| 
| Gazzetta n. 257 del 2005-11-04 |  | AGENZIA DEL TERRITORIO |  | DECRETO 27 ottobre 2005 |  | Verificazioni  quinquennali  periodiche  nei comuni delle province di Bergamo,  Biella,  Catanzaro,  Como,  Crotone, Firenze, Forli-Cesena, Lecco,  Lodi,  Milano,  Novara,  Prato, Rimini, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli e Vibo Valentia. |  | 
 |  | IL DIRETTORE DELL'AGENZIA 
 Visti gli articoli 118 e 119 del regolamento per la conservazione del nuovo catasto dei terreni, approvato con regio decreto 8 dicembre 1938,  n.  2153,  che definiscono le modalita' di effettuazione delle verificazioni periodiche e straordinarie con particolare riferimento, per  quanto concerne le prime, alla ripartizione dei comuni in gruppi per  la  turnazione quinquennale, da effettuarsi con lo strumento del decreto ministeriale su proposta degli uffici periferici;
 Visto  il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, concernente «Riforma  dell'organizzazione  del Governo a norma dell'art. 11 della legge   15 marzo  1997,  n.  59»,  che  ha  istituito  l'Agenzia  del territorio   come   soggetto   avente   autonomia   regolamentare  ed amministrativa,  nell'ambito  di  competenza dell'ex Dipartimento del territorio del Ministero delle finanze;
 Visto  il decreto ministeriale 28 dicembre 2000, n. 1390, emanato dal  Ministro  delle  finanze,  con  cui sono state rese esecutive, a decorrere  dal  1° gennaio  2001,  le  agenzie fiscali previste dagli articoli 62,  63,  64 e 65 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300,  come  modificato  dal  successivo decreto ministeriale 20 marzo 2001, n. 139;
 Considerato che le province di Bergamo, Catanzaro, Como, Firenze, Forli' (ora Forli-Cesena), Milano, Novara e Vercelli hanno variato la loro  circoscrizione  territoriale  a seguito della istituzione delle province  di  Biella (da Vercelli), Crotone (da Catanzaro), Lecco (da Como  e  Bergamo),  Lodi  (da Milano), Prato (da Firenze), Rimini (da Forli),   Verbano-Cusio-Ossola   (da  Novara)  e  Vibo  Valentia  (da Catanzaro);
 Considerate  anche  piu'  generali  esigenze di razionalizzazione nella    determinazione    della   turnazione   delle   verificazioni quinquennali periodiche ed in vista di una riepilogazione generale da rendersi nota con successivo provvedimento;
 
 Decreta:
 
 E'  approvata  la tabella di seguito riportata, predisposta dalla Direzione  centrale  cartografia,  catasto e pubblicita' immobiliare, indicante  la ripartizione in cinque gruppi dei comuni delle province appresso  elencate  e  l'anno  in  cui,  a  cominciare dal 2006, deve eseguirsi,  in  ciascun  gruppo,  la  verificazione  quinquennale per rilevare  ed  accertare  i  cambiamenti  che devono essere introdotti negli  atti  del catasto terreni di Bergamo, Biella, Catanzaro, Como, Crotone,  Firenze,  Forli-Cesena, Lecco, Lodi, Milano, Novara, Prato, Rimini, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli e Vibo Valentia.
 Tabella  della ripartizione dei comuni delle province di Bergamo, Biella, Catanzaro, Como, Crotone, Firenze, Forli-Cesena, Lecco, Lodi, Milano,  Novara, Prato, Rimini, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli e Vibo Valentia:
 
 ---->  Vedere tabella da pag. 38 a pag. 47 della G.U.   <----
 
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 27 ottobre 2005
 Il direttore dell'Agenzia: Picardi
 |  |  |