| 
| Gazzetta n. 286 del 2005-12-09 |  | PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI |  | DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 novembre 2005 |  | Riconoscimento dei titoli post universitari considerati utili ai fini dell'accesso  al  corso-concorso di formazione dirigenziale, ai sensi dell'articolo 4,  comma  2,  del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 settembre 2004, n. 295. |  | 
 |  | IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Visto  il  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni ed integrazioni, in particolare l'art. 28;
 Visto  che  il  citato art. 28, comma 3, del decreto legislativo n. 165/2001  prevede,  tra  l'altro,  che al corso-concorso selettivo di formazione  dirigenziale  possano  essere  ammessi soggetti muniti di laurea  nonche'  di  uno  dei  seguenti titoli: laurea specialistica, diploma  di  specializzazione,  dottorato  di  ricerca o altro titolo post-universitario  rilasciato  da  istituti  universitari italiani o stranieri  ovvero  da  primarie  istituzioni  formative  pubbliche  o private,  secondo  le  modalita'  di  riconoscimento disciplinate con decreto   del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  sentiti  il Ministero  dell'istruzione,  dell'universita'  e  della  ricerca e la Scuola superiore della pubblica amministrazione;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del 29 settembre 2004, n. 295, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 292 del  14 dicembre  2004,  recante il regolamento circa le modalita' di riconoscimento dei titoli post universitari considerati utili ai fini dell'accesso  al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale, ai sensi dell'art. 28, comma 3, del decreto legislativo n. 165/2001;
 Visto  in  particolare  l'art.  4,  comma 6, del citato decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 295/2004 che prevede, per la fase  di  prima attuazione, come le istituzioni formative pubbliche o private  interessate  possano  presentare  entro novanta giorni dalla entrata  in  vigore  del citato decreto alla Presidenza del Consiglio dei  Ministri  -  Dipartimento  della  funzione  pubblica, le istanze dirette  ad  ottenere  il  riconoscimento  dei  titoli di studio post universitari   utili   all'ammissione  al  suindicato  corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del 28 febbraio  2005,  con  il  quale e' stata costituita la Commissione tecnica  interministeriale  per  il  riconoscimento  dei  titoli post universitari considerati utili ai fini dell'accesso al corso-concorso di  formazione  dirigenziale,  ai  sensi  dell'art.  4,  comma 2, del suindicato  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri n. 295/2004;
 Considerato  che  entro  i termini previsti dal comma 6 dell'art. 4 del  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri n. 295/2004 sono   pervenute  due  istanze  di  riconoscimento  dei  titoli  post universitari,  di cui una presentata dal Centro italiano di direzione aziendale  (CEIDA)  ed una dall'Istituto regionale di studi giuridici del Lazio ĞA. C. Jemoloğ;
 Visti  i verbali della commissione numeri: n. 1 del 28 aprile 2005, n.  2  del 15 giugno 2005, n. 3 del 6 luglio 2005, n. 4 del 19 luglio 2005, n. 5 del 28 luglio 2005 e n. 6 del 15 settembre 2005;
 Considerato  che  dai suddetti verbali e' emerso che la commissione non  ha  potuto  dare  luogo  al  riconoscimento della documentazione presentata  dall'Istituto  ĞA. C.  Jemoloğ  stante  la  mancanza  del requisito  previsto  dall'ultima  parte  del  comma 3 dell'art. 2 del decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  n.  295/2004 relativo  agli  stages  presso  amministrazioni  pubbliche  o aziende private sia italiane che straniere;
 Considerato  che  il Centro italiano di direzione aziendale (CEIDA) ha  presentato  richiesta  di  riconoscimento  del titolo relativo al corso  di ĞManagement pubblicoğ che si articola in due annualita' con 370  ore  di  lezioni  frontali,  300 ore di esercitazioni, 80 ore di stages  e  in  750  ore  di studio e impegno personale, per un numero complessivo  di  lezioni  pari  a  1.500  ore e che la commissione ha ritenuto  che  il  medesimo  Centro  italiano  di direzione aziendale (CEIDA)  sia  inserito nell'elenco previsto dall'art. 4, comma 4, del suindicato  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri n. 295/2004,  in  quanto  in possesso dei requisiti previsti dall'art. 3 del medesimo decreto;
 Considerato,  infine,  che  la  commissione,  sulla  base di quanto presentato  dal  Centro  italiano  di direzione aziendale (CEIDA), ha ritenuto  l'organizzazione del corso ĞManagement pubblicoğ congrua ai fini   del   riconoscimento   del  titolo  post  universitario  utile all'accesso  al  predetto  corso  concorso presso la Scuola superiore della pubblica amministrazione;
 Ritenuto,  pertanto, di riconoscere valido, ai fini dell'ammissione al  corso  concorso  selettivo  di formazione dirigenziale, il titolo rilasciato  dal  Centro  italiano  di  direzione  aziendale (CEIDA) a seguito del corso di ĞManagement pubblicoğ;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del 23 dicembre  2004  concernente ĞDelega di funzioni del Presidente del Consiglio  dei  Ministri  in materia di funzione pubblica al Ministro senza portafoglio on. Mario Baccini;
 Decreta:
 Art. 1.
 Il  titolo  rilasciato  dal  Centro italiano di direzione aziendale (CEIDA) relativo al corso di ĞManagement pubblicoğ che si articola in due  annualita',  per  un  numero complessivo di lezioni pari a 1.500 ore,  e' riconosciuto valido, ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 settembre 2004, n. 295, quale requisito di   ammissione  ai  fini  della  partecipazione  al  corso  concorso selettivo di formazione dirigenziale presso la Scuola superiore della pubblica amministrazione.
 |  | Art. 2. Ai  sensi  dell'art.  4,  comma  4,  del decreto del Presidente del Consiglio  dei  Ministri  n.  295/2004, nonche' di quanto previsto al precedente  art.  1  del  presente decreto e' approvato l'elenco, che forma  parte  integrante  del  presente  decreto,  delle  istituzioni formative  in  possesso  dei requisiti previsti dall'art. 2, comma 2, del  citato  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri n. 295/2004.
 Il  presente decreto, previa registrazione da parte della Corte dei conti,  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 7 novembre 2005
 p. Il Presidente del Consiglio dei Ministri Baccini
 Avvertenza:  Si comunica che non sono riportati gli estremi
 di registrazione del provvedimento da parte della Corte dei
 conti,  poiche'  detto  organo di controllo di legittimita'
 sugli  atti  dei Ministeri istituzionali ha espresso parere
 contrario alla relativa registrazione, in quanto il decreto
 non rientra nelle tipologie degli atti previsti dall'art. 3
 della legge n. 20 del 1994.
 
 ELENCO DEI TITOLI RICONOSCIUTI IDONEI PER L'ACCESSO
 AL   CORSO-CONCORSO   E   DELLE   ISTITUZIONI  ABILITATE  A
 RILASCIARLI
 (art. 4, comma 4, del decreto del Presidente del Consiglio
 dei Ministri n. 295 del 29 settembre 2004)
 
 =====================================================================
 |Titoli riconosciuti ai|
 | fini dell'accesso al |
 |corso-concorso presso |
 | la Scuola Superiore  | Istituzioni formative |      della P.A.      |Data del provvedimento ===================================================================== Centro italiano di    |                      | direzione aziendale   |  Corso biennale di   |D.P.C.M. del 7 novembre (CEIDA)               | management pubblico  |2005
 |  |  |