| 
| Gazzetta n. 237 del 2005-10-11 |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI |  | DECRETO 2 settembre 2005 |  | Scioglimento di tredici societa' cooperative. |  | 
 |  | IL DIRIGENTE del servizio politiche del lavoro di Napoli
 
 Visto  il  parere  del Comitato centrale per la cooperazione di cui all'art. 18 della legge 17 febbraio 1971, n. 127;
 Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
 Visto  il  decreto  direttoriale  del 6 marzo 1996, della Direzione generale  della  cooperazione  presso il Ministero del lavoro e della previdenza   sociale,   che   prevede   il  decentramento  a  livello provinciale   degli   scioglimenti   senza  liquidatore  di  societa' cooperative;
 Vista  la  convenzione  stipulata  in  data 30 novembre 2001 con il Ministero delle attivita' produttive;
 Visto il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 6;
 Visto l'art. 2545-septiesdecies;
 Visti  i  verbali delle ispezioni ordinarie eseguite sull'attivita' delle  societa'  cooperative, di seguito indicate, da cui risulta che le  medesime  trovansi  nelle  condizioni previste dal precitato art. 2545-septiesdecies;
 Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del 17 luglio 2003, articoli 1 e 2;
 Decreta:
 
 Le  seguenti  tredici  societa'  cooperative  sono sciolte ai sensi dell'art.   2545-septiesdecies,  senza  far  luogo  alla  nomina  dei commissari liquidatori, in virtu' dell'art. 2 della legge 17 febbraio 1975, n. 400:
 Clae Sud, con sede in Portici, costituita in data 10 maggio 1982, rogito   notaio  Pasquale  Tufano,  REA  343407,  codice  fiscale  n. 03791030632, BUSC 10015;
 EDI.  COS,  con  sede  in S. Antimo, costituita in data 15 luglio 1982,  rogito  notaio Raffaele De Luca, REA 344402, codice fiscale n. 03832280634, BUSC 10092;
 Cosedil, con sede in Pozzuoli, costituita in data 15 luglio 1982, rogito notaio Luigi Mauro, REA 344925, codice fiscale n. 03864550631, BUSC 10095;
 San  Giorgio a Cremano Pasti, con sede in San Giorgio, costituita in data 16 settembre 1982, rogito notaio Raffaele De Napoli, registro imprese  n.  3619/82,  REA  mancante,  codice  fiscale mancante, BUSC 10104;
 Adams,  con sede in Quarto, costituita in data 22 settembre 1982, rogito  notaio  Giuseppe  Rotondano,  REA  344596,  codice fiscale n. 03896020637, BUSC 10111;
 Labor  et  Productio,  con  sede  in  Napoli,  costituita in data 19 ottobre  1982,  rogito  notaio  E.  Salomone,  REA  345701, codice fiscale n. 03919160634, BUSC 10146;
 Le  Maschere,  con sede in Napoli, costituita in data 22 dicembre 1982,  rogito  notaio  Luigi  Mauro,  registro imprese n. 460/83, REA mancante, codice fiscale mancante, BUSC 10245;
 Minerva,  con sede in Caivano, costituita in data 29 aprile 1983, rogito  notaio  Giuseppe  Di  Transo,  REA  350591, codice fiscale n. 04118960634, BUSC 10438;
 L'Indipendente,  con  sede in Torre Del Greco, costituita in data 14 dicembre  1983,  rogito notaio Giovanni Mainiero, registro imprese 2877/83, REA mancante, codice fiscale mancante, BUSC 10498;
 Stella Maris Puolo, con sede in Massalubrense, costituita in data 4 giugno  1984,  rogito  notaio  Luigi  Cariello,  REA 359741, codice fiscale n. 04438990634, BUSC 10982;
 Agricoop,  con sede in San Giuseppe Vesuviano, costituita in data 30 gennaio  1986,  rogito  notaio  Domenico  Maio, REA 408340, codice fiscale n. 04916820634, BUSC 11557;
 S.D.M.,  con  sede in Napoli, costituita in data 31 gennaio 1986, rogito   notaio   Alfonso   Monda,  REA  410654,  codice  fiscale  n. 04898620630, BUSC 11672;
 Artemisia,  con  sede  in  Napoli,  costituita in data 6 febbraio 1990,  rogito  notaio  Elio  Bellecca,  REA 477526, codice fiscale n. 06194640634, BUSC 13023.
 Napoli, 2 settembre 2005
 Il dirigente del servizio: Biondi
 |  |  |