| 
| Gazzetta n. 289 del 2005-12-13 |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI |  | DECRETO 29 novembre 2005 |  | Scioglimento di sette societa' cooperative. |  | 
 |  | IL REGGENTE del servizio politiche del lavoro di Potenza
 
 Visto  il  decreto  legislativo  del  Capo  provvisorio dello Stato 14 dicembre 1947, n. 1577 e successive modificazioni ed integrazioni;
 Visto l'art. 2545-septiesdecies, del codice civile, come introdotto dall'art. 8 del decreto legislativo n. 6 del 17 gennaio 2003;
 Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
 Visto il decreto legislativo n. 220 del 2 agosto 2002;
 Vista  la  convenzione  per la regolamentazione e la disciplina dei rapporti  tra  gli  Uffici  centrali  e  periferici del Ministero del lavoro  e  delle  politiche  sociali e gli uffici del Ministero delle attivita'  produttive per lo svolgimento delle funzioni in materia di cooperazione,   sottoscritta   il  30 novembre  2001,  registrata  il 7 dicembre 2001 al n. 2134;
 Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del 6 marzo  1996 di decentramento alla Direzione provinciale del lavoro, dei  provvedimenti  di scioglimento d'ufficio di societa' cooperative senza la nomina di commissario liquidatore;
 Visti  i verbali delle ispezioni ordinarie effettuati alle societa' cooperative appresso indicate da cui risulta che le stesse si trovano nelle  condizioni  previste  dall'art.  2545-septiesdecies del codice civile senza rapporti patrimoniali da definire;
 Visto  il  parere  preventivo di massima espresso dalla commissione centrale  per le cooperative nella riunione del giorno 15 maggio 2003 concernente l'adozione dei provvedimenti di scioglimento d'ufficio di societa' cooperative;
 Rilevato   che  per  le  cooperative  sotto  elencate  ricorrono  i presupposti di cui al predetto parere;
 Espletata  la procedura di istruttoria, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale  -  Serie  generale  n. 226 del 29 settembre 2005, relativa all'avvio  del  procedimento di scioglimento d'ufficio delle societa' cooperative  di  seguito  indicate,  senza  nomina di liquidatore, ai sensi dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
 Considerato  che alla data odierna non sono pervenute, al riguardo, opposizioni da terzi,
 Riconosciuta la propria competenza;
 Decreta:
 
 Lo  scioglimento,  senza  nomina  di commissario liquidatore, delle seguenti societa' cooperative:
 1)  «Manufatturiera  Soc.  coop.  a  r.l.»,  con  sede in Maratea (Potenza),  via  Grotte,  n.  22,  costituita per rogito notaio dott. Carlo Tortorella in data 5 dicembre 1991, repertorio n. 37327, codice fiscale n. 01103900765, B.U.S.C. n. 2485/257132;
 2)  «Europa soc. coop. a r.l.», con sede in Maratea (Potenza) via Fontanelle, n. 7, costituita per rogito notaio dott.ssa Valeria Pansa in  data  16 gennaio  1993,  repertorio  n.  12706, codice fiscale n. 01125820769, B.U.S.C. n. 2567/262961;
 3)  «Castello  soc.  coop.  a r.l.» con sede in Vietri di Potenza (Potenza)  via  Castello  Arioso,  costituita per rogito notaio dott. Pierluigi  Giuliani  in  data  21  maggio  1991, repertorio n. 19034, codice fiscale n. 01083150761, B.U.S.C. n. 2636/269037;
 4)  «Sodalitas  soc. coop sociale a r.l.» con sede in Palazzo San Gervasio  (Potenza),  via  Tito  Speri,  n. 2, costituita, per rogito notaio  dott.ssa  Maria Carretta in data 4 luglio 1996, repertorio n. 122, codice fiscale n. 01244130769, B.U.S.C. n. 2700/279658;
 5)  «Le Masserie del falco piccola soc. coop. a r.l.» con sede in Forenza  (Potenza),  contrada  Reddito  degli  Angeli, costituita per rogito  notaio  dott.  Domenico  Antonio Zotta in data 6 aprile 1999, repertorio  n.  38509,  codice  fiscale  n.  01361230764, B.U.S.C. n. 2834/290817;
 6)  «Macellatori  piccola  soc. coop. a r.l.» con sede in Picerno (Potenza), strada Bosco Tre Case, n. 16, costituita per rogito notaio dott.  Antonio  Polosa  in  data  19 luglio  2001,  codice fiscale n. 01478610767, B.U.S.C. n. 3048/298395;
 7)  «M.C.F.  (Maglieria confezioni Fardella) piccola soc. coop. a r.l.»  con sede in Fardella (Potenza), via G. Verdi, n. 2, costituita per  rogito  notaio  dott.  Franco  Guarino  in  data  6 marzo  2003, repertorio  n.  53645,  codice  fiscale  n.  01543320764, B.U.S.C. n. 3167/311802.
 Potenza, 29 novembre 2005
 Il reggente del servizio: Montanarella
 |  |  |