| 
| Gazzetta n. 277 del 2005-11-28 |  | COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA |  | DELIBERAZIONE 18 marzo 2005 |  | Modifica   alla  delibera  n.  20/2004  (allegato  2,  indicatore  4, reportistica FSE). (Deliberazione n. 23/05). |  | 
 |  | IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
 Visto  il  decreto-legge  22 ottobre 1992, n. 415, convertito nella legge  19 dicembre  1992,  n.  488,  concernente modifiche alla legge 1° marzo  1986,  n. 64, che disciplina l'intervento straordinario nel Mezzogiorno;
 Visto  il  decreto legislativo 3 aprile 1993, n. 96, concernente la cessazione   dell'intervento  straordinario  nel  Mezzogiorno  ed  in particolare   l'art.  19,  comma  5,  che  istituisce  un  fondo  cui affluiscono  le disponibilita' di bilancio per il finanziamento delle iniziative nelle aree depresse del Paese;
 Visto  il  decreto-legge  8 febbraio  1995, n. 32, convertito nella legge   7 aprile   1995,   n.   104,   recante   norme   per  l'avvio dell'intervento   ordinario   nelle   aree  depresse  del  territorio nazionale;
 Visti  il  decreto-legge  23 febbraio 1995, n. 41, convertito nella legge  22 marzo 1995, n. 85, il decreto-legge 23 giugno 1995, n. 244, convertito  nella  legge  8 agosto  1995,  n.  341,  il decreto-legge 23 ottobre  1996, n. 548, convertito nella legge 20 dicembre 1996, n. 641, il decreto-legge 25 marzo 1997, n. 67, convertito nella legge 23 maggio  1997, n. 135 e la legge 30 giugno 1998, n. 208, provvedimenti tutti  intesi  a  finanziare la realizzazione di iniziative dirette a favorire lo sviluppo sociale ed economico delle aree depresse;
 Visti  gli  articoli 60  e  61 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (legge  finanziaria  2003),  con i quali vengono istituiti, presso il Ministero   dell'economia  e  delle  finanze  e  il  Ministero  delle attivita'   produttive,   i   fondi   per   le  aree  sottoutilizzate (coincidenti  con  l'ambito  territoriale  delle aree depresse di cui alla  legge  n.  208/1998  e  al citato fondo istituito dall'art. 19, comma 5, del decreto legislativo n. 96/1993) nei quali si concentra e si   da'   unita'   programmatica  e  finanziaria  all'insieme  degli interventi  aggiuntivi  a  finanziamento nazionale che, in attuazione dell'art.  119,  comma 5, della carta Costituzionale, sono rivolti al riequilibrio  economico  e  sociale  fra  aree  del  Paese,  e  viene stabilita  la possibilita' che questo Comitato, presieduto in maniera non   delegabile  dal  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri,  in relazione allo stato di attuazione degli interventi finanziati o alle esigenze   espresse  dal  mercato  in  merito  alle  singole  misure, trasferisca  risorse  dall'uno  all'altro  fondo,  con  i conseguenti effetti di bilancio;
 Visto  in  particolare  il  comma 3, lettera a), del citato art. 61 della  legge  n.  289/2002, il quale dispone che il fondo per le aree sottoutilizzate  istituito  presso il Ministero dell'economia e delle finanze  sia  utilizzato,  fra  l'altro,  per  il finanziamento degli investimenti  pubblici  di  cui  all'art.  1, comma 1, della legge n. 208/1998,  come  integrato  dall'art.  73 della legge n. 448/2001, da realizzare  nell'ambito delle intese istituzionali di programma e dei programmi nazionali;
 Vista  la  propria  delibera  29  settembre  2004, n. 20, (Gazzetta Ufficiale  n. 265/2004) concernente la ripartizione delle risorse per interventi  nelle  aree  sottoutilizzate  per  il  periodo  2004-2007 (rifinanziamento della legge n. 208/1998, che individua, fra l'altro, all'allegato 2, gli indicatori e le risorse da ripartire, a titolo di riserva premiale, tra i programmi comunitari nel Mezzogiorno;
 Considerato  che  -  nella  tabella  di  ripartizione  della  quota premiale  di  6.630.000  euro relativa alle amministrazioni centrali, riportata  sotto  la voce ĢIndicatore 4, reportistica FSEģ - e' stato erroneamente  incluso il programma operativo trasporti per un importo di 1.984.694 euro;
 Considerato  che  la  predetta  quota premiale di 6.630.000 euro va ripartita  soltanto  tra  i  programmi  ricerca,  scuola, sicurezza e sviluppo  locale  e  ritenuto  pertanto  che  il  citato  importo  di 1.984.694  euro vada ridistribuito a favore di tali quattro Programmi operativi  in misura proporzionale alle quote loro gia' assegnate con la delibera n. 20/2004;
 Su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze;
 Delibera:
 L'importo  di  6.630.000 euro di cui all'allegato 2, ĢIndicatore 4, reportistica  FSEģ,  della  propria delibera n. 20/2004 e' ripartito, per le motivazioni esposte in premessa, come segue:
 
 AMMINISTRAZIONI CENTRALI Atas                                 |- Pesca                                |- Ricerca                              |1.874.451 Scuola                               |742.953 Sicurezza                            |901.371 Sviluppo locale                      |3.111.225 Trasporti                            | -
 Totale                          |6.630.000
 
 resta  invariata, rispetto a quanto previsto dalla citata delibera n. 20/2004, la tabella di ripartizione relativa alle regioni meridionali di cui al citato allegato 2, ĢIndicatore 4, Reportistica FSEģ.
 Roma, 18 marzo 2005
 
 Il Presidente delegato
 Siniscalco Il segretario del CIPE
 Baldassarri
 
 Registrato alla Corte dei conti il 21 novembre 2005 Ufficio di controllo atti Ministeri economico-finanziari, registro n. 5 Economia e finanze, foglio n. 390
 |  |  |