| 
| Gazzetta n. 244 del 2005-10-19 |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI |  | COMUNICATO |  | Provvedimenti    concernenti    la    concessione   del   trattamento straordinario di integrazione salariale |  | 
 |  | Con  decreto  n.  36894  del  6 settembre  2005  e'  concesso  il trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di solidarieta'  della  -  SMECO  S.p.a.,  con  sede in: Roma, unita' di Fiuggi  (Frosinone),  Rocca  di  Papa (Roma), Santa Marinella (Roma), Lariano  (Roma),  per  il  periodo dal 1° gennaio 2005 al 31 dicembre 2005. Con  decreto  n.  36895  del  7 settembre  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di   integrazione  salariale  ai  sensi deIl'art.  4,  comma  21, legge n. 608/1996 della Societa' pneumatici Pirelli  S.p.a.,  con  sede  in Milano, unita' di Villafranca Tirrena (Messina) per il periodo dal 1° gennaio 2005 al 31° dicembre 2005.
 Con  decreto  n.  36896  del  7 settembre  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di   integrazione  salariale  ai  sensi dell'art.  4,  comma  21, legge n. 608/1996 della Pirelli Cavi S.p.a. con  sede  in  Milano,  unitadi Airola (Benevento) per il periodo dal 1° gennaio 2005 al 31° dicembre 2005.
 Con  decreto  n.  36898  del  8 settembre  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di   integrazione  salariale  ai  sensi dell'art.  4,  comma  21,  legge  n.  608/1996  della C.M.C. Cantieri Meridionali  Castellamare  S.p.a.  con sede in Castellamare di Stabia (Napoli),  unita'  di  Castellamare di Stabia (Napoli) per il periodo dal 1° gennaio 2005 aI 31° dicembre 2005.
 Con  decreto  n.  36899  dell'8 settembre  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di   integrazione  salariale  ai  sensi dell'art.  4,  comma  21,  legge n. 608/1996 della Agrofil Soc. coop. r.l.,  con  sede  in  Catania,  unita' di Catania, per il periodo dal 1° gennaio 2005 al 31 dicembre 2005.
 Con  decreto  n.  36900  dell'8 settembre  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di   integrazione  salariale  ai  sensi dell'art.  4,  comma 21, legge n. 608/1996 della Pirelli & C. S.p.a., con  sede  in  Siracusa,  unita'  di  Siracusa,  per  il  periodo dal 1° gennaio 2005 al 31 dicembre 2005.
 Con  decreto  n.  36901  dell'8 settembre  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di   integrazione  salariale  ai  sensi dell'art.  4,  comma 21, legge n. 608/1996 della Saldotecnica S.r.l., con  sede  in  Siracusa,  unita'  di  Siracusa,  per  il  periodo dal 1° gennaio 2005 al 31 dicembre 2005.
 Con  decreto  n.  36902  dell'8 settembre  2005  e'  concesso  il trattamento   straordinario   di   integrazione  salariale  ai  sensi dell'art.  4,  comma 21, legge n. 608/1996 della Beniconf S.r.l., con sede  in  Castrovillari  (Cosenza), unita' di Castrovillari (Cosenza) per il periodo dal 1° gennaio 2005 al 31 dicembre 2005.
 Con  decreto  n.  36905  del  12 settembre  2005  e'  concesso il trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di solidarieta'  della  Raumer  S.p.a. con sede in Valli del Pasubio VI, unita'  di  Torrebelvicino (Vicenza) Valli del Pasubio (Vicenza), per il periodo dal 28 febbraio 2005 al 27 febbraio 2006.
 Con  decreto  n.  36906  del  12 settembre  2005  e'  concesso il trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di solidarieta'  della  Pietro  Mazzoni  Ambiente  S.p.a.,  con  sede in Piacenza,  unita'  di  Benevento,  Caserta,  Napoli, Napoli, Salerno, Torre  del  Greco  (Napoli),  per  il  periodo dal 1° ottobre 2004 al 30 settembre 2005.
 Con  decreto  n.  36907  del  12 settembre  2005  e'  concesso il trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di solidarieta'  della  CE.I.A.S.  S.r.l.,  con  sede in Bari, unita' di Reggio  Calabria,  Villa  San Giovanni (Reggio Calabria), Gioia Tauro (Reggio  Calabria),  Catanzaro,  Lamezia  Terme  (Catanzaro),  Sibari (Cosenza),  Crotone,  Cosenza,  Paola  (Cosenza),  per il periodo dal 6 febbraio 2004 al 31 dicembre 2004.
 Con  decreto  n.  36908  del  12 settembre  2005  e'  concesso il trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di solidarieta'  della  S.A.E.S.  S.r.l.,  con  sede  in Bari, unita' di Taranto,   Bari,   Lecce,  per  il  periodo  dal  1° aprile  2004  al 31 dicembre 2004.
 Con  decreto  n.  36909  del  12 settembre  2005  e'  concesso il trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di solidarieta'  della  SO.GE.SER.  S.r.l.,  con sede in Bari, unita' di Taranto,  Bari,  Lecce,  Barletta  (Bari),  Gioia  del  Colle (Bari), Brindisi, per il periodo dal 1° aprile 2004 al 31 dicembre 2004.
 Con  decreto  n.  36910  del  12 settembre  2005  e'  concesso il trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di solidarieta'  della  S.A.E.S.  Societa' appalti e servizi S.r.l., con sede  in  Bari,  unita'  di  Sapri  (Salerno),  per  il  periodo  dal 16 dicembre 2004 al 15 dicembre 2005.
 Con  decreto  n.  36911  del  12 settembre  2005  e'  concesso il trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di solidarieta'  della Stabia Porto S.r.l., con sede in Castellammare di Stabia  (Napoli),  unita'  di Castellammare di Stabia (Napoli) per il periodo dal 1° maggio 2005 al 30 aprile 2006.
 Con  decreto  n.  36912  del  12 settembre  2005  e'  concesso il trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di solidarieta'  della  Revella  Europe  S.r.l.,  con  sede  in  Revello (Cuneo), unita' di Revello (Cuneo), per il periodo dal 16 maggio 2005 al 15 maggio 2006.
 Con  decreto  n.  36913  del  12 settembre  2005  e'  concesso il trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di solidarieta'  della  Vouk  S.p.a.,  con  sede  in  Gorizia, unita' di Gorizia, per il periodo dal 1° giugno 2005 al 31 maggio 2006.
 Con  decreto  n.  36914  del  12 settembre  2005  e'  concesso il trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di solidarieta'  della  Data Service S.p.a., con sede in Mantova, unita' di  Casamassima  (Bari), per il periodo dal 17 marzo 2005 aI 16 marzo 2006.
 |  |  |