| 
| Gazzetta n. 264 del 2005-11-12 |  | COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA |  | DELIBERAZIONE 29 luglio 2005 |  | 1° Programma   delle   opere   strategiche   (legge   n.   443/2001). Accessibilita'  nuovo  polo  fieristico  Milano  -  Modifica soggetto aggiudicatore. (Deliberazione n. 97/2005). |  | 
 |  | IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
 Vista  la  legge 21 dicembre 2001, n. 443 (c.d. «legge obiettivo»), che,  all'art.  1,  ha  stabilito  che  le infrastrutture pubbliche e private  e  gli  insediamenti  strategici  e  di preminente interesse nazionale,  da  realizzare  per  la modernizzazione e lo sviluppo del Paese,  vengano  individuati  dal  Governo  attraverso  un  programma formulato  secondo  i  criteri e le indicazioni procedurali contenuti nello  stesso articolo, demandando a questo Comitato di approvare, in sede  di  prima applicazione della legge, il suddetto programma entro il 31 dicembre 2001;
 Vista  la  legge  1° agosto 2002, n. 166, che, all'art. 13, oltre a recare  modifiche  al  menzionato  art.  1  della  legge n. 443/2001, autorizza  limiti  di impegno quindicennali per la progettazione e la realizzazione  delle  opere incluse nel programma approvato da questo Comitato  e  per  interventi  nel  settore  idrico  di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
 Visto  il  decreto  legislativo  20  agosto 2002, n. 190, attuativo dell'art. 1 della menzionata legge n. 443/2001;
 Visti,  in  particolare,  l'art.  1 della citata legge n. 443/2001, come  modificato dall'art. 13 della legge n. 166/2002, e l'art. 2 del decreto legislativo n. 190/2002, che attribuiscono la responsabilita' dell'istruttoria  e  la funzione di supporto alle attivita' di questo Comitato  al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, che puo' in proposito avvalersi di apposita «struttura tecnica di missione»;
 Visto  l'art.  11  della  legge  16 gennaio  2003,  n.  3,  recante «Disposizioni  ordinamentali in materia di pubblica amministrazione», secondo  il  quale, a decorrere dal 1° gennaio 2003, ogni progetto di investimento  pubblico  deve  essere  dotato  di  un  codice unico di progetto (CUP);
 Vista  la  delibera 21 dicembre 2001, n. 121 (Gazzetta Ufficiale n. 51/2002  S.O.), con la quale questo Comitato, ai sensi del richiamato art.  1  della  legge n. 443/2001, ha approvato il 1° Programma delle opere   strategiche,  che  all'allegato 1  include,  nell'ambito  dei «Sistemi  urbani»,  interventi di «accessibilita' metropolitana Fiera di Milano» e di «accessibilita' Fiera di Milano»;
 Vista  la  delibera 27 dicembre 2002, n. 143 (Gazzetta Ufficiale n. 87/2003,  errata  corrige  in Gazzetta Ufficiale n. 140/2003), con la quale  questo  Comitato ha definito il sistema per l'attribuzione del CUP,  che  deve  essere richiesto dai soggetti responsabili di cui al punto 1.4 della delibera stessa;
 Vista  la  delibera  27 giugno  2003,  n. 22 (Gazzetta Ufficiale n. 263/2003),  con  la  quale questo Comitato tra l'altro individuava il comune  di  Milano  quale  soggetto  aggiudicatore  per  l'intervento «accessibilita'  metropolitana Fiera di Milano» e destinava, a valere sulle  risorse  della  citata  legge n. 166/2002, un finanziamento di 110,283 Meuro,  in termini di volume di investimenti, ad integrazione della    copertura    dell'intervento    complessivo,   che   include l'acquisizione  di  n. 11 treni con tecniche specifiche, il cui onere doveva   essere   parzialmente  fronteggiato  con  un  contributo  di 5,717 Meuro dalla Regione Lombardia;
 Vista  la  delibera 29 settembre 2004, n. 24 (Gazzetta Ufficiale n. 276/2004),  con la quale questo Comitato ha stabilito che il CUP deve essere  riportato  su  tutti  i documenti amministrativi e contabili, cartacei ed informatici, relativi a progetti d'investimento pubblico, e   deve  essere  utilizzato  nelle  banche  dati  dei  vari  sistemi informativi, comunque interessati ai suddetti progetti;
 Vista  la  nota  26 luglio  2005, n. 350, con la quale il Ministero delle  infrastrutture e dei trasporti sottopone la richiesta avanzata dal  comune  di  Milano al fine di trasferire la funzione di soggetto aggiudicatore  alla  Azienda  Trasporti  Milanese  S.p.A. (in seguito denominata  A.T.M.  S.p.A.),  affidataria  del  servizio di trasporto pubblico  locale,  e di prevedere l'utilizzo della somma assegnata da questo  Comitato  con  la  menzionata  delibera  n.  22/2003  per  il finanziamento  di  13 treni anziche' degli 11 a suo tempo ipotizzati, in  quanto  il  rinnovato  sistema  di  segnalamento,  nel  frattempo approvato,  ha  incrementato  del 25% la capacita' di trasporto della linea;
 Udita   la  relazione  del  Ministro  delle  infrastrutture  e  dei trasporti;
 Acquisita  in  seduta  l'intesa  del Ministro dell'economia e delle finanze;
 Prende atto:
 delle   risultanze  dell'istruttoria  svolta  dal  Ministero  delle infrastrutture e dei trasporti e, in particolare:
 che  la  giunta del comune di Milano, con delibera del 14 settembre 2004,  n.  P.G. 929175/2004,  ha deciso di affidare, per l'intervento «accessibilita'  metropolitana  Fiera  di  Milano», ad A.T.M. S.p.A., societa'  controllata  al  100%  dal  comune  di  Milano, il ruolo di soggetto  aggiudicatore,  ai  sensi  e  per  gli  effetti del decreto legislativo  n.  190/2002,  e  di  approvare  lo schema di accordo da stipulare a tal fine tra il comune stesso e l'azienda;
 che,  in  particolare,  alla  societa'  e' attribuito l'incarico di definire  i  capitolati  di  fornitura,  di effettuare la gara per la scelta  del  fornitore  e  le  operazioni di controllo e collaudo dei veicoli, nonche' il compito di assumere il relativo mutuo passivo;
 che  la  direzione  centrale  ambiente  e  mobilita'  del comune di Milano,   con   determina   dirigenziale  19 ottobre  2004,  P.G.  n. 1047414/2004,  ha  precisato che il provvedimento deliberativo di cui sopra  e'  da  integrare,  in linea con le indicazioni del menzionato schema d'accordo, nel senso che 11 rappresenta il numero «minimo» dei treni da acquisire;
 che  l'aumento  del  numero dei treni non comporta variazione degli importi finanziati;
 Delibera:
 1. Il    nuovo    soggetto    aggiudicatore,    per    l'intervento «accessibilita'  metropolitana Fiera di Milano» ed in particolare per l'acquisizione  del  materiale rotabile nei termini di cui alla presa d'atto, e' individuato nella Societa' A.T.M. S.p.A.
 2. Entro  trenta  giorni dalla data di pubblicazione della presente delibera  nella  Gazzetta Ufficiale, la predetta societa' e' tenuta a richiedere  il  CUP  per l'intervento all'esame: esso, ai sensi della delibera  n.  24/2004  citata  nelle  premesse,  va evidenziato nella documentazione  amministrativa e contabile riguardante l'opera di cui alla presente delibera.
 3. Il   Ministero  dell'economia  e  delle  finanze  provvedera'  a valutare gli eventuali effetti conseguenti alla modifica del soggetto aggiudicatore  ed  in  particolare a valutare se tale modifica incida sulle  modalita'  di  erogazione  del  contributo  di  cui  al  punto precedente, adottando - nell'affermativa - le conseguenti misure.
 Roma, 29 luglio 2005
 
 Il Presidente: Berlusconi Il segretario del CIPE
 Baldassarri Registrata alla Corte dei conti il 4 ottobre 2005 Ufficio di controllo atti Ministeri economico-finanziari, registro n. 5 Economia e finanze, foglio n. 335
 |  |  |