| 
| Gazzetta n. 263 del 2005-11-11 |  | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  | DECRETO 24 ottobre 2005 |  | Accertamento  dell'operazione  di  acquisto  di  titoli  di  Stato in circolazione  effettuata  mediante  asta  competitiva,  ai  sensi del decreto 30 settembre 2005, n. 103805. |  | 
 |  | IL DIRETTORE della Direzione II del Dipartimento del Tesoro
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 2003, n.  398,  recante  «Testo  unico  delle  disposizioni  legislative  e regolamentari  in  materia  di debito pubblico» ed in particolare gli articoli 44,  45,  46  e  47  ove si determinano le norme sostanziali riguardanti:
 l'istituzione  e  l'amministrazione  del Fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato;
 i conferimenti al Fondo;
 i criteri e le modalita' per l'acquisto dei titoli di Stato;
 l'estinzione dei titoli detenuti dal Fondo;
 Visti,  altresi',  gli  articoli 48,  49,  50,  51  e 52 del citato decreto del Presidente della Repubblica n. 398/2003, recanti le norme procedurali  relative al Fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato riguardanti:
 gli utilizzi del Fondo;
 gli   adempimenti   a   carico   della  Banca  d'Italia  e  degli Intermediari incaricati;
 il   contenuto   dell'incarico   alla   Banca   d'Italia  e  agli Intermediari;
 le modalita' d'asta;
 gli adempimenti successivi allo svolgimento del-l'asta;
 Visto, in particolare, l'art. 46, in forza del quale i conferimenti al  Fondo  per  l'ammortamento  dei  titoli  di  Stato sono impiegati nell'acquisto  dei  titoli  di  Stato  o  nel rimborso dei titoli che vengono  a  scadere  dal  1° gennaio  1995, nonche' per l'acquisto di partecipazioni  azionarie possedute da societa' delle quali il Tesoro sia unico azionista, ai fini della loro dismissione;
 Visto  il  decreto  del  Ministro  del tesoro, del bilancio e della programmazione  economica  29 maggio 2001, che definisce le modalita' di utilizzo del Fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato;
 Visto  il  decreto  del  Ministro  del tesoro, del bilancio e della programmazione  economica  13 maggio  1999,  n. 219, che disciplina i mercati dei titoli di Stato;
 Vista  la  determinazione  17 giugno 2005, con la quale, sulla base della  vigente normativa, e' stata conferita la delega alla firma dei decreti  e  delle  disposizioni  relative  all'utilizzo  delle  somme depositate  sul  Fondo  per  l'ammortamento  dei  titoli  di Stato al direttore della Direzione II del Dipartimento del tesoro;
 Visto   il   proprio  decreto  n.  103805  del  30 settembre  2005, pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale n. 234 del 7 ottobre 2005, con cui,  in  applicazione  della  predetta  normativa, e' stata disposta un'operazione  di  acquisto  mediante asta competitiva a valere sulle disponibilita' del Fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato;
 Vista  la  nota  n.  952202  del  7 ottobre  2005  con cui la Banca d'Italia  ha  trasmesso  il  dettaglio  della  predetta operazione di acquisto;
 Visto,  in  particolare,  l'art.  6, comma 1 del menzionato decreto 29 maggio  2001,  il  quale  prevede  che  con  successivo decreto si provvede   ad   accertare   la   specie  e  gli  importi  dei  titoli effettivamente  ritirati  dal  mercato,  con  riferimento  anche alle relative cedole;
 Decreta:
 Art. 1.
 Ai  sensi  e  per  gli  effetti  dell'art.  6, comma 1, del decreto 29 maggio  2001,  citato  nelle  premesse,  si  accerta  che  in data 6 ottobre  2005  l'importo  dei  prestiti  oggetto dell'operazione di riacquisto a valere sulle disponibilita' del Fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato risulta come di seguito specificato:
 a) buoni  del  Tesoro  poliennali  1° febbraio 2003 - 1° febbraio 2006   -   codice   titolo  IT0003424485:  nominale  acquistato  euro 510.000.000,00,  per  un  controvalore pari a euro 513.442.253,17, di cui  euro  2.515.353,17  relativi  a  n.  66  giorni  di  dietimi  di interesse;
 b) buoni  del  Tesoro  poliennali 15 marzo 2001 - 15 marzo 2006 - codice  titolo IT0003088959: nominale acquistato euro 765.000.000,00, per   un  controvalore  pari  a  euro  775.857.876,63,  di  cui  euro 2.107.976,63 relativi a n. 21 giorni di dietimi di interesse;
 c) buoni  del  Tesoro poliennali 1° settembre 2003 - 1° settembre 2006   -   codice   titolo  IT0003522254:  nominale  acquistato  euro 869.000.000,00,  per  un  controvalore pari a euro 875.294.631,96, di cui  euro  2.310.531,96  relativi  a  n.  35  giorni  di  dietimi  di interesse;
 d) buoni  del Tesoro poliennali 1° giugno 2004 - 1° giugno 2007 - codice  titolo IT0003674238: nominale acquistato euro 565.000.000,00, per   un  controvalore  pari  a  euro  576.455.557,34,  di  cui  euro 5.881.557,34 relativi a n. 127 giorni di dietimi di interesse;
 e) buoni  del Tesoro poliennali 15 gennaio 2003 - 15 gennaio 2008 -    codice    titolo    IT0003413892:   nominale   acquistato   euro 291.000.000,00,  per  un  controvalore pari a euro 299.896.460,40, di cui  euro  2.297.160,40  relativi  a  n.  83  giorni  di  dietimi  di interesse.
 |  | Art. 2. La  consistenza del debito e' ridotta dell'ammontare equivalente al valore  nominale  dei  titoli  di  cui  ai  punti  a), b), c), d), e) dell'art. 1 del presente decreto.
 Ai   capitoli   di   bilancio   corrispondenti  sono  apportate  le conseguenti modifiche.
 |  | Art. 3. Il  costo  totale  dell'operazione, addebitato al «Fondo» il giorno 6 ottobre   2005   fissato   per   il  regolamento,  ammonta  a  euro 3.040.946.779,50.
 Il   presente   decreto   e'  trasmesso,  per  gli  adempimenti  di competenza,  all'Ufficio  centrale  del  bilancio presso il Ministero dell'economia  e  delle  finanze  ed  e'  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 24 ottobre 2005
 Il direttore: Cannata
 |  |  |