| 
| Gazzetta n. 240 del 2005-10-14 |  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI |  | DECRETO 7 ottobre 2005 |  | Modifica  del  comma  1  dell'articolo 2  del decreto 4 ottobre 2005, recante  ĞAttuazione  dell'articolo  1,  comma 2, del decreto-legge 9 settembre  2005,  n. 182, concernente criteri, limiti e modalita' per l'attuazione degli interventi relativi al ritiro dell'uva da tavolağ. |  | 
 |  | IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI 
 di concerto con
 
 IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
 
 Visto  il decreto-legge 9 settembre 2005, n. 182 recante interventi urgenti  in  agricoltura  e  per  gli organismi pubblici del settore, nonche'  per  contrastare  andamenti anomali dei prezzi nelle filiere agroalimentari;
 Visto  in  particolare l'art. 1, comma 2, del predetto decreto, che autorizza  l'AGEA ad acquisire sul mercato un quantitativo massimo di 800  mila quintali di uva da tavola per far fronte alle problematiche nel  settore  dell'uva  da  tavola oggetto degli accordi previsti dal comma 1 del medesimo art. 1;
 Visto  il  decreto  ministeriale  4  ottobre  2005 recante criteri, limiti  e  modalita'  per  l'attuazione degli interventi previsti dal comma 2 dell'art. 1, del richiamato decreto-legge n. 182/2005;
 Ritenuta la necessita' di adeguare le previsioni dell'art. 2, comma 1,  del  predetto  decreto  ministeriale  4 ottobre 2005 al contenuto degli  accordi  sottoscritti  in  attuazione dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge n. 182/2005;
 
 Decreta:
 
 Art. 1.
 1.  Il  comma 1 dell'art. 2 del decreto ministeriale 4 ottobre 2005 in  premessa  citato  e' sostituito dal seguente: ĞL'uva da tavola di cui  all'art.  1  e'  consegnata  ai  centri di raccolta dal soggetto conferente   (singolo   produttore,  cooperativa,  organizzazione  di produttori) con spese a carico di AGEAğ.
 Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 7 ottobre 2005
 Il Ministro delle politiche
 agricole e forestali
 Alemanno
 
 Il Ministro dell'economia
 e delle finanze
 Tremonti
 |  |  |