| 
| Gazzetta n. 292 del 2005-12-16 |  | MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE |  | DECRETO 7 dicembre 2005 |  | Assegnazione di risorse finanziarie aggiuntive per l'attuazione della misura  2.1.a  pacchetto integrato di agevolazioni - PIA Innovazione, prevista  dal Programma operativo nazionale «Sviluppo imprenditoriale locale», secondo bando. |  | 
 |  | IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE 
 Visto   il   Programma   operativo   nazionale  (P.O.N.)  «Sviluppo imprenditoriale  locale»,  approvato dalla Commissione della U.E. con decisione  C  (2000)  2342  dell'8 agosto  2000, ed in particolare la misura  2, pacchetto integrato di agevolazioni - PIA, che ha previsto un  nuovo  sistema  agevolativo  che,  utilizzando  regimi  di  aiuto esistenti  e  nel  rispetto  dei  relativi  inquadramenti comunitari, unifica,   integra   e  semplifica  le  procedure  di  accesso  e  di concessione delle agevolazioni;
 Visto il complemento di programmazione del citato P.O.N., approvato dal  comitato  di sorveglianza del P.O.N. medesimo nella riunione del 10 luglio   2001,  relativo  alla  prima  modalita'  operativa  della suddetta  misura  2,  denominata  PIA  Innovazione,  finalizzata alla concessione  di  agevolazioni finanziarie alle imprese che promuovono iniziative organiche e complete riferite ad un programma di «sviluppo precompetitivo»  ed  al  conseguente programma di investimenti per la «industrializzazione dei risultati»;
 Vista la circolare n. 946130 del 28 aprile 2004 del Ministero della attivita'  produttive  con  la  quale sono state fissate le modalita' applicative per tale specifica misura denominata PIA Innovazione;
 Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del 10 maggio  2004  con  il  quale  sono  state  indicate tra l'altro le risorse  finanziarie  disponibili  per l'attuazione del secondo bando PIA Innovazione;
 Considerato  che  il  P.O.N.  «Sviluppo  imprenditoriale locale» ha complessivamente  destinato  alla  misura  2  pacchetto  integrato di agevolazioni  risorse  cofinanziate  FESR  pari  a 571,6 Meuro e alla misura  3  formazione  per  il  pacchetto  integrato  di agevolazioni risorse cofinanziate FSE pari a 96,429 Meuro;
 Considerato   che   a   seguito   dell'approvazione,   con  decreto ministeriale  del  7 luglio 2004, delle graduatorie relative al bando speciale  della  legge n. 488/1992 per il perseguimento di specifiche finalita'  di  miglioramento  della  sostenibilita'  ambientale  (18° bando),  misura  1.1  del  Programma  operativo  nazionale  «Sviluppo imprenditoriale  locale»  2000-2006,  risultano  disponibili  risorse cofinanziate con il FESR, pari a 143 Meuro;
 Considerata   la   disponibilita'   di  risorse  della  premialita' nazionale  e  comunitaria attribuite al Programma operativo nazionale «Sviluppo  imprenditoriale  locale» 2000-2006, pari a 386,0 Meuro non ancora impegnate;
 Visto  il  comma 2, secondo paragrafo, dell'art. 31 del regolamento (CE)  1260/1999  che  prevede il disimpegno automatico da parte della Commissione europea delle risorse non spese alla scadenza del secondo anno successivo a quello dell'impegno;
 Considerati gli obiettivi di spesa per le risorse FSE del Programma operativo nazionale (PON) «Sviluppo imprenditoriale locale» 2000-2006 per  le regioni Ob.1 e le tempistiche delle previsioni di spesa delle attivita'  formative  delle  imprese  agevolate  a valere sul secondo bando PIA Innovazione;
 Ritenuto  opportuno  pertanto  svincolare le risorse specifiche FSE del  Programma  operativo  nazionale  (PON) «Sviluppo imprenditoriale locale»  2000-2006  per  le  regioni  Ob.1,  per  essere  prontamente utilizzate in altre pertinenti misure agevolative;
 Vista   la   delibera   del  CIPE  del  27 maggio  2005  che  nella ripartizione   generale  delle  risorse  per  interventi  nelle  aree sottoutilizzate,   quadriennio   2005-2008,   destina   ai  pacchetti integrati  di  agevolazioni  -  PIA risorse pari a 80 Meuro di cui 10 Meuro disponibili per la concessione delle agevolazioni relative alle attivita' formative;
 Viste le risorse derivanti da recuperi, a seguito delle revoche del primo bando PIA Innovazione pari complessivamente a 45,4 Meuro di cui 31,5  Meuro  relativi  alle  risorse  nazionali  per  agevolazioni  a programmi  di  ricerca  e sviluppo e 13,9 Meuro relativi alle risorse nazionali per agevolazioni a programmi di industrializzazione;
 Considerata  la  valenza tecnologica e la numerosita' dei programmi ammissibili presentati;
 Ritenuto   necessario  procedere  alla  individuazione  di  risorse aggiuntive  da  rendere disponibili per la realizzazione di ulteriori programmi;
 Decreta:
 
 Articolo unico
 
 Le  risorse  previste dall'articolo unico, comma 3, del decreto del Ministro   delle   attivita'   produttive   del  10 maggio  2004  per l'attuazione  del  secondo  bando  PIA  Innovazione vengono aumentate complessivamente   a   939,9   Meuro.   Tale   importo   tiene  conto dell'incremento  dell'ammontare  delle  revoche  del  primo bando PIA Innovazione   pari  complessivamente  a  45,4  Meuro,  delle  risorse aggiuntive   da  destinare  al  secondo  bando  PIA  Innovazione  per complessivi  609,0  Meuro  e dello svincolo per 10 Meuro cofinanziati dal  FSE  per  programmi  di  attivita' formativa, non utilizzati. Le suddette   risorse   aggiuntive   destinate   al  secondo  bando  PIA Innovazione   risultano   pari   a  386,00  Meuro  provenienti  dalla premialita' del P.O.N. 2000-2006 - 143,0 Meuro provenienti da residui FESR  legge n. 488/1992 ambiente 2000-2006 - 80 Meuro derivanti dalla ripartizione   generale  delle  risorse  per  interventi  nelle  aree sottoutilizzate  quadriennio  2005-2008 di cui alla delibera CIPE del 27 maggio 2005.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 7 dicembre 2005
 Il Ministro: Scajola
 |  |  |