| 
| Gazzetta n. 296 del 2005-12-21 |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI |  | DECRETO 5 dicembre 2005 |  | Scioglimento di quattro societa' cooperative. |  | 
 |  | IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Cagliari
 
 Visto  l'art.  2545-octiesdecies, secondo comma, del codice civile, come  riformato  dal  decreto  legislativo 17 gennaio 2003, n. 6, che prescrive all'autorita' di vigilanza di cancellare dal registro delle imprese  le  societa'  cooperative  in liquidazione ordinaria che non hanno  depositato  i bilanci di esercizio relativi agli ultimi cinque anni;
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che ha attribuito  al  Ministero  delle attivita' produttive le funzioni e i compiti   statali   in   materia   di   sviluppo  e  vigilanza  della cooperazione;
 Vista  la  convenzione  sottoscritta  il  30 novembre  2001  tra il Ministero  delle  attivita'  produttive  e  il Ministero del lavoro e delle  politiche  sociali,  che ha conservato in via transitoria alle direzioni   provinciali  del  lavoro  le  competenze  in  materia  di vigilanza della cooperazione, svolte per conto dello stesso Ministero delle attivita' produttive;
 Considerato  che  il  decreto  direttoriale  del  6 marzo 1996 e la successiva   circolare  n.  33/96  hanno  decentrato  alle  direzioni provinciali  del  lavoro l'adozione dei provvedimento di scioglimento di  societa' cooperative senza nomina del liquidatore e la successiva richiesta  del  provvedimento  di  cancellazione  dal  registro delle imprese delle cooperative sciolte;
 Visti  i  decreti  del 17 luglio 2003 del Ministero delle attivita' produttive,  che  prevedono  le  ipotesi  di scioglimento d'autorita' delle societa' cooperative;
 Preso atto che dagli atti e verbali ispettivi in possesso di questo ufficio  risulta che le cooperative sotto specificate, attualmente in liquidazione  ordinaria,  non depositano bilanci di esercizio da piu' di  cinque anni, e, quindi si trovano nelle condizioni previste dalla normativa sopra citata;
 Dispone:
 La   cancellazione   dal  registro  delle  imprese  delle  societa' cooperative sotto indicate:
 1) «Pollo Sardo» societa' cooperativa a r.l., con sede in Sardara (Cagliari), costituita in data 30 novembre 1979 a rogito notaio dott. Giovanni Fadda, repertorio n. 18775, iscritta al n. 9042 nel registro delle   societa',   BUSC   2884,   codice   fiscale  00625230925,  in liquidazione ordinaria dal 28 ottobre 1981;
 2)  «I.SO.VE.T.»,  societa'  cooperativa  a  r.l.,  con  sede  in Assemini  (Cagliari),  costituita  in data 12 marzo 1980 a rogito del notaio  dott.  Luigi De Riso, repertorio n. 4666, iscritta al n. 9209 nel registro delle societa' BUSC 2899, codice fiscale 01025140920, in liquidazione ordinaria dal 20 aprile 1993;
 3)   «Cooperativa  trasporti  e  movimento  Terra  Carbonia  CTC» societa'  cooperativa  a  r.l.,  con  sede  in  Carbonia  (Cagliari), costituita  in data 19 luglio 1984 a rogito del notaio dott.ssa Paola Vassena, repertorio n. 20894, iscritta al n. 13376 nel registro delle societa',  BUSC  3210,  codice  fiscale  01522330925, in liquidazione ordinaria dal 7 agosto 2000;
 4) «Cooperativa ortopedica Sulcis iglesiente» cooperativa a r.l., con  sede in Iglesias (Cagliari), costituita in data 20 novembre 1985 a rogito del notaio dott. Vittorio Giua Marassi, repertorio n. 34918, iscritta  al  n. 15382 nel registro delle societa', BUSC 3411, codice fiscale 90004290921, in liquidazione ordinaria dal 21 ottobre 1987.
 Entro  il  termine  perentorio di trenta giorni dalla pubblicazione nella  Gazzetta Ufficiale i creditori e gli altri interessati possono presentare  all'autorita'  governativa  formale  e  motivata  domanda intesa a consentire la prosecuzione della liquidazione.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Cagliari, 5 dicembre 2005
 Il direttore provinciale: Cappai
 |  |  |