  parametro  attualmente utilizzato  per  definire  il prezzo di cessione dei citati contratti pluriennali, determinato in un contesto di prezzi amministrati con il decreto    ministeriale    19 dicembre   2003,   non   risulta   piu' rappresentativo del prezzo dell'energia all'ingrosso;
 Considerato  che  l'Autorita',  nella citata nota al Ministro delle attivita'  produttive  del  23 novembre  2005,  ha  segnalato  la non attualita'  del  parametro  di  valorizzazione dell'energia elettrica contenuto  nel  decreto  19 dicembre  2003,  facendo presente che non sara'  piu' possibile continuare ad aggiornare su base trimestrale il prezzo  di cessione, secondo le attribuzioni delegate dall'art. 5 del decreto 19 dicembre 2003;
 Considerate  che  le  attuali  previsioni sull'andamento, nell'anno 2006,  dei  prezzi  dei  combustibili utilizzati per la produzione di energia  elettrica  indicano  una  generale  tendenza  alla riduzione rispetto ai valori dell'anno 2005;
 Ritenuto  opportuno  procedere  alla rideterminazione del prezzo di cessione dell'energia elettrica importata in esecuzione dei contratti pluriennali,  in  modo  tale  da  riflettere  i  valori economici del mercato  vigente  per  forniture  a termine con profilo costante e la maggiore economicita' dell'energia elettrica da importazione rispetto all'energia elettrica di produzione nazionale;
 Ritenuto opportuno che il prezzo di cessione dell'energia elettrica sottesa  ai  contratti pluriennali di importazione sia determinato in coerenza  con  le  previsioni  dei  costi  medi di approvvigionamento dell'energia  elettrica,  effettuate dall'Acquirente unico S.p.a. per l'anno 2006;
 Ritenuto,  a  tali  fini, che un parametro validamente utilizzabile per l'anno 2006 sia, sul mercato dell'energia elettrica a termine, il prezzo  medio  di  cessione  della  procedura  concorsuale  svolta da Acquirente unico S.p.a. il 28 ottobre 2005, opportunamente aggiornato con  le  variazioni  in  riduzione del costo combustibili, da fissare inizialmente al 31 dicembre 2005;
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  Per l'anno 2006, il prezzo di cessione alla societa' Acquirente unico  S.p.a.  dell'energia  elettrica  importata dall'Enel S.p.a. in esecuzione  dei contratti pluriennali di cui all'art. 5, comma 1, del decreto  del Ministro delle attivita' produttive 19 dicembre 2003, e' fissato nella misura massima di 66 euro/MWh, salvo quanto previsto al comma 2.
 2. L'Autorita' provvede a definire le modalita' di attuazione delle disposizioni di cui al comma 1, in particolare per quanto riguarda la verifica  trimestrale  circa  i possibili effetti sul prezzo massimo, definito  al  comma 1,  derivanti  dall'andamento  in diminuzione dei prezzi dei combustibili.
 |  | Art. 2. 1.  Il  presente  decreto  e'  inviato  per  la pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana ed entra in vigore il giorno  successivo  alla  sua  pubblicazione  nel  sito  internet del Ministero delle attivita' produttive.
 
 Roma, 13 dicembre 2005
 
 Il Ministro: Scajola
 |  |  |