| 
| Gazzetta n. 246 del 2005-10-21 |  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI |  | DECRETO 5 ottobre 2005 |  | Riconoscimento  del  Comitato  di  assaggio  incaricato del controllo ufficiale  per  la  valutazione  delle caratteristiche organolettiche degli  oli  di  oliva vergini, operante presso l'Ispettorato Centrale Repressione Frodi - Laboratorio di Salerno |  | 
 |  | IL DIRETTORE GENERALE per le politiche agroalimentari
 
 Visto il regolamento (CEE) n. 136/66 del Consiglio del 22 settembre 1966  relativo all'attuazione di un'organizzazione comune dei mercati nel settore delle materie grasse di origine vegetale, come modificato dal regolamento (CE) n. 1513/01;
 Visto  il  regolamento (CEE) n. 2568/91 della Commissione, relativo alle  caratteristiche  degli  oli  di  oliva  e degli oli di sansa di oliva,   nonche'  ai  metodi  di  analisi  ad  essi  attinenti,  come modificato dal regolamento (CE) n. 796/02 del 6 maggio 2002;
 Visto   il   decreto   ministeriale  30 luglio  2003,  relativo  al riconoscimento  dei  Comitati  di  assaggio  per la valutazione delle caratteristiche  organolettiche  degli  oli  di  oliva  vergini  e la circolare n. H-38 del 12 gennaio 2004 esplicativa delle procedure per il riconoscimento dei Comitati stessi;
 Vista  la  richiesta  di  riconoscimento  del  Comitato di assaggio incaricato   del   controllo   ufficiale  per  la  valutazione  delle caratteristiche  organolettiche degli oli di oliva vergini presentata in  data 18 maggio 2005 dall'Ispettorato centrale repressione frodi - Laboratorio  di  Salerno  - per il tramite dell'Istituto sperimentale per l'elaiotecnica di Pescara;
 Visto  il parere favorevole espresso dal competente Istituto per la elaiotecnica con nota n. 2618 del 20 settembre 2005;
 Visto il parere favorevole espresso dalla Direzione generale per la qualita'  dei  prodotti alimentari con nota n. 65346 del 29 settembre 2005;
 Ritenuto di dover procedere al riconoscimento del suddetto comitato di  assaggio  e  al  relativo  inserimento  nell'apposito  elenco dei comitati   di  assaggio  incaricati  del  controllo  ufficiale  delle caratteristiche organolettiche degli oli di oliva vergini;
 Decreta:
 Ai  sensi  del  regolamento  (CEE)  n. 2568/91, come modificato dal regolamento   (CE)   n.   796  del  6 maggio  2002,  e'  concesso  il riconoscimento  al  comitato  di  assaggio  incaricato  del controllo ufficiale  per  la  valutazione  delle caratteristiche organolettiche degli  oli  di  oliva  vergini  istituito  dall'Ispettorato  centrale repressione  frodi - Laboratorio di Salerno - nonche' la costituzione dei  relativi  locali  di degustazione allestiti in Salerno, via Irno 11,   presso   la  sede  del  Laboratorio  dell'Ispettorato  centrale repressione frodi.
 Il  mantenimento del riconoscimento e' subordinato alla sussistenza delle  condizioni e dei requisiti prescritti dal regolamento (CEE) n. 2568/91,  come  modificato  dal  regolamento (CE)  n.  796/02,  ed in particolare  di quelli di affidabilita' ed armonizzazione dei criteri di percezione del Comitato stesso.
 Alla verifica del mantenimento dei requisiti e delle condizioni del riconoscimento  di  cui sopra, provvedera' periodicamente il Comitato di  Assaggio  Ufficiale,  operante presso l'Istituto sperimentale per l'elaiotecnica  di Pescara, ai sensi delle disposizioni comunitarie e nazionali, vigenti in materia.
 Roma, 5 ottobre 2005
 Il direttore generale: Petroli
 |  |  |