| 
| Gazzetta n. 274 del 2005-11-24 |  | MINISTERO DELLA SALUTE |  | COMUNICATO |  | Modificazione  dell'autorizzazione  all'immissione in commercio della specialita' medicinale per uso veterinario «Imaverol» |  | 
 |  | Provvedimento n. 241 del 9 novembre 2005 
 Specialita'   medicinale   per  uso  veterinario  IMAVEROL  nella
 confezione: flacone da 100 ml - A.I.C. n. 100078017.
 Titolare  A.I.C.:  Janssen-Cilag,  con  sede  legale  e domicilio fiscale  in Cologno Monzese (Milano), via M. Buonarroti n. 23, codice fiscale n. 00962280590.
 Variazione tipo I: eliminazione di qualsiasi sito di produzione.
 E' autorizzata la variazione di tipo I concernente l'eliminazione dell'officina della Janssen-Cilag S.A., Val de Reuil (Francia) per la produzione  della specialita' medicinale per uso veterinario indicata in oggetto. Resta invariata l'autorizzazione a produrre il medicinale suddetto  da  parte  dell'officina  di  produzione  Lusomedicamenta - Sociedade tecnica farmaceutica, S.A. - Estrada Consiglieri Pedroso 69 B-Queluz de Baixo - Barcarena (Portogallo).
 I  lotti  gia'  prodotti  possono rimanere in commercio fino alla data di scadenza posta in etichetta.
 Decorrenza  ed  efficacia del provvedimento: dal giorno della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
 
 Provvedimento n. 242 del 9 novembre 2005
 
 Specialita'   medicinale   per  uso  veterinario  IMAVEROL  nella
 confezione: flacone da 100 ml - A.I.C. n. 100078017.
 Titolare  A.I.C.:  Janssen-Cilag,  con  sede  legale  e domicilio fiscale  in Cologno Monzese (Milano), via M. Buonarroti n. 23, codice fiscale n. 00962280590.
 Variazione tipo I: modifica della composizione quali-quantitativa del materiale di confezionamento primario.
 E'   autorizzata  la  variazione  di  tipo  I  della  specialita' medicinale  per  uso  veterinario indicata in oggetto, concernente la modifica  della  composizione dei materiali che compongono il tappo a vite  posto  a  chiusura  del flacone. Il nuovo tappo a vite e' cosi' formato:
 rivestimento esterno in polietilene ad alta densita';
 rivestimento interno in polipropilene;
 anello di sigillo in polietilene a bassa densita';
 liner in polietilene a bassa densita'.
 I  lotti  gia'  prodotti  possono rimanere in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.
 Decorrenza  ed  efficacia del provvedimento: dal giorno della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
 |  |  |