| 
| Gazzetta n. 273 del 2005-11-23 |  | REGIONE TOSCANA |  | ORDINANZA 26 ottobre 2005 |  | Ordinanze  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri n. 3321 del 23 ottobre  2003  e n. 3435 del 27 maggio 2004. Liquidazione a favore dei comuni di Borgo a Mozzano, Piteglio, Pistoia e Villa Basilica, al fine   di   consentire   l'erogazione   dei   contributi  ai  privati danneggiati. (Ordinanza n. B/13). |  | 
 |  | IL COMMISSARIO DELEGATO 
 Vista  la  legge 24 febbraio 1992, n. 225 ĞIstituzione del Servizio nazionale della protezione civileğ;
 Visto  il  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 novembre  2002  con cui e' stato dichiarato lo stato di emergenza nei territori delle province di Lucca e Pistoia, colpiti dall'eccezionale evento atomosferico del giorno 23 ottobre 2002, prorogato con decreto del 5 dicembre 2003;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3321 in  data  23 ottobre  2003  con  la quale l'assessore alla protezione civile  della  regione Toscana Tommaso Franci e' nominato commissario delegato per la predetta situazione di emergenza;
 Vista  la  successiva  ordinanza  del  Presidente del Consiglio dei Ministri  n.  3328  del  27 novembre  2003 con cui e' stato integrato l'art. 1, comma 3, lettera c), dell'ordinanza n. 3321/2003;
 Viste  le  competenze  attribuite  al commissario delegato ai sensi delle ordinanze sopra richiamate;
 Preso  atto  che  l'art.  4  dell'ordinanza  n.  3321/2003  per  lo svolgimento  di  tali competenze assegna al commissario le risorse di cui  alle  ordinanze  n.  3311 e n. 3312 del 2003, in base alle quali sono disponibili complessivamente Euro 12.613.822,32;
 Considerato   che,   per   garantire   continuita'  alle  attivita' precedentemente   avviate   in   regime   straordinario,   l'art.   1 dell'ordinanza  del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3435 del 27 maggio  2005 prevede che il nuovo assessore alla protezione civile subentri  fino  al  31 dicembre  2005  nell'incarico  di  commissario delegato  attribuito  al  precedente assessore alla protezione civile Tommaso Franci;
 Preso   atto   che,  ai  sensi  del  predetto  articolo,  l'attuale commissario  delegato  provvede in regime ordinario all'attuazione ed al completamento degli interventi e delle opere le cui procedure sono in corso;
 Preso atto che per l'espletamento delle suddette attivita' l'art. 2 della   citata   ordinanza  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri autorizza  l'attuale  commissario delegato ad avvalersi del personale gia'   operante   presso   la   struttura   commissariale   e   della collaborazione  degli  uffici  regionali,  degli  enti  locali  anche territoriali e delle amministrazioni periferiche dello Stato;
 Vista  ordinanza  B/1  che  sulla  base  delle esigenze finanziarie segnalate destina Euro 4.000.000,00 alla procedura contributiva;
 Considerato  che  con  la  ordinanza B/1 il commissario delegato ha ritenuto   di  applicare  alle  predette  procedure  le  disposizioni operative  di cui ai decreti dirigenziali n. 3632/2003 e n. 5957/2003 e  di  dare  avvio  alla  concessione  dei contributi a beneficio dei privati e delle imprese danneggiati;
 Visto  che  ai  sensi  dell'art.  1,  comma  2,  dell'ordinanza  n. 3321/2003  il  commissario delegato ha affidato ai comuni individuati nelle   ordinanze  commissariali  B/1  e  B/2  lo  svolgimento  delle attivita'  istruttorie, di erogazione e di controllo delle domande di contributo presentate dai privati danneggiati;
 Richiamata   l'ordinanza   B/7  del  25 ottobre  2004  con  cui  il commissario  delegato ha ritenuto di applicare la percentuale massima di contributo prevista dal decreto dirigenziale n. 3632 del 19 giugno 2003   e   ha   indicato   la   documentazione   necessaria   per  la rendicontazione;
 Vista  la  richiesta di liquidazione da parte del comune di Borgo a Mozzano   prot.   n.   16508  del  19 settembre  2005  per  l'importo complessivo  di  Euro  12.294,00 a saldo del contributo per i privati danneggiati che hanno presentato la documentazione della spesa;
 Vista  altresi'  la  comunicazione prot. n. 7366 del 3 ottobre 2005 con cui il comune di Piteglio ha richiesto l'erogazione del saldo del contributo  a  beneficio dei privati danneggiati che hanno presentato la documentazione contabile per complessivi Euro 4.243,80;
 Considerata  la  nota  prot.  59641  del  6 ottobre 2005 con cui il comune di Pistoia ha richiesto la somma complessiva di Euro 93.697,08 di  cui Euro 22.200,24 per la erogazione dell'anticipo Euro 71.496,84 per   l'erogazione   del  saldo  ai  privati  danneggiati  che  hanno presentato la documentazione della spesa;
 Vista  infine  la nota dell'11 ottobre 2005, prot. n. 7153, con cui il  comune  di  Villa Basilica ha richiesto a saldo del contributo ai privati  danneggiati  che  hanno  presentato  la documentazione della spesa un importo totale di Euro 36.720,84;
 Preso  atto che i predetti comuni hanno trasmesso la documentazione richiesta  ai  fini  della  rendicontazione  (allegato  ĞAğ ordinanza commissariale B/7) agli atti dell'ufficio;
 Visto  che  il  settore  sistema  regionale di protezione civile ha verificato   la   completezza   e   la   conformita'  della  suddetta documentazione alle finalita' di cui all'ordinanza del Presidente del Consiglio  dei Ministri n. 3321/2003, conservando una copia agli atti dell'ufficio;
 Ritenuto  pertanto  di  procedere  alla liquidazione complessiva di Euro  146.955,72 di cui Euro 12.294,00 a favore del comune di Borgo a Mozzano,  Euro  4.243,80  a  favore  del  comune  di  Piteglio,  Euro 93.697,08  a  favore  del comune di Pistoia e Euro 36.720,84 a favore del  comune di Villa Basilica al fine di consentire la erogazione del saldo del contributo ai privati danneggiati;
 Ordina:
 
 1.  Di  liquidare, come descritto in premessa, la somma complessiva di  Euro 146.955,72 al fine di consentire la erogazione del saldo del contributo   ai   privati   danneggiati  dall'evento  specificato  in narrativa, a favore dei comuni di seguito indicati, in particolare:
 Euro 12.294,00 al comune di Borgo a Mozzano;
 Euro 4.243,80 al comune di Piteglio;
 Euro 93.697,08 al comune di Pistoia;
 Euro 36.720,84 al comune di Villa Basilica.
 2.  Di  imputare  la  predetta  liquidazione  a favore dei predetti comuni sulle risorse depositate sulla contabilita' speciale intestata al  commissario  delegato  presso  la  Banca  d'Italia  -  sezione di tesoreria  provinciale  di  Firenze n. 3959, destinate ai sensi delle ordinanze  del  Presidente del Consiglio dei Mininstri n. 3321/2003 e n. 3435/2005.
 3.  Di  stabilire,  ai sensi delle disposizioni regionali approvate con   decreto  dirigenziale  n.  3632/2003,  che  i  comuni  medesimi provvedano  alla erogazione della somma richiesta entro trenta giorni dall'avvenuta disponibilita' dei fondi.
 4.  Di  prevedere  inoltre  che i comuni, effettuate le erogazioni, inviino  a questo ufficio gli atti di impegno e liquidazione, mandati di   pagamento   e   relative   quietanze   (allegato  ĞAğ  ordinanza commissariale B/7 del 25 ottobre 2004).
 5.  Di  comunicare  la  presente  ordinanza  al  comune  di Borgo a Mozzano,  Piteglio,  Pistoia  e  Villa  Basilica  e  di  disporne  la pubblicazione  per  estratto  nel  Bollettino ufficiale della regione Toscana nonche' nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Firenze, 26 ottobre 2005
 Il commissario delegato: Artusa
 |  |  |