| 
| Gazzetta n. 297 del 2005-12-22 |  | AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO |  | COMUNICATO |  | Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita' medicinale per uso umano «Blopress» |  | 
 |  | Estratto determinazione n. 172 del 9 dicembre 2005 
 Medicinale: BLOPRESS.
 Titolare  A.I.C.:  Takeda  Italia  Farmaceutici  S.p.a.,  via  E. Vittorini, 129 - Roma.
 Confezioni:
 32  mg  compresse  7  compresse  in  blister  PP/AL - A.I.C. n. 033451333/M (in base 10), 0ZWVB5 (in base 32);
 32  mg  compresse  14  compresse  in  blister PP/AL - A.I.C. n. 033451345/M (in base 10), 0ZWVBK (in base 32);
 32  mg  compresse  20  compresse  in  blister PP/AL - A.I.C. n. 033451358/M (in base 10), 0ZWVBY (in base 32);
 32  mg  compresse  28  compresse  in  blister PP/AL - A.I.C. n. 033451360/M (in base 10), 0ZWVC0 (in base 32);
 32  mg  compresse  50  compresse  in  blister PP/AL - A.I.C. n. 033451372/M (in base 10), 0ZWVCD (in base 32);
 32  mg  compresse  56  compresse  in  blister PP/AL - A.I.C. n. 033451384/M (in base 10), 0ZWVCS (in base 32);
 32  mg  compresse  98  compresse  in  blister PP/AL - A.I.C. n. 033451396/M (in base 10), 0ZWVD4 (in base 32);
 32  mg  compresse  100  compresse  in blister PP/AL - A.I.C. n. 033451408/M (in base 10), 0ZWVDJ (in base 32);
 32  mg  compresse  300  compresse  in blister PP/AL - A.I.C. n. 033451410/M (in base 10), 0ZWVDL (in base 32).
 Forma farmaceutica: compressa.
 Composizione: una compressa da 32 mg contiene:
 principio attivo: candesartan cilexetil 32 mg;
 eccipienti:  carmellosa calcica, idrossipropilcellulosa, ossido di ferro rosso-marrone (E172) lattosio monoidrato, magnesio stearato, amido di mais, macrogol.
 Produzione  compresse  confezionamento  primario  e  secondario e controllo:
 Takeda   Pharmaceutical   Company   Ltd  -  Officina  di  Osaka (Giappone);
 Takeda   Italia   Farmaceutici  S.p.a.,  via  Crosa  86  Cerano (Novara).
 Confezionamento  primario  e secondario, controllo e rilascio dei lotti:
 Takeda Ireland Ltd - Kilruddery Bray Co Wicklow (Irlanda);
 Takeda   Italia   Farmaceutici  S.p.a.,  via  Crosa  86  Cerano (Novara);
 Grunenthal GmbH - Officina di Stolberg (Germania).
 Indicazioni  terapeutiche:  ipertensione  essenziale: trattamento dei  pazienti  con  scompenso  cardiaco e alterata funzione sistolica ventricolare  sinistra  (frazione  di  eiezione ventricolare sinistra \leq  40%)  in aggiunta al trattamento con ACE-inibitori o quando gli ACE-inibitori non siano tollerati.
 Classificazione ai fini della rimborsabilita'.
 Confezione:  32  mg  compresse  28  compresse  in blister PP/AL - A.I.C. n. 033451360/M (in base 10), 0ZWVC0 (in base 32).
 Classe di rimborsabilita': «A».
 Prezzo ex factory (IVA esclusa): 21,18 euro.
 Prezzo al pubblico (IVA inclusa): 34,96 euro.
 Sconto obbligatorio del 15% sulle forniture cedute alle strutture pubbliche del SSN.
 Tetto di spesa (al pubblico) di 5,9 milioni di euro/anno.
 In  caso  di  superamento del tetto di spesa negoziato si applica uno  sconto automatico sull'ex factory per recuperare l'eccedenza nei 12 mesi successivi.
 Classificazione ai fini della fornitura.
 RR: medicinale soggetto a prescrizione medica.
 Farmacovigilanza.
 Il  presente  medicinale  e'  inserito  nell'elenco  dei  farmaci sottoposti  a  monitoraggio intensivo delle sospette reazioni avverse di  cui  al  decreto  del  21 novembre  2003  (Gazzetta  Ufficiale 1° dicembre  2003)  e successivi aggiornamenti; al termine della fase di monitoraggio  intensivo  vi  sara'  la  rimozione  del medicinale dal suddetto elenco.
 Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio  con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al testo allegato alla presente determinazione.
 E'  approvato  il  riassunto  delle  caratteristiche del prodotto allegato alla presente determinazione.
 La   presente   determinazione  e'  rinnovabile  alle  condizioni previste  dall'art.  10  della  direttiva  65/65 CEE modificata dalla direttiva  93/39  CEE. E' subordinata altresi' al rispetto dei metodi di  fabbricazione  e  delle  tecniche  di controllo della specialita' previsti  nel  dossier  di  autorizzazione  depositato  presso questa Agenzia. Tali metodi e controlli dovranno essere modificati alla luce dei  progressi scientifici e tecnici. I progetti di modifica dovranno essere sottoposti per l'approvazione da parte dell'Agenzia.
 Decorrenza   di   efficacia   della  determinazione:  dal  giorno successivo  alla  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 |  |  |