| 
| Gazzetta n. 295 del 2005-12-20 |  | MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE |  | DECRETO 10 novembre 2005 |  | Agevolazioni  ai  sensi  del  decreto-legge  22 ottobre 1992, n. 415, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1992, n. 488 - Bando  del  2003  del  «settore industria» (17° bando) - Elenco delle domande   inserite   nella   graduatoria   ordinaria   della  regione Emilia-Romagna  da  agevolare con le risorse finanziarie, di cui alla misura   1.1   «Sviluppo   delle   attivita'  produttive»  del  DOCUP Emilia-Romagna 2000-2006. |  | 
 |  | IL DIRETTORE GENERALE per il coordinamento degli incentivi alle imprese
 
 Visto  l'art. 1, comma 2 del decreto-legge 22 ottobre 1992, n. 415, convertito,  con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1992, n. 488, concernente  i  criteri  per  la  concessione delle agevolazioni alle attivita' produttive nelle aree depresse del Paese;
 Visto  l'art.  5, comma 1 del decreto legislativo 3 aprile 1993, n. 96;
 Visto  il  decreto ministeriale 3 luglio 2000, concernente il testo unico  delle  direttive  per  la  concessione  e  l'erogazione  delle agevolazioni  alle  attivita' produttive nelle aree depresse ai sensi della predetta legge n. 488/1992;
 Visto  il  decreto ministeriale 20 ottobre 1995, n. 527, di seguito denominato «regolamento», concernente le modalita' e le procedure per la  concessione  ed  erogazione  delle  agevolazioni  in favore delle attivita'  produttive  nelle  aree  depresse  del  Paese,  cosi' come modificato  ed  integrato, da ultimo dal decreto ministeriale 9 marzo 2000, n. 133;
 Viste  le  circolari  esplicative del Ministero dell'industria, del commercio   e  dell'artigianato  n.  900315  del  14 luglio  2000,  e successive modifiche e integrazioni;
 Visti  i  decreti  ministeriali  del  9  e  del 13 novembre 2000, e successive  rettifiche, con i quali sono stati pubblicati gli elenchi delle  aree  ammissibili delle regioni Abruzzo e Molise e delle altre aree  ammissibili  del  centro-nord,  sono  state fissate le relative misure massime consentite delle agevolazioni di cui alla citata legge n.  488/1992  per  i  bandi a partire dal 2000 e sono stati fissati i termini  per  la  presentazione  delle  domande relative al bando del «settore industria» del 2000;
 Visto  il  proprio  decreto  del  15 novembre  2004, concernente la formazione   delle  graduatorie  delle  iniziative  ammissibili  alle agevolazioni  del  bando  «industria»  del 2003 e, tra queste, quella ordinaria della regione Emilia-Romagna;
 Visto  il  Completamento  di Programmazione del DOCUP obiettivo 2 - Misura  1.1  «Sviluppo  delle  attivita'  produttive»  Emilia-Romagna 2000-2006;
 Considerato  che  il predetto Complemento di Programmazione prevede che la Misura 1.1, per le aree Obiettivo 2 e phasing out, sia attuata anche  attraverso  il  ricorso  al  finanziamento alle imprese che ne abbiano  fatto  richiesta  con  l'utilizzo  della  legge n. 488/1992, realizzando accordi con il Ministero delle attivita' produttive;
 Vista   la   convenzione   del   24 marzo   2003   tra  la  regione Emilia-Romagna  e  il  Ministero  delle  attivita'  produttive con la quale,  si  concorda  l'utilizzo delle risorse previste per la Misura 1.1.  del  DOCUP Ob.2 Emilia-Romagna in favore di progetti eleggibili al  DOCUP  medesimo  e  inseriti  nella  graduatoria  della  legge n. 488/1992, secondo criteri individuati dalla regione stessa;
 Vista  la nota n. AIA/DAP/05/28059 del 7 ottobre 2005 della regione Emilia-Romagna  con  la  quale si conferma la destinazione di risorse aggiuntive  al bando 17° del settore «industria» del 2003 della legge n.  488/1992  per  la Misura 1.1. del Docup 2000-2006, per un importo complessivo  di  euro  1.068.670,00,  da  destinare ai progetti della durata  di  ventiquattro  mesi  contenuti nella graduatoria ordinaria della regione Emilia-Romagna, non ammessi a finanziamento per carenza di risorse;
 Rilevate,  secondo  il  criterio  sopra  descritto,  le  iniziative compatibili  con  il  DOCUP  Obiettivo  2 Emilia-Romagna 2000-2006 ed agevolabili con le predette risorse rese disponibili dalla regione;
 Visto  l'art.  16  del  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante le norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
 Decreta:
 Articolo unico
 Le  iniziative  inserite  nella graduatoria ordinaria della regione Emilia-Romagna  del bando «industria» del 2003, non agevolate in sede di  formazione  della  graduatoria  medesima con le risorse nazionali relative  alle aree depresse, compatibili con il DOCUP Emilia-Romagna 2000-2006  ed  agevolabili  con  le risorse di cui alle premesse rese disponibili  dalla  regione  a  valere  sulla  Misura  1.1. del DOCUP medesimo,  sono  quelle indicate nell'elenco allegato (Allegato 1) al presente  decreto ed in favore delle stesse sono emanati i decreti di concessione provvisoria delle agevolazioni.
 
 Roma, 10 novembre 2005
 
 Il direttore generale: Goti
 |  | Allegato 1 
 Elenco  delle iniziative delle graduatorie speciale e ordinaria della regione  Emilia-Romagna,  del  bando del settore «industria» del 2003 (17° bando)  non  agevolate  in  sede di formazione della graduatoria medesima  e da agevolare con risorse di cui alla misura 1.1 «Sviluppo delle attivita' produttive» del DOCUP Emilia-Romagna 2000-2006. =====================================================================
 |            |         |         |            |Agevolazione
 |            |         |         |            |calcolata Posiz Grad|Numero Prog.|Obiettivo|Tipo Grad|Ditta       |(euro) =====================================================================
 |            |         |         |Fratelli    | 32        |1703-13     |2        |L488     |Righini     |193.108,00 ---------------------------------------------------------------------
 |            |         |         |Tecno       | 35        |86176-12    |2        |L488     |costruzioni |145.968,00 --------------------------------------------------------------------- 36        |17307-13    |2        |L488     |Antarex     |211.548,00 --------------------------------------------------------------------- 37        |910-13      |2        |L488     |Tumidei     |41.620,00 ---------------------------------------------------------------------
 |            |         |         |B e B di    |
 |            |         |         |Bellarini   | 38        |898-13      |2        |L488     |Rosangela   |137.984,00 ---------------------------------------------------------------------
 |            |         |         |Moni Sergio | 39        |15813-13    |2        |L488     |e C         |55.888,00 ---------------------------------------------------------------------
 |            |         |         |Serigrafia  |
 |            |         |         |pubblicita' |
 |            |         |         |Silvani di  |
 |            |         |         |Silvani     |
 |            |         |         |Sergio e    |
 |            |         |         |Bilotti     | 40        |95648-12    |2        |L488     |Alessandro  |94.408,00 ---------------------------------------------------------------------
 |            |         |         |Master di   |
 |            |         |         |Gianninni   | 41        |66655-12    |2        |L488     |Andrea & C. |60.624,00 ---------------------------------------------------------------------
 |            |         |         |Namaco      | 43        |918-13      |2        |L488     |Ravenna     |127.522,00
 |  |  |