| 
| Gazzetta n. 255 del 2005-11-02 |  | AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO |  | DETERMINAZIONE 27 ottobre 2005 |  | Modifiche  alla  determinazione  29 ottobre 2004, recante: «Note AIFA 2004 (Revisione delle note CUF)». |  | 
 |  | IL DIRETTORE GENERALE 
 Visti gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
 Visto  l'art.  48  del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 326, che istituisce l'Agenzia italiana del farmaco;
 Visto  il  decreto  del  Ministero  della  salute di concerto con i Ministri  della  funzione  pubblica e dell'economia e finanze, n. 245 del   20 settembre  2004,  recante  norme  sull'organizzazione  e  il funzionamento dell'Agenzia italiana del farmaco, a norma del comma 13 dell'art. 48 sopraccitato;
 Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
 Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;
 Visto  il  decreto  del  Ministro  della  salute 30 aprile 2004, di nomina  del  dott.  Nello Martini, in qualita' del direttore generale dell'Agenzia  italiana del farmaco, registrato in data 17 giugno 2004 al  n.  1154  del  registro  visti  semplici dell'Ufficio centrale di bilancio presso il Ministero della salute;
 Vista  la determinazione 29 ottobre 2004 «Note AIFA 2004 (Revisione delle  note CUF)», pubblicata nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 259 del 4 novembre 2004;
 Visti  i  recenti provvedimenti di autorizzazione all'immissione in commercio   di   nuove   specialita'   medicinali,   con  indicazioni terapeutiche  identiche  a  quelle  di  alcune specialita' medicinali sottoposte alle note AIFA, di cui alla determinazione succitata;
 Visto  l'estratto  della  determinazione  n. 107 del 5 agosto 2005, pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  - serie generale - n. 193 del 20 agosto   2005   concernente   l'autorizzazione  all'immissione  in commercio  della  specialita'  medicinale  per  uso  umano  «Vytorin» (associazione di ezetimibe e simvastatina);
 Vista  la determinazione/C n. 55/2005 del 5 agosto 2005, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 195 del 23 agosto 2005 concernente  il  regime  di rimborsabilita' e prezzo di vendita della specialita'  medicinale  «Osseor» (ranelato di stronzio), autorizzata con procedura centralizzata europea dalla Commissione europea;
 Vista  la determinazione/C n. 56/2005 del 5 agosto 2005, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 195 del 23 agosto 2005 concernente  il  regime  di rimborsabilita' e prezzo di vendita della specialita' medicinale «Protelos» (ranelato di stronzio), autorizzata con procedura centralizzata europea dalla Commissione europea;
 Ritenuto, pertanto, di dover rettificare le note 13 e 79, in quanto integrate  dai  nuovi  principi  attivi:  associazione di ezetimibe e simvastatina  e  ranelato  di  stronzio,  come  dall'estratto e dalle determinazioni di cui ai punti precedenti;
 Tenuto  conto  del  parere  espresso  dalla  Commissione consultiva tecnico-scientifica  (CTS),  di  cui  all'art.  19  del  decreto  del Ministero  della  salute  di  concerto  con i Ministri della funzione pubblica  e  dell'economia  e  finanze  succitato,  nella  seduta del 12 luglio 2005 a seguito di riesame delle note AIFA 2004;
 Determina:
 
 Art. 1.
 1.  L'allegato  1,  parte integrante della presente determinazione, sostituisce  il testo delle note 13 e 79, di cui all'allegato 3 della determinazione  29 ottobre  2004  «Note  AIFA  2004»,  fatti  salvi i rispettivi elenchi di medicinali afferenti.
 |  | Art. 2. La  presente  determinazione e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 27 ottobre 2005
 Il direttore generale: Martini
 |  | Allegato B 
 ---->   Vedere Allegato da pag. 55 a pag. 60  <----
 |  |  |