| 
| Gazzetta n. 246 del 2005-10-21 |  | REGIONE TOSCANA |  | ORDINANZA 22 settembre 2005 |  | Ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri n. 3325 del 7 novembre   2003.   Liquidazioni  di  tipologie  diverse  di  spesa. (Ordinanza n. A/27). |  | 
 |  | IL COMMISSARIO DELEGATO 
 Vista  la  legge 24 febbraio 1992, n. 225 «Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile»;
 Visto  che per gli eccezionali eventi atmosferici che hanno colpito il  territorio  della provincia di Massa Carrara il 23 e 24 settembre 2003,  il  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  con decreto del 29 settembre  2003  ha  dichiarato  lo  stato  di  emergenza  fino al 30 settembre  2004,  poi  prorogato  fino  al  31 dicembre  2005  con decreto-legge  n. 355/2003, convertito con legge 27 febbraio 2004, n. 47;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3325 del  7 novembre  2003 con la quale l'assessore alla protezione civile della  Regione  Toscana  e'  stato  nominato Commissario delegato, ai sensi  e per gli effetti dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
 Viste  le  competenze  attribuite  al  Commissario  ai  sensi degli articoli 1 e 6 dell'ordinanza sopra richiamata;
 Considerato  che  l'art.  6  della  medesima  ordinanza  assegna al Commissario,  per lo svolgimento di tali competenze, la somma di euro 10.000.000,00  e  che  in base a quanto previsto dal decreto-legge n. 355/2003  sopra  citato  e'  stato  stipulato  un  mutuo con la Cassa depositi  e  prestiti  per  un  finanziamento  di euro 2.733.347,73 a valere  sull'annualita'  2005  e  di  altrettanti euro 2.733.347,73 a valere sull'annualita' 2006;
 Preso  atto  che  tali  risorse  sono  state ripartite tra le varie tipologie  di  interventi  con  ordinanza  commissariale  n.  A/1 del 18 dicembre  2003,  con  ordinanza commissariale n. A/4 del 19 aprile 2004 e con ordinanza commissariale n. A/9 del 9 agosto 2004;
 Visto che in particolare sono stati destinati:
 euro  1.200.000,00  alle iniziative di sostegno finanziario per i nuclei  familiari,  le  cui  abitazioni di residenza siano oggetto di provvedimento   di   inagibilita'   nella  forma  di  contributi  per l'autonoma  sistemazione  e  di contributi finalizzati al rientro dei medesimi  nelle proprie abitazioni, tramite recupero della agibilita' degli edifici e il ripristino dei beni mobili essenziali;
 euro  180.000,00  di  cui  163.000,00  al  rimborso  delle  spese sostenute  dal  comune  di  Carrara per i primi interventi diretti al soccorso   della   popolazione   e   17.000,00  come  quantificazione provvisoria  in  corso  di  accertamento  per il rimborso degli oneri connessi  all'utilizzo  del  volontariato  ai  sensi  del decreto del Presidente  della  Repubblica  n. 194/2001 «Regolamento recante nuova disciplina  della partecipazione delle organizzazioni di volontariato alle attivita' di protezione civile»;
 euro  7.820.000,00  a copertura delle spese per gli interventi di somma  urgenza  di  cui  euro  5.120.000,00  gia'  disponibili e euro 2.700.000,00 disponibili dal 1° gennaio 2006, destinando a favore del comune  di  Carrara  euro  6.323.381,70, a favore del comune di Massa euro  962.319,58  e  a favore della provincia di Massa e Carrara euro 534.298,72;
 Visto  che  con  ordinanza  n.  A/2  del 28 gennaio 2004 sono state approvate  le  disposizioni  per  l'attivazione  delle  iniziative di sostegno finanziario a favore dei nuclei familiari evacuati a seguito dell'evento  alluvionale  del  23 settembre  2003  nella provincia di Massa Carrara;
 Preso  atto che con nota prot. 26794 del 7 luglio 2005 il comune di Carrara  ha  indicato  i  nuclei  familiari  evacuati nel periodo dal 1° aprile  2005  al  30 giugno  2005  quantificando  in euro 3.300,00 l'importo da erogare per l'autonoma sistemazione;
 Visto  inoltre  che  il comune di Carrara con successiva nota prot. 29446  del  27 luglio  2005  ha  comunicato  che per uno dei predetti nuclei  familiari  si  e'  verificata  una  variazione del numero dei componenti   da  tre  a  quattro  persone  evidenziando  pertanto  la necessita'  di  integrare  per  il  periodo  dal  1° novembre 2004 al 30 giugno  2005  l'importo  del  contributo  di autonoma sistemazione nella misura di euro 800,00;
 Considerato  che  con  le note suddette il comune da' atto di avere effettuato   le   verifiche   previste   dalle  disposizioni  di  cui all'ordinanza  n.  A/2  circa  il  numero  dei  componenti dei nuclei familiari  e  il  protrarsi  della  evacuazione,  nonche'  allega  la documentazione  indicata  nella nota commissariale del 14 aprile 2004 prot.  120/11187/10.3.2  ai  fini  della  liquidazione  delle risorse richieste;
 Considerato  inoltre  che altri nuclei familiari evacuati non hanno trovato   un'autonoma   sistemazione  e  sono  ancora  alloggiati  in strutture messe a disposizione dal comune di Carrara a proprie spese;
 Preso  atto  che con la ordinanza n. A/2 il Commissario delegato ha stabilito  che per tale ultima tipologia di spese, dopo la data della medesima  ordinanza  n.  A/2 (28 gennaio 2004), il rimborso al comune sarebbe avvenuto nei limiti di importo previsti per il contributo per l'autonoma sistemazione;
 Visto  che  il  comune  di  Carrara  per  le  spese  sostenute  per l'alloggio  dei  nuclei  familiari  evacuati  che  non  hanno trovato sistemazione  autonoma ha richiesto complessivi euro 24.900,00 di cui euro  13.900,00  per  il  periodo agosto-dicembre 2004 (nota prot. n. 25330   del   27 giugno   2005)  e  euro  11.000,00  per  il  periodo gennaio-maggio 2005 (nota prot. n. 29720 del 28 luglio 2005) inviando altresi'  la  documentazione  per  la  rendicontazione delle predette spese;
 Verificata  dalla  struttura  regionale competente la regolarita' e completezza  della  documentazione  ai  fini  della  liquidazione dei contributi sopra specificati;
 Valutato  quindi  di procedere in base alle predette richieste alla liquidazione  a  favore del comune di Carrara della somma complessiva di  euro  29.000,00  per  i  nuclei evacuati di cui euro 4.100,00 per l'autonoma sistemazione e euro 24.900,00 per la sistemazione a carico del comune;
 Richiamato  il  decreto del Presidente della Repubblica n. 194/2001 che  all'art.  9  prevede tra l'altro il rimborso ai datori di lavoro delle   somme  equivalenti  agli  emolumenti  versati  ai  dipendenti impegnati  in  attivita'  di soccorso e di assistenza autorizzate dal Dipartimento della protezione civile;
 Considerato  altresi'  che  l'art.  10  del  suddetto  decreto  del Presidente  della  Repubblica  n.  194/2001  prevede il rimborso alle organizzazioni  di  volontariato  delle  spese sostenute in occasione degli interventi di soccorso, sulla base di idonea documentazione;
 Tenuto conto che ai sensi del citato art. 10 possono essere ammessi a rimborso, anche parziale e sulla base di idonea documentazione, gli oneri  derivanti  dal  reintegro  di  attrezzature  e mezzi perduti o danneggiati nello svolgimento di attivita autorizzate;
 Tenuto  altresi' conto che i predetti rimborsi avvengono su istanza dei soggetti interessati;
 Vista la nota prot. n. DPC/VRE/0041099 del 24 settembre 2003 con la quale   il   Dipartimento   della   protezione   civile  ha  concesso l'autorizzazione  alla  applicazione dei benefici normativi di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 194/2001;
 Acquisite  agli  atti  le  istanze di rimborso degli oneri connessi all'utilizzo  del volontariato presentate dai datori di lavoro di cui all'allegato  4, lettera A, e dalle organizzazioni di volontariato di cui all'allegato 4, lettera B alla presente ordinanza;
 Considerato  che  per  quanto riguarda le richieste di rimborso dei datori di lavoro, si e' ritenuta idonea documentazione la copia della busta  paga  del  dipendente  relativa  al  periodo di partecipazione all'emergenza  in  oggetto,  l'indicazione  del  numero  di matricola aziendale  e  l'attestazione  da  parte  del  comune di Carrara della presenza del volontario all'evento;
 Considerato   che   per   quanto   riguarda  le  organizzazioni  di volontariato,   si   e'   ritenuta   idonea   documentazione,   oltre l'attestazione  da  parte  del  comune di Carrara della loro presenza all'evento, le ricevute in originale delle spese dichiarate;
 Verificata   da  parte  della  struttura  regionale  competente  la regolarita' e completezza della documentazione, conservata agli atti;
 Ritenuto  di  procedere,  ai  sensi  dell'art.  9  del  decreto del Presidente  della  Repubblica n. 194/2001, alla liquidazione a favore dei  datori  di  lavoro  indicati nella tabella allegato 4, lettera A alla  presente  ordinanza, della somma a fianco di ciascuno indicata, per un importo complessivo pari a euro 4.408,75;
 Ritenuto  di  procedere,  ai  sensi  dell'art.  9  del  decreto del Presidente  della  Repubblica n. 194/2001, alla liquidazione a favore delle  organizzazioni di volontariato indicate nella tabella allegato 4,  lettera  B  alla  presente  ordinanza,  della  somma  a fianco di ciascuno indicata, per un importo complessivo pari a euro 52,40;
 Preso  atto  che  per il rimborso degli oneri connessi all'utilizzo del volontariato sono stati destinati euro 17.000,00 e verificato che la  spesa  complessiva  a  chiusura  dei  suddetti rimborsi ammonta a euro 15.683,97 di cui euro 11.222,82 sono gia' stati liquidati e euro 4.461,15 vengono liquidati con il presente provvedimento si evidenzia un'economia di euro 1.316,03;
 Verificato  che  per  le  spese  di somma urgenza ad oggi risultano liquidati  euro  3.824.439,02  al comune di Carrara e euro 358.759,91 alla provincia di Massa Carrara;
 Verificato che per alcuni degli interventi suddetti, sia del comune di  Carrara,  sia  della  provincia di Massa Carrara, per mero errore materiale  sono  stati  liquidati  gli  importi  corrispondenti  alla perizia anziche' quelli corrispondenti alla chiusura dell'intervento, risultando pertanto un liquidazione superiore di euro 11.437,97;
 Preso  atto  quindi  dell'Allegato 1 in cui sono elencati tutti gli interventi del comune di Carrara con a fianco di ciascuno indicate le cifre corrette ammesse a finanziamento ivi compreso l'intervento n. 1 gia'  ammesso  a  finanziamento  e  liquidato  solo in parte per mero errore materiale con ordinanza n. A/22 del 29 marzo 2005;
 Preso  atto  quindi  dell'Allegato  2  in  cui  sono  elencati  gli interventi  della  provincia  di  Massa Carrara gia' liquidati, con a fianco di ciascuno indicate le cifre corrette ammesse a finanziamento e  un  ulteriore intervento da liquidare con la presente ordinanza la cui documentazione e' agli atti dell'ufficio;
 Verificato pertanto che risultano da liquidare al comune di Carrara euro 187.950,67, e alla provincia di Massa Carrara euro 175.538,81;
 Considerato   che   dalla  documentazione  agli  atti  dell'ufficio risultano  giustificativi di spesa del comune di Massa per interventi di   somma   urgenza,   specificati  nell'Allegato  3  pari  ad  euro 920.229,09;
 Verificata la regolarita' e completezza della documentazione di cui alla nota commissariale prot. 120/8907/10.3.2 del 19 marzo 2004, agli atti  dell'ufficio,  il comune di Massa e la provincia di Massa hanno presentato  a fronte di ulteriori spese di somma urgenza come risulta dalle   note   trasmesse   dall'URTT   di  Massa  Carrara,  prot.  n. 124/29862-51  del  16 marzo  2005 e 95467 del 2 agosto 2005 agli atti dell'ufficio;
 Tenuto  conto  che  la disponibilita' per l'anno in corso e' pari a euro   5.120.000,00,   che   risultano   destinati  complessivi  euro 4.546.688,41 come di seguito specificato:
 
 =====================================================================
 |gia' liquidato|da liquidare|   totale ===================================================================== Comune di Carrara           |3.824.439,02  |187.950,67  |4.012.389,69 Provincia di Massa Carrara  |358.759,91    |175.538,81  |534.298,72
 |              |            |4.546.688,41
 
 sono disponibili euro 573.311,59 per il comune di Massa, rinviando la liquidazione   per   la   quota  parte  residua  alle  disponibilita' dell'annualita' 2006;
 Ordina:
 1.  Di  liquidare a favore del comune di Carrara, come descritto in premessa, l'importo complessivo di euro 29.000,00 di cui:
 a) euro  4.100,00  per consentire l'erogazione del contributo per l'autonoma sistemazione;
 b) euro   24.900,00   quale   rimborso   delle   spese   relative all'alloggio  dei  nuclei  familiari  che  non hanno trovato autonoma sistemazione per i periodi indicati in premessa.
 2.  Di  liquidare a favore dei datori di lavoro di cui all'allegato 4,  lettera  A  alla presente ordinanza euro 4.408,75 per il rimborso degli oneri connessi all'utilizzo del volontariato ai sensi dell'art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica n. 194/2001.
 3.  Di  liquidare  a favore delle organizzazioni di volontariato di cui  all'allegato 4, lettera B alla presente ordinanza euro 52,40 per il  rimborso  degli  oneri  connessi all'utilizzo del volontariato ai sensi  dell'art.  10  del  decreto del Presidente della Repubblica n. 194/2001.
 4.  Di  liquidare  a  favore  della provincia di Massa Carrara, del comune  di  Carrara  e  del  comune  di  Massa,  come  specificato in premessa,  le  spese di somma urgenza indicate negli allegati 1, 2, 3 alla  presente ordinanza, rendicontate dai predetti enti e verificate dalla competente struttura regionale per gli importi:
 a) provincia di Massa Carrara euro 175.538,81;
 b) comune di Massa euro 573.311,59;
 c) comune di Carrara euro 187.950,67.
 5.  Di  imputare  le suddette liquidazioni sulle risorse depositate sulla  contabilita' speciale intestata al Commissario delegato presso la  Banca  d'Italia  - Sezione di Tesoreria provinciale di Firenze n. 3959, destinate ai sensi dell'ordinanza PCM 3325/2003.
 6.  Di comunicare la presente ordinanza alla provincia di Massa, al comune  di  Carrara,  al  comune di Massa, ai datori di lavoro e alle organizzazioni   di   volontariato   interessate  e  di  disporne  la pubblicazione  per  estratto  nel  Bollettino ufficiale della regione Toscana nonche' nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Firenze, 22 settembre 2005
 Il commissario delegato: Artusa
 |  |  |