| 
| Gazzetta n. 238 del 2005-10-12 |  | AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO |  | COMUNICATO |  | Modificazione  dell'autorizzazione  all'immissione in commercio della specialita' medicinale per uso umano «Zinnat» |  | 
 |  | Estratto determinazione A.I.C./N n. 718 del 22 settembre 2005 
 Titolare  A.I.C.:  Glaxosmithkline  S.p.a.,  con  sede  legale  e domicilio  fiscale  in  Verona, via A. Fleming, 2, cap 37100, Italia, codice fiscale 00212840235.
 Medicinale: ZINNAT.
 Variazione   A.I.C.:   altre  modifiche  di  eccipienti  che  non influenzano la biodisponibilita' (B13).
 L'autorizzazione  all'immissione  in commercio e' modificata come di seguito indicata:
 E' autorizzata la modifica degli eccipienti:
 
 =====================================================================
 da:                     |        |  a:                     | ===================================================================== composizione 125 mg/5 ml  | g/5 ml |composizione 125 mg/5 ml |g/5 ml Acetossietilcefuroxima    | 0,150  |Acetossietilcefuroxima   | 0,150 Acido stearico            | 0,852  |Acido stearico           | 0,852 Saccarosio                | 3,062  |Saccarosio               | 3,062 Povidone K30              | 0,013  |Povidone K30             | 0,013 Aroma tutti frutti        | 0,100  |Aroma tutti frutti       | 0,100
 |        |Acesulfame potassico     | 0,021
 |        |Aspartame                | 0,021
 |        |Gomma Xanthan            | 0,001
 
 =====================================================================
 da:                     |        |  a:                     | ===================================================================== composizione 250 mg/5 ml  | g/5 ml |composizione 250 mg/5 ml |g/5 ml Acetossietilcefuroxima    | 0,300  |Acetossietilcefuroxima   | 0,300 Acido stearico            | 1,203  |Acido stearico           | 1,203 Saccarosio                | 2,289  |Saccarosio               | 2,289 Povidone K30              | 0,012  |Povidone K30             | 0,012 Aroma tutti frutti        | 0,102  |Aroma tutti frutti       | 0,102
 |        |Acesulfame potassico     | 0,045
 |        |Aspartame                | 0,045
 |        |Gomma Xanthan            | 0,002
 
 =====================================================================
 da:                       |      |  a:                       | ===================================================================== composizione 250 mg bustine |  g   |composizione 250 mg bustine|  g Acetossietilcefuroxima      |0,300 |Acetossietilcefuroxima     |0,300 Acido stearico              |1,704 |Acido stearico             |1,704 Saccarosio                  |6,124 |Saccarosio                 |6,124 Povidone K30                |0,026 |Povidone K30               |0,026 Aroma tutti frutti          |0,200 |Aroma tutti frutti         |0,200
 |      |Acesulfame potassico       |0,042
 |      |Aspartame                  |0,042
 |      |Gomma Xanthan              |0,002
 
 Conseguentemente  vengono  modificate  (ristretti) i limiti delle specifiche relative alle impurezze alla fine del periodo di validita' per  la  formulazione  da  125  mg/5ml  e per la confezione da 250 mg bustine  mentre  per  la  formulazione  da 250 mg/5 ml i limiti delle impurezze approvati rimangono invariati.
 Il  restringimento  dei limiti delle impurezze per la sospensione 125 mg/5ml e per la confezione da 250 mg bustine e' il seguente:
 impurezza  cefuroxima da: non maggiore di 1,5 a non maggiore di 1,0;
 Delta-2  isomero dell'acetil cefuroxima da: non maggiore di 2,5 a non maggiore di 2,0;
 anti  isomeri  dell'acetil cefuroxima da: non maggiore di 1,5 a non maggiore di 1,5 (invariato);
 impurezze di altri prodotti di degradazione da: non maggiore di 0.5 a non maggiore di 0.2;
 impurezze totali da: non maggiore di 4,5 a non maggiore di 3,5. .
 Conseguentemente  vengono  modificati  gli stampati limitatamente all'aggiunta  nella  lista  degli eccipienti di acesulfame potassico, aspartame e gomma xanthan.
 Inoltre  vista  la presenza di aspartame nella nuova formulazione dovra'  essere aggiunta l'informazione «usare con cautela in pazienti affetti  da  fenilchetonuria»  nel paragrafo riguardante le «speciali avvertenze e precauzioni d'uso».
 Inoltre  vengono  modificate  le  modalita'  di conservazione del prodotto  prima di essere ricostituito da: «conservare al di sotto di 25°C»  a:  «Conservare  al  di sotto di 30°C» e vengono modificate le modalita'  di  conservazione  del prodotto ricostituito da 2 - 25°C a 2-8°C.
 Relativamente alle confezioni sottoelencate:
 A.I.C.  n.  026915049  - «125 mg/5 ml granulato per sospensione orale» flacone da 100 ml;
 A.I.C.  n. 026915052 - «250 mg granulato per sospensione orale» 12 bustine;
 A.I.C.  n.  026915076  - «250 mg/5 m1 granulato per sospensione orale» flacone da 50 ml;
 A.I.C.  n.  026915088  - «250 mg/5 ml granulato per sospensione orale» flacone da 70 ml (sospesa);
 A.I.C.  n.  026915090  - «250 mg/5 m1 granulato per sospensione orale» flacone da 100 ml (sospesa).
 I  lotti gia' prodotti possono essere dispensati al pubblico fino alla data di scadenza indicata in etichetta.
 La  presente  determinazione  ha  effetto dal giorno successivo a quello   della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana.
 Per  le  confezioni «250 mg/5 m1 granulato per sospensione orale» flacone  da  70  ml (A.I.C. n. 026915088), «250 mg/5 m1 granulato per sospensione  orale»  flacone da 100 ml (A.I.C. n. 026915090), sospese per   mancata   commercializzazione,   l'efficacia   della   presente determinazione  decorrera'  dalla  data  di  entrata  in vigore della determinazione di revoca della sospensione.
 |  |  |