| 
| Gazzetta n. 289 del 2005-12-13 |  | MINISTERO DELLA SALUTE |  | DECRETO 17 novembre 2005 |  | Riconoscimento dell'acqua minerale «Chiarissima», in comune di Melfi, al fine dell'imbottigliamento e della vendita. |  | 
 |  | IL DIRETTORE GENERALE della prevenzione sanitaria
 
 Vista  la  domanda  in  data  2 aprile 2003, perfezionata in data 5 aprile 2004, con la quale Salinardi Giuseppe, legale rappresentante dell'omonima  ditta,  residente  a Ruoti (Potenza), via Appia 275, ha chiesto  il  riconoscimento  dell'acqua  minerale naturale denominata «Chiarissima»  che  sgorga dall'omonima sorgente, ubicata nell'ambito del  permesso  di ricerca «Melfi Terme», nel territorio del comune di Melfi (Potenza), al fine dell'imbottigliamento e della vendita;
 Esaminata  la  documentazione  allegata  alla domanda e l'ulteriore documentazione    pervenuta    con   note   del   18 febbraio   2005, dell'11 giugno 2005 e dell'8 settembre 2005;
 Visto il regio decreto 28 settembre 1919, n. 1924;
 Visto il decreto ministeriale 20 gennaio 1927;
 Visto il decreto del Capo del Governo 7 novembre 1939, n. 1858;
 Visto il decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 105;
 Visto il decreto ministeriale 12 novembre 1992, n. 542;
 Visto   il  decreto  ministeriale  13 gennaio  1993  relativo  alle modalita' di prelevamento dei campioni ed ai metodi di analisi;
 Visto il decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 339;
 Visti  il  decreto  interministeriale Salute - Attivita' produttive 11 settembre   2003  e  il  decreto  ministeriale  29 dicembre  2003, concernenti    l'attuazione    della   direttiva   2003/40/CE   della Commissione;
 Visti i pareri della III Sezione del Consiglio superiore di sanita' espressi  nelle  sedute  del  20 aprile 2005, del 6 luglio 2005 e del 20 ottobre 2005;
 Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 1. E' riconosciuta come acqua minerale naturale, ai sensi dell'art. 1  del  decreto  legislativo 25 gennaio 1992, n. 105, come modificato dall'art.  17  del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 339, l'acqua denominata  «Chiarissima»  che  sgorga dall'omonima sorgente, ubicata nell'ambito del permesso di ricerca «Melfi Terme», nel territorio del comune di Melfi (Potenza).
 2.  L'indicazione  che  ai sensi dell'art. 11, punto 4, del decreto legislativo  25 gennaio  1992,  n.  105,  puo' essere riportata sulle etichette e' la seguente: «Puo' avere effetti diuretici».
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e comunicato alla Commissione europea.
 Il  presente  decreto  sara'  trasmesso  alla  ditta richiedente ed inviato  in copia al presidente della giunta regionale competente per territorio  per  i  provvedimenti  di  cui  all'art.  5  del  decreto legislativo n. 105/1992.
 Roma, 17 novembre 2005
 Il direttore generale: Greco
 |  |  |