| 
| Gazzetta n. 271 del 2005-11-21 |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI |  | DECRETO 31 ottobre 2005 |  | Scioglimento di sei societa' cooperative. |  | 
 |  | IL REGGENTE del servizio politiche del lavoro di Roma
 
 Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
 Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del 6 marzo 1996;
 Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del 17 luglio  2003 ad oggetto Ğdeterminazione del limite temporale dalla presentazione  dell'ultimo  bilancio  per  la  nomina del commissario liquidatore nei scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperativeğ;
 Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del 17 luglio  2003  ad  oggetto Ğrideterminazione dell'importo minimo di bilancio per la nomina del commissario liquidatore negli scioglimenti d'ufficio, ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperativeğ;
 Visto  il parere della Commissione centrale per le cooperative reso in data 15 maggio 2003;
 Visto  l'ultimo  verbale  di  revisione  ordinaria  effettuata  nei confronti delle societa' cooperative sotto indicate;
 Considerato  che presso le societa' cooperative sotto elencate sono state rilevate irregolarita' che comportano lo scioglimento d'ufficio ai sensi dell'articolo sopra-indicato;
 Decreta:
 
 Le   societa'  cooperative  sottoelencate  sono  sciolte  ai  sensi dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile:
 soc.  coop.va  Edilizia  Prisma, con sede in Roma, costituita per rogito  notaio  Carosi  Vincenzo, in data 13 aprile 1976, rep. 47643, reg.  soc.  2256/76  -  Tribunale di Roma, BUSC 23264, codice fiscale 02699320582.  Per  mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni;
 soc.  coop.va  Casa  nel  Bosco, con sede in Roma, costituita per rogito  notaio  Ferdinandi  Antonio,  in  data  19 ottobre 1973, rep. 257636,  reg.  soc.  58801/73 - Tribunale di Roma, BUSC 22410, codice fiscale 07788010580. Per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni;
 soc.  coop.va  Edilfamiglia,  con  sede  in  Roma, costituita per rogito  notaio  Cerini Claudio, in data 7 luglio 1978, rep. 442, reg. soc.  2827/78  -  Tribunale  di  Roma,  BUSC  24624,  codice  fiscale 03319360586.  Per  mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni;
 soc.  coop.va  Allevamento Gregoriana, con sede in S. Gregorio da Sassola  (Roma),  costituita  per rogito notaio Campanili Erminio, in data  5 maggio  1978,  rep.  30883,  reg. soc. 2360/78 - Tribunale di Roma,  BUSC  24542,  codice fiscale 03226940587. Per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni;
 soc. coop.va Le Ginestre, con sede in Roma, costituita per rogito notaio  Armati  Robero,  in  data 29 settembre 1977, rep. 43357, reg. soc.  4669/77  -  Tribunale  di  Roma,  BUSC  23989,  codice  fiscale 80422470585.  Per  mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni;
 soc.  coop.va Transport Express, con sede in Roma, costituita per rogito  notaio  Spadaro Giuseppa, in data 22 luglio 1993, rep. 25116, reg.  soc.  6673  -  Tribunale  di  Roma,  BUSC 29369, codice fiscale 04540551001.  Per  mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni.
 Le   premesse   costituiscono   parte   integrante   del   presente dispositivo.
 Il presente decreto verra' trasmesso al Ministero della giustizia - Ufficio   pubblicazioni   leggi   e   decreti,   per  la  conseguente pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e agli organi competenti per i provvedimenti conse-s guenziali.
 Roma, 31 ottobre 2005
 Il reggente del servizio: Picciolo
 |  |  |