| 
| Gazzetta n. 258 del 2005-11-05 |  | MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE |  | COMUNICATO |  | Abilitazione  all'attivita'  di  certificazione  CE,  ai  sensi della direttiva 89/106/CE, dell'Organismo ITC-CNR, in San Giuliano Milanese e in Bollate. |  | 
 |  | Vista  la direttiva 89/106/CE recepita con decreto del Presidente della   Repubblica   n.   246   del  21 aprile  1993  ed  il  decreto interministeriale   9 maggio  2003,  n.  156  concernente  criteri  e modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del 17 ottobre  2005  l'Organismo  «ITC-CNR»,  con  sede  in San Giuliano Milanese    (Milano)   e'   stato   abilitato   come   Organismo   di certificazione,  ispezione  e  prova  per  la  famiglia  di  «Cementi speciali  a  bassissimo calore di idratazione» sulla base della norma UNI EN 14216:2005. Vista  la direttiva 89/106/CE recepita con decreto del Presidente della   Repubblica   n.   246   del  21 aprile  1993  ed  il  decreto interministeriale   9 maggio  2003,  n.  156  concernente  criteri  e modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del 17 ottobre  2005  l'Organismo «ITC-CNR», con sede in Bollate (Milano) e' stato abilitato come Organismo di certificazione del controllo del processo  di  fabbrica  e  relativa  sorveglianza per le norme UNI EN 13707:2005,  13967:2005, 13969:2005 nonche' come laboratorio di prova per  le norme UNI EN 13859 2:2005, 13970:2005, 13984:2005 concernenti la     famiglia     di     prodotto    «Membrane    flessibili    per impermeabilizzazione».
 |  |  |