| 
| Gazzetta n. 283 del 2005-12-05 |  | MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI |  | DECRETO 2 agosto 2005 |  | Istituzione  di  un  biglietto  integrato  per  l'ingresso  nel Museo nazionale  Bargello di Firenze, in occasione della mostra «Il ritorno d'Amore. L'Attis di Donatello restaurato». |  | 
 |  | IL CAPO DIPARTIMENTO per i beni culturali e paesaggistici
 Visto  il  decreto  ministeriale  11 dicembre 1997, n. 507, recante norme per l'istituzione del biglietto d'ingresso ai monumenti, musei, gallerie,  scavi  di  antichita', parchi e giardini monumentali dello Stato;
 Visto  il  decreto  ministeriale 28 settembre 1999, n. 375, recante modifiche al decreto ministeriale 11 dicembre 1997, n. 507;
 Visto   il   decreto  ministeriale  5  marzo  2002  concernente  la costituzione  del Comitato per i biglietti di ingresso musei previsto dal citato Regolamento ex decreto ministeriale n. 507/1997;
 Vista  la  nota  n.  11782  del  27 luglio  2005  con  la  quale la Soprintendenza  speciale per il Polo Museale fiorentino ha comunicato che  nel  periodo  dal  1° ottobre  2005 all'8 gennaio 2006 presso il Museo  Nazionale  del  Bargello  si  svolgera'  la mostra «Il ritorno d'Amore.  L'Attis  di  Donatello restaurato», proponendo un biglietto integrato di Euro 6,00 (ridotto Euro 3,00);
 Sentito  il  parere  del  Comitato biglietti che nella riunione del 28 luglio  2005  ha  espresso  parere  favorevole  alla  proposta  in argomento;
 Decreta:
 Nel  periodo  dal  1° ottobre 2005 all'8 gennaio 2006, in occasione della  Mostra  «Il  ritorno d'Amore. L'Attis di Donatello restaurato» l'ingresso  nel Museo Nazionale del Bargello di Firenze e' consentito dietro  pagamento  di  un  biglietto  integrato di Euro 6,00 (ridotto Euro 3,00).
 La  ripartizione degli introiti tra Soprintendenza e concessionario sono stabiliti in apposito atto convenzionale.
 Il  presente  decreto sara' inviato alla registrazione degli Organi di controllo e sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
 Roma, 2 agosto 2005
 Il capo Dipartimento: Sicilia Registrato alla Corte dei conti il 12 ottobre 2005 Ufficio  di  controllo  preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi alla persona e dei beni culturali, registro n. 5, foglio n. 241
 |  |  |