| 
| Gazzetta n. 279 del 2005-11-30 |  | AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO |  | COMUNICATO |  | Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita' medicinale per uso umano «Ringer Baxter» |  | 
 |  | Estratto determinazione n. 158 del 21 novembre 2005 
 Medicinale: RINGER BAXTER.
 Titolare A.I.C.: Baxter S.p.A. - Viale Tiziano, 25 - 00196 Roma.
 Confezioni:
 20  sacche  da  500  ml  di soluzione per infusione - A.I.C. n. 035972013/M (in base 10), 129SXF (in base 32);
 10  sacche  da  1000  ml di soluzione per infusione - A.I.C. n. 035972025/M (in base 10), 129SXT (in base 32).
 Forma farmaceutica: soluzione per infusione.
 Composizione:  principi attivi: sodio cloruro: 8,60 g/L, potassio cloruro: 0,30 g/L, calcio cloruro diidrato: 0,33 g/L;
 Mmol/l: Na+:147, K+:4, Ca++:2,25, Cl-:155,5;
 mEq/l: Na+:147, K+:4, Ca++:4,5, Cl-:155,5;
 309 mOsm/l (approx) pH: tra 5,0 e 7,5.
 Eccipienti: sodio idrossido, acqua per preparazioni iniettabili.
 Produzione e rilascio dei lotti:
 Baxter S.A., Boulevard Rene' Branquart 80, Lessines (Belgio);
 Baxter Healthcare Ltd. Caxton Way, Thefford (UK);
 Bieffe   Medital   S.A  Ctra  de  Biescas-Senegue',  Sabinanigo (Spagna).
 Indicazioni  terapeutiche:  Ringer Baxter soluzione per infusione e' indicata per: reintegro delle perdite di fluidi extracellulari.
 Ripristino   del  bilancio  di  sodio,  potassio  e  cloruri  nel trattamento della disidratazione isotonica. Classificazione ai fini della rimborsabilita'.
 Confezione:
 20  sacche  da  500  ml  di soluzione per infusione - A.I.C. n. 035972013/M (in base 10), 129SXF (in base 32).
 Classe di rimborsabilita' «C».
 Confezione:  10  sacche  da  1000 ml di soluzione per infusione - A.I.C. n. 035972025/M (in base 10), 129SXT (in base 32).
 Classe di rimborsabilita' «C». Classificazione ai fini della fornitura.
 OSP1:  medicinale  soggetto  a  prescrizione  medica  limitativa, utilizzabile   esclusivamente   in  ambiente  ospedaliero  o  in  una struttura ad esso assimilabile.
 Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio  con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al testo allegato alla presente determinazione.
 E'  approvato  il  riassunto  delle  caratteristiche del prodotto allegato alla presente determinazione.
 La   presente   determinazione  e'  rinnovabile  alle  condizioni previste  dall'art.  10  della  direttiva  65/65 CEE modificata dalla direttiva  93/39  CEE. E' subordinata altresi' al rispetto dei metodi di  fabbricazione  e  delle  tecniche  di controllo della specialita' previsti  nel  dossier  di  autorizzazione  depositato  presso questa Agenzia. Tali metodi e controlli dovranno essere modificati alla luce dei  progressi scientifici e tecnici. I progetti di modifica dovranno essere sottoposti per l'approvazione da parte dell'Agenzia.
 Decorrenza   di   efficacia   della  determinazione:  dal  giorno successivo  alla  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 |  |  |