| 
| Gazzetta n. 241 del 2005-10-15 |  | AUTORITA' PER L' ENERGIA ELETTRICA E IL GAS |  | DELIBERAZIONE 29 settembre 2005 |  | Approvazione  delle  proposte tariffarie per il servizio di trasporto del  gas  naturale  per  l'anno  termico  2005/2006  per  la societa' «Societa'  Gasdotti Italia Spa» e determinazione delle tariffe per la societa'   «Netenergy  Service  Srl»,  nell'ambito  del  procedimento avviato con deliberazione dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas 4 agosto 2005, n. 179/05. (Deliberazione n. 204/05). |  | 
 |  | L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS 
 Nella riunione del 29 settembre 2005;
 Visti:
 la legge 14 novembre 1995, n. 481;
 il decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164;
 la  deliberazione dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas (di  seguito:  l'Autorita)  29 luglio  2005,  n.  166/05 (di seguito: deliberazione n. 166/05);
 la  deliberazione  dell'Autorita'  4  agosto  2005, n. 179/05 (di seguito: deliberazione n. 179/05);
 Considerato che:
 l'Autorita',   con  deliberazione  n.  179/05,  ha  approvato  le proposte di cui all'art. 18 della deliberazione n. 166/05, presentate dall'impresa  maggiore  e  dalle  altre  imprese  per  l'anno termico 2005/2006, e ha autorizzato la provvisoria applicazione delle tariffe di  cui  sopra  limitatamente  agli effetti delle proposte presentate dalle  societa'  Societa' Gasdotti Italia Spa (di seguito: SGI Spa) e Netenergy   Service  Srl  sino  all'eventuale  esito  positivo  degli ulteriori   approfondimenti   richiesti  al  fine  di  confermare  la correttezza  delle  medesime  proposte,  e che tale esito positivo si intendeva  conseguito  qualora  l'Autorita'  non si fosse pronunciata diversamente entro il 30 settembre 2005;
 nell'ambito   del   procedimento   di   verifica  delle  proposte tariffarie l'Autorita' ha richiesto alla societa' SGI Spa con lettera 10 agosto  2005  (prot. n. EF/M05/3390/lj) chiarimenti in merito alla definizione dei costi operativi riconosciuti ai fini tariffari;
 la  societa' SGI Spa con lettera in data 12 settembre 2005 (prot. Autorita'  n.  20621 del 15 settembre 2005), ha fornito i chiarimenti richiesti  nell'ambito  del  procedimento di verifica e ha presentato una  nuova proposta tariffaria relativa all'anno termico 2005/2006, e che  detta  nuova proposta risulta coerente con i criteri di cui alla deliberazione n. 166/05.
 Considerato che:
 successivamente alla pubblicazione della deliberazione n. 179/05, la  societa'  Netenergy  Service Srl ha segnalato (prot. Autorita' n. 17733   del  10 agosto  2005)  la  presenza  nella  propria  proposta tariffaria   di   un   errore   materiale   relativo  al  valore  del corrispettivo  unitario  di  capacita'  per  il  trasporto sulla rete regionale;
 nell'ambito   del   procedimento   di   verifica  delle  proposte tariffarie  l'Autorita'  ha  richiesto alla Netenergy Service Srl con lettera  10 agosto  2005  (prot. n. EF/M05/3391/lj) approfondimenti e chiarimenti  in  merito  al  calcolo  dei  ricavi  di riferimento, in particolare  in  relazione alla determinazione del capitale investito netto   e   della   quota   di  ammortamento  delle  immobilizzazioni immateriali  e  alla  definizione  dei costi operativi riconosciuti a fini tariffari;
 la  societa' Netenergy Service Srl ha inviato (prot. Autorita' n. 19569  del  6 settembre  2005) informazioni preliminari, che non sono state   successivamente   completate  e  dettagliate  nei  successivi incontri del 9 e 14 settembre con gli uffici dell'Autorita';
 l'Autorita'   ha   sollecitato   (prot.   n.  EF/M05/3724/ef  del 21 settembre  2005)  alla  Netenergy  Service  Srl  l'invio, entro il 23 settembre  2005,  della proposta tariffaria aggiornata secondo gli approfondimenti e i chiarimenti richiesti, informando la societa' che avrebbe  provveduto  alla determinazione di tariffe d'ufficio in caso di mancata ricezione della medesima o nel caso in cui la proposta non fosse stata coerente con le disposizioni di cui alla deliberazione n. 166/05;
 la   societa'   Netenergy   Service  Srl,  con  lettera  in  data 23 settembre  2005  (prot. Autorita' n. 21876 del 26 settembre 2005), ha fornito gli elementi integrativi in merito alla determinazione del capitale   investito  netto  e  della  quota  di  ammortamento  delle immobilizzazioni   immateriali   e   che  tali  elementi  integrativi comprendono  ulteriori voci di costo relative alla determinazione del capitale  investito  netto  non  contenute  nella proposta tariffaria inviata  in data 4 agosto 2005 (prot. Autorita' n. 17234 del 4 agosto 2005); e che in merito alla determinazione dei costi operativi non ha fornito  riscontro,  nemmeno  con comunicazione del 27 settembre 2005 (prot.  Autorita'  n.  22117  del  28 settembre  2005)  che tali voci fossero  state  determinate  mediante la ricerca della ottimizzazione dei  costi  medesimi  come  richiesto  dall'Autorita' con lettera del 26 settembre 2005 (prot. n. EF/M05/3780/lj);
 i  valori  presentati  relativamente  ai  costi  operativi  dalla Netenergy  Service  Srl risultano non allineati in eccesso rispetto a quelli  presentati  da  altre  societa'  di trasporto di dimensioni e realta' comparabili;
 alla luce di quanto sopra riportato l'esito della verifica di cui all'art.  3,  comma  3.7  della  deliberazione n. 166/05 e' risultato negativo e che:
 e'  necessario  procedere  alla determinazione di un valore dei costi  operativi  coerente con i criteri di cui alla deliberazione n. 166/05, che sara' comunicato alla societa' Netenergy Service Srl;
 e'  necessario  procedere  alla  determinazione d'ufficio della tariffa per l'anno termico 2005/2006;
 Considerato che:
 la  proposta  tariffaria  presentata  da  SGI Spa e il valore dei costi  operativi  determinato  per la societa' Netenergy Service Srl, incidono sulla definizione del corrispettivo unitario variabile e che e'  necessario  procedere  al suo adeguamento entro l'avvio dell'anno termico 2005/2006;
 la  proposta  tariffaria  presentata  da  SGI  Spa  incide  sulla determinazione dei corrispettivi di capacita' della rete nazionale di gasdotti  per  un  valore trascurabile e che comunque tale differenza sara'  conguagliata mediante l'applicazione del fattore correttivo di cui all'art. 15, comma 15.3 della deliberazione n. 166/05.
 Considerato inoltre che:
 successivamente  alla pubblicazione della deliberazione n. 179/05 la  societa'  Snam  Rete  Gas  Spa ha evidenziato (prot. Autorita' n. 18025,  22 agosto  2005) la presenza di un errore materiale in merito al   numero  di  giorni  di  massima  interruzione  per  il  servizio interrompibile  annuale  di  secondo livello contenuta nella proposta tariffaria  per  l'anno termico 2005/2006 presentata in data 4 agosto 2005  (prot.  Autorita'  n.  17120,  4 agosto  2005),  che  era stata erroneamente  comunicata  pari  a sessanta giorni invece di cinquanta giorni.
 Ritenuto che:
 sia  necessario, al fine di assicurare alle imprese e agli utenti certezza  sul  valore  delle  tariffe entro l'avvio dell'anno termico 2005/2006:
 approvare la proposta tariffaria presentata dalla societa' SGI;
 rigettare  la  proposta  tariffaria  presentata  dalla  Netenergy Service  Srl  e  provvedere  alla  determinazione d'ufficio dei costi riconosciuti  ai  fini  tariffari  e delle tariffe per l'anno termico 2005/2006;
 in   conseguenza   dei   due   precedenti   alinea,  adeguare  il corrispettivo  unitario  variabile  entro  l'avvio  dell'anno termico 2005/2006  e  non  apportare  modifiche  ai  corrispettivi unitari di capacita' della rete nazionale di gasdotti;
 modificare   la   proposta   tariffaria  di  Snam  Rete  Gas  Spa limitatamente  al  numero  di  giorni  di massima interruzione per il servizio interrompibile annuale da sessanta a cinquanta giorni;
 Delibera:
 1.  Di  approvare  la proposta tariffaria presentata dalla societa' Societa'  Gasdotti  Italia  Spa (di seguito: SGI Spa) nell'ambito del procedimento  avviato  con deliberazione dell'Autorita' per l'energia elettrica  e il gas (di seguito: l'Autorita) 4 agosto 2005, n. 179/05 (di seguito: deliberazione n. 179/05).
 2  Di  rigettare  la  proposta  tariffaria presentata dalla societa Netenergy Service Srl.
 3.   Di   provvedere   alla   determinazione  d'ufficio  dei  costi riconosciuti  a  fini  tariffari  e  delle tariffe per l'anno termico 2005/2006  per  la  societa'  Netenergy Service Srl in coerenza con i criteri di cui alla deliberazione 29 luglio 2005, n. 166/05.
 4.  Di  adeguare  il corrispettivo unitario variabile limitatamente agli effetti di cui ai punti 1. e 3.
 5.  Di  modificare  la  proposta  tariffaria  di Snam Rete Gas Spa, ponendo  pari a cinquanta il numero di giorni di massima interruzione per il servizio interrompibile annuale di secondo livello.
 6.  Di  pubblicare  le  tariffe  di  trasporto  per  l'anno termico 2005/2006  nella  tabella  1  allegata al presente provvedimento, che sostituisce la tabella 2 allegata alla deliberazione n. 179/05.
 7.  Di  notificare alle societa' Snam Rete Gas Spa, con sede legale in piazza Santa Barbara n. 7, 20097 San Donato Milanese (Milano), SGI Spa,  con  sede  legale in via del Lauro n. 7, 20121 Milano, Retragas Srl,  con  sede  legale  in  via  Lamarmora  n.  230,  25124 Brescia, Comunita'  Montana della Valtellina di Sondrio con sede legale in via Nazario  Sauro n. 33, 23100 Sondrio, in persona dei rispettivi legali rappresentanti pro tempore, il presente provvedimento, mediante plico raccomandato con avviso di ricevimento.
 8.  Di  notificare  alla  societa'  Netenergy Service Srl, con sede legale  in  Zona  industriale, 86039 Termoli (Campobasso), in persona del legale rappresentante pro tempore, il presente provvedimento e il valore  dei  costi  riconosciuti  ai  fini  tariffari, mediante plico raccomandato con avviso di ricevimento.
 9. Di pubblicare il presente provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale della   Repubblica   italiana  e  sul  sito  internet  dell'Autorita' (www.autorita.energia.it)  affinche'  entri  in  vigore  alla data di pubblicazione.
 Avverso  il presente provvedimento, ai sensi dell'art. 2, comma 25, della  legge  14 novembre  1995, n. 481, puo' essere proposto ricorso avanti  al  Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia entro il  termine  di  60  (sessanta)  giorni  dalla  data  di notifica del provvedimento.
 Milano, 29 settembre 2005
 Il presidente: Ortis
 |  | ----> Vedere Tabella a pag. 14 della G.U. <---- |  |  |