| 
| Gazzetta n. 268 del 2005-11-17 |  | AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI |  | COMUNICATO |  | Avvio  di procedimento n. 91/DR/05 per l'attuazione dell'articolo 61, comma  4,  del  decreto  legislativo 1° agosto 2003, n. 259, relativo alla «fissazione degli obiettivi di qualita' del servizio universale, per l'anno 2006». |  | 
 |  | Si comunica che, ai sensi dell'art. 5, comma 2, della delibera n. 254/04/CSP  «Direttiva  specifica  in materia di qualita' e carte dei servizi   di   telefonia   vocale   fissa»   (consultabile  sul  sito www.agcom.it),  e'  stato  avviato  il  procedimento  n. 91/DR/05 per l'attuazione dell'art. 61, comma 4, del decreto legislativo 1° agosto 2003,  n.  259  (di seguito Codice delle comunicazioni elettroniche), relativo  alla  «fissazione  degli obiettivi di qualita' del servizio universale per l'anno 2006». L'art. 5 della delibera n. 254/04/CSP stabilisce le procedure per la  determinazione  annuale  degli  obiettivi  di  qualita'  a cui le imprese  designate a fornire il servizio universale devono attenersi. In  particolare,  il  comma  1,  del  citato  articolo dispone che le imprese  designate soggette agli obblighi previsti dagli articoli 54, 55, 56, 57 e 59, comma 2, del Codice delle comunicazioni elettroniche comunichino  all'Autorita',  entro  il 30 settembre di ogni anno, gli obiettivi  di  qualita'  del  servizio universale proposti per l'anno successivo,  nel rispetto del principio del miglioramento progressivo dell'efficacia  e  dell'efficienza  dei servizi di cui alla direttiva generale  in  materia  di  qualita'  e carte dei servizi (delibera n. 179/03/CSP).
 Si  riportano  nell'allegato  1  gli  obiettivi  di  qualita' del servizio  universale  per  l'anno  2006  proposti  da  Telecom Italia S.p.a., impresa designata a fornire il servizio universale.
 Ai  sensi  dell'art.  30,  comma  1,  del regolamento concernente l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita', approvato con la delibera n. 316/02/CONS del 9 ottobre 2002, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale  del  5 novembre 2003, n. 259 e dell'art. 83, cornma 1, del Codice  delle  comunicazioni elettroniche, sara' disposta l'audizione delle associazioni dei consumatori e degli utenti di cui all'art. 137 del  decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, recante codice del consumo.
 I soggetti interessati al procedimento o appartenenti a categorie rappresentative  degli  interessi  diffusi  relativi  al procedimento stesso  potranno  far  pervenire  all'Autorita',  entro trenta giorni dalla  data  di  pubblicazione  della  presente  comunicazione  nella Gazzetta   Ufficiale  della  Repubblica  italiana,  memorie  scritte, documenti  e pareri su quanto proposto dall'impresa designata al fine di  tener  conto del loro parere e chiedere, entro lo stesso termine, di essere auditi dal responsabile del procedimento.
 La responsabilita' del procedimento e' affidata all'ing. Federico Flaviano,    dirigente    dell'ufficio    operatori    e    contenuti dell'audiovisivo,   editoria   e   multimedialita'  del  dipartimento regolamentazione.
 Il  procedimento  si concludera' entro sessanta giorni dalla data di   pubblicazione   della   presente  comunicazione  nella  Gazzetta Ufficiale  della  Repubblica italiana, fatte salve le sospensioni per le  richieste di informazioni e documenti, calcolate sulla base delle date dei protocolli dell'Autorita' in partenza e in arrivo. I termini del   procedimento   possono  essere  prorogati  dall'Aautorita'  con determinazione motivata.
 La presente comunicazione e' pubblicata sul sito dell'autorita' e nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 |  | Allegato 1 
 ---->  Vedere allegato a pag. 27   <----
 |  |  |