| 
| Gazzetta n. 288 del 2005-12-12 |  | AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO |  | DETERMINAZIONE 23 novembre 2005 |  | Modifica   degli   stampati   di  specialita'  medicinali  contenenti clorpromazina,  levomepromazina,  promazina, dixirazina, flufenazina, perfenazina,     trifluoperazina,    proclorperazina,    periciazina, aloperidolo,  pipamperone,  bromperidolo,  droperidolo,  benperidolo, zuclopentixolo,    pimozide,    clozapina,   quetiapina,   sulpiride, sultopride,   tiapride,   amisulpride,   veralipride,   levosulpride, risperidone, clotiapina. |  | 
 |  | IL DIRIGENTE dell'ufficio di farmacovigilanza
 
 Visti gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
 Visto  l'art.  48  del  decreto-legge  30 settembre  2003,  n. 269, convertito  nella  legge  24 novembre  2003,  n.  326, che istituisce l'Agenzia italiana del farmaco;
 Visto  il  decreto  del  Ministro  della  salute  di concerto con i Ministri  della  funzione  pubblica e dell'economia e finanze in data 20 settembre  2004,  n.  245  recante norme sull'organizzazione ed il funzionamento dell'Agenzia italiana del farmaco, a norma del comma 13 dell'art. 48 sopra citato;
 Visto   il   regolamento  di  organizzazione,  di  amministrazione, dell'ordinamento  del  personale  dell'AIFA pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 145 del 29 giugno 2005;
 Visto il decreto legislativo n. 178/1991;
 Visto  il  decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 539 concernente la classificazione dei medicinali ai fini della loro fornitura;
 Visto  il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 540 e successive modificazioni ed integrazioni;
 Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
 Visto il decreto legislativo 15 luglio 2002, n. 145;
 Visto  il  parere  del Pharmacovigilance Working Party del Comitato per  i  medicinali  ad  uso umano dell'Agenzia europea dei medicinali reso   nell'ottobre   2005,   relativo   al   rischio   di  accidenti cerebrovascolari in pazienti con demenza trattati con antipsicotici;
 Visto  il  parere  della  sottocommissione  di farmacovigilanza del 14 novembre 2005;
 Ritenuto   a  tutela  della  salute  pubblica  dover  provvedere  a modificare  gli  stampati  delle specialita' medicinali contenenti le sostanze    attive    clorpromazina,    levomepromazina,   promazina, dixirazina,      flufenazina,      perfenazina,      trifluoperazina, proclorperazina, periciazina, aloperidolo, pipamperone, bromperidolo, droperidolo,   benperidolo,   zuclopentixolo,   pimozide,  clozapina, quetiapina,    sulpiride,    sultopride,    tiapride,    amisulpride, veralipride, levosulpride, risperidone, clotiapina;
 Determina:
 
 Art. 1.
 1.  E'  fatto obbligo a tutte le aziende titolari di autorizzazione all'immissione  in  commercio  di specialita' medicinali, autorizzate con  procedura  di  autorizzazione  di  tipo nazionale, contenenti le sostanze    attive:    clorpromazina,   levomepromazina,   promazina, dixirazina,      flufenazina,      perfenazina,      trifluoperazina, proclorperazina, periciazina, aloperidolo, pipamperone, bromperidolo, droperidolo,   benperidolo,   zuclopentixolo,   pimozide,  clozapina, quetiapina,    sulpiride,    sultopride,    tiapride,    amisulpride, veralipride,  levosulpride, risperidone o clotiapina di integrare gli stampati  secondo  quanto  indicato  nell'allegato  I che costituisce parte della presente determina.
 2.  Le  modifiche  di  cui  al comma 1, che costituiscono parte del decreto   di   autorizzazione  rilasciato  per  ciascuna  specialita' medicinale, dovranno essere apportate immediatamente per il riassunto delle  caratteristiche  del  prodotto  e  dal  primo lotto rilasciato successivamente all'entrata in vigore della presente determina per il foglio illustrativo.
 3. Gli stampati delle specialita' medicinali contenenti le sostanze attive:   clorpromazina,   levomepromazina,   promazina,  dixirazina, flufenazina,     perfenazina,    trifluoperazina,    proclorperazina, periciazina,  aloperidolo,  pipamperone,  bromperidolo,  droperidolo, benperidolo,   zuclopentixolo,   pimozide,   clozapina,   quetiapina, sulpiride,    sultopride,    tiapride,    amisulpride,   veralipride, levosulpride,  risperidone  o  clotiapina,  autorizzate con procedura nazionale  successivamente  alla  data  di  entrata  in  vigore della presente   determina,   dovranno   riportare  anche  quanto  indicato nell'allegato I della presente determina.
 La presente determina entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 23 novembre 2005
 Il dirigente: Rossi
 |  | Allegato I 
 SEZIONE 4.4 AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI PER L'USO
 
 In  studi  clinici  randomizzati  versus  placebo condotti in una popolazione di pazienti con demenza trattati con alcuni antipsicotici atipici  e' stato osservato un aumento di circa tre volte del rischio di eventi cerebrovascolari. Il meccanismo di tale aumento del rischio non e' noto. Non puo' essere escluso un aumento del rischio per altri antipsicotici  o in altre popolazioni di pazienti. «Nome di fantasia» deve  essere usato con cautela in pazienti con fattori di rischio per stroke.
 |  |  |