| 
| Gazzetta n. 284 del 2005-12-06 |  | COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA |  | DELIBERAZIONE 29 luglio 2005 |  | Fondo  per  le  aree  sottoutilizzate,  ex  articolo 61  della  legge finanziaria  2003.  Assegnazioni per l'anno 2005 (completamenti legge n. 64/1986). (Deliberazione n. 112/05). |  | 
 |  | IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
 Vista  la  legge  1° marzo  1986,  n.  64,  recante  la «Disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno»;
 Visto  il  decreto-legge  22 ottobre  1992, n. 415, convertito, con modificazioni,  nella  legge  19 dicembre  1992, n. 488, con il quale viene, fra l'altro, disposta la soppressione del Dipartimento per gli interventi   straordinari  nel  Mezzogiorno  e  dell'Agenzia  per  la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno;
 Visto   il  decreto  legislativo  3 aprile  1993,  n.  96,  recante disposizioni  per  il  trasferimento  delle  competenze dei soppressi organismi dell'intervento straordinario e del relativo personale alle diverse  amministrazioni  centrali  settorialmente  competenti  ed in particolare  l'art.  19,  comma  5,  che  istituisce  un Fondo per il finanziamento  degli  interventi  ordinari  nelle  aree  depresse del territorio nazionale;
 Visto  il  decreto-legge  8 febbraio  1995, n. 32, convertito nella legge  7 aprile  1995,  n.  104,  ed  in  particolare  l'art.  3  che sostituisce il predetto comma 5;
 Visto  il  decreto-legge  23 giugno  1995, n. 244, convertito nella legge 8 agosto 1995, n. 341;
 Vista  la  legge  27 dicembre 2002, n. 289 (finanziaria 2003) e, in particolare,  l'art. 61, comma 1, che istituisce il Fondo per le aree sottoutilizzate,  coincidenti  con  l'ambito  territoriale delle aree depresse, nel quale confluiscono, fra l'altro, le risorse di cui alla predetta legge n. 64/1986;
 Vista  la  legge  30 dicembre 2004, n. 311 (finanziaria 2005) e, in particolare,  la  tabella  F  che,  al  settore  di  intervento n. 4, autorizza  una spesa di 474,685 milioni di euro, per l'anno 2004, per le finalita' della citata legge n. 64/1986;
 Vista  la  legge  30 dicembre  2004,  n.  312  di  approvazione del bilancio  di previsione dello Stato per l'anno 2005 e per il triennio 2005-2007;
 Viste  le  delibere adottate da questo Comitato a partire dall'anno 1994,   con   le   quali   sono   state   disposte,  a  favore  delle amministrazioni  centrali  competenti, assegnazioni finanziarie volte ad  assicurare  la  prosecuzione ed il completamento delle iniziative avviate a carico della legge n. 64/1986;
 Viste le note del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. B3/31100   del   24 giugno  2005  e  n.  12178  del  30 giugno  2005, concernenti rispettivamente:
 la  richiesta  di  un'assegnazione  di  100  milioni di euro, per l'anno in corso, finalizzata al completamento delle opere di cui alla legge n. 64/1986 di competenza dello stesso Ministero;
 l'assegnazione   definitiva  dell  importo  di  41.316.551  euro, secondo l'articolazione pluriennale 2005-2007 indicata dalla societa' R.F.I.,  per  la realizzazione della seconda fase del raddoppio della linea  ferroviaria  Palermo-Punta Raisi in attuazione di quanto a suo tempo  autorizzato con la delibera CIPE 13 marzo 1996 n. 29 (Gazzetta Ufficiale  n.  116/1996)  ed  in  particolare  per il completamento e l'attrezzaggio tecnologico del Nodo di Palermo;
 Viste  la  richiesta  del  Ministero dell'economia e delle finanze, Dipartimento  del  tesoro,  n. 9067 del 1° febbraio 2005, concernente l'erogazione    dei    contributi    sull'emissione    dei   prestiti obbligazionari  ai  sensi dell'art. 10 della legge n. 64/1986, per un importo di 5.560.000 euro;
 Vista  la  richiesta presentata dal Servizio centrale di segreteria CIPE n. 20535 del 5 luglio 2005 e la documentazione ad essa allegata, concernente  il  finanziamento  del 1° lotto del progetto di restauro delle  «Antiche  Terme  stabiane»,  per un importo di 6.197.483 euro, gia'  oggetto di assegnazione programmatica con la delibera di questo Comitato  8 agosto  1995,  n.  116  (Gazzetta Ufficiale n. 243/1995), concernente   gli   interventi   nell'area   di  crisi  occupazionale torrese-stabiese;
 Vista  la  richiesta  del  Ministero dell'istruzione, universita' e ricerca  n.  7231 del 26 luglio 2005 concernente le esigenze residue, valutate in circa 53 milioni di euro, relative al completamento delle opere  di  competenza  ed  in  particolare  degli  interventi  di cui all'Azione  organica  n.  2 trasferiti allo stesso Ministero ai sensi del decreto legislativo n. 96/1993, a carico dei fondi della legge n. 64/1986;
 Vista  la  nota del Ministero delle politiche agricole e forestali, gestione commissariale, n. 89 del 28 gennaio 2005, con la quale viene richiesta   l'assegnazione   di   165.267  euro  per  i  compensi  da corrispondere  al  Commissario ad acta ed ai consulenti giuridici per l'anno 2005;
 Tenuto  conto  delle  esigenze  del Ministero dell'economia e delle finanze,  Dipartimento  per  le  politiche di sviluppo e di coesione, connesse  al  trasferimento  alle regioni meridionali - in attuazione del  decreto  legislativo 31 marzo 1998, n. 112, recante conferimento di  funzioni  e  compiti  alle  regioni  e  agli  enti  locali  e dei successivi   decreti  attuativi  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri, nonche' della delibera di questo Comitato 20 dicembre 2004, n.  85  (Gazzetta Ufficiale n. 107/2005) - della quota di 209.000.000 di euro, per l'anno 2005, relativa al finanziamento delle convenzioni in  corso  di completamento a suo tempo stipulate dall'Agenzia per la promozione  dello  sviluppo  del  Mezzogiorno  con i diversi soggetti attuatori;
 Ritenuto   di   dover   fronteggiare   integralmente   le  esigenze rappresentate  dalle  predette  amministrazioni  centrali, al fine di assicurare  continuita'  nel  finanziamento delle varie iniziative in corso   di   completamento,  accogliendo  parzialmente  le  sole  due richieste  relative alle opere di competenza presentate dai Ministeri delle infrastrutture e dei trasporti e dell'istruzione, universita' e ricerca, assegnando allo scopo gli importi rispettivamente di 50 e di 30 milioni di euro come concordato in seduta con i rappresentanti dei due stessi Ministeri;
 Ritenuto  pertanto di dover disporre un'assegnazione complessiva di 308.922.750 euro, per l'anno 2005, da porre a carico del Fondo per le aree sottoutilizzate;
 Su proposta del Ministero dell'economia e delle finanze;
 Delibera:
 1.   A   valere   sulle   disponibilita'  del  Fondo  per  le  aree sottoutilizzate,  sono  disposte,  per le finalita' di cui al decreto legislativo n. 96/1993, le seguenti assegnazioni, per l'anno 2005, di importo  complessivo  pari a 308.922.750 euro volte a fronteggiare te esigenze  rappresentate  dalle  amministrazioni  centrali indicate in premessa:
 
 ---->  Vedere tabella a pag. 89  <----
 
 2.  Viene  assegnato  in via definitiva, per il finanziamento degli interventi  di  completamento  e attrezzaggio tecnologico del Nodo di Palermo,  l'importo  di  41.316.551  euro,  a  fronte  del  quale  e' disposta, con la presente delibera, un'assegnazione di 8.000.000 euro per il 2005. Il trasferimento dei restanti importi di 15.000.000 euro per  il  2006  e  18.316.551  euro  per  il  2007,  sara' disposto in occasione  dei  riparti  annuali  che  questo  Comitato adottera' per ciascuno di tali due esercizi.
 3.   Secondo   quanto  comunicato  dal  Ministero  dell'istruzione, universita'  e ricerca scientifica, il fabbisogno residuo complessivo per   il   completamento  delle  iniziative  trasferite  allo  stesso Ministero  ai sensi del decreto legislativo n. 96/1993 e' nell'ordine di  53  milioni di euro, a fronte del quale viene al momento disposta una assegnazione di 30 milioni di euro per l'anno in corso.
 4.  lI  trasferimento  delle risorse assegnate alle amministrazioni centrali  di  cui  al  precedente punto 1, voci di spesa B. 1 e D, e' subordinato alla presentazione al Servizio centrale di segreteria del CIPE  degli  elementi  relativi  allo  stato  di  utilizzazione delle risorse  assegnate in passato da questo Comitato per il completamento degli  interventi  di cui alla legge n. 64/1986, secondo lo schema di riferimento  riportato  nell'allegato  1  della  propria  delibera n. 19/2004.
 5.  I  competenti uffici del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato sono autorizzati a disporre, in attuazione della presente delibera  e per gli importi sopra indicati, le conseguenti variazioni di  bilancio dopo il rispetto dei predetti adempimenti da parte delle Amministrazioni centrali interessate.
 Roma, 29 luglio 2005
 Il Presidente
 Berlusconi
 Il segretario del CIPE
 Baldassarri Registrato alla Corte dei conti il 28 novembre 2005 Ufficio di controllo atti Ministeri economico-finanziari, registro n. 6 Economia e finanze, foglio n. 25
 |  |  |