| 
| Gazzetta n. 237 del 2005-10-11 |  | AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO |  | COMUNICATO |  | Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita' medicinale per uso umano «Terbinafina Merck Genercis» |  | 
 |  | Estratto determinazione n. 126 del 26 settembre 2005 
 Medicinale: TERBINAFINA MERCK GENERCIS.
 Titolare  A.I.C.: Merck Generics Italia S.p.a. - via Aquileia, 35 - 20092 Cinisello Balsamo (Milano).
 Confezioni:
 250  mg  compresse  6  compresse  in blister PVC/AL - A.I.C. n. 036747018/M (in base 10) 131FSB (in base 32);
 250  mg  compresse  7  compresse  in blister PVC/AL - A.I.C. n. 036747020/M (in base 10) 131FSD (in base 32);
 250  mg  compresse  8  compresse  in blister PVC/AL - A.I.C. n. 036747032/M (in base 10) 131FSS (in base 32);
 250  mg  compresse  14  compresse in blister PVC/AL - A.I.C. n. 036747044/M (in base 10) 131FT4 (in base 32);
 250  mg  compresse  28  compresse in blister PVC/AL - A.I.C. n. 036747057/M (in base 10) 131FTK (in base 32);
 250  mg  comprese  30  compresse  in blister PVC/AL - A.I.C. n. 036747069/M (in base 10) 131FTX (in base 32);
 250  mg  compresse  42  compresse in blister PVC/AL - A.I.C. n. 036747071/M (in base 10) 131FTZ (in base 32);
 250  mg  compresse  50  compresse in blister PVC/AL - A.I.C. n. 036747083/M (in base 10) 131FUC (in base 32);
 250  mg  compresse  56  compresse in blister PVC/AL - A.I.C. n. 036747095/M (in base 10) 131FUR (in base 32);
 250  mg  compresse  60  compresse in blister PVC/AL - A.I.C. n. 036747107/M (in base 10) 131FV3 (in base 32);
 250  mg  compresse  90  compresse in blister PVC/AL - A.I.C. n. 036747119/M (in base 10) 131FVH (in base 32);
 250  mg  compresse  98  compresse in blister PVC/AL - A.I.C. n. 036747121/M (in base 10) 131FVK (in base 32);
 250  mg  compresse  100 compresse in blister PVC/AL - A.I.C. n. 036747133/M (in base 10) 131FVX (in base 32);
 250  mg  compresse  250 compresse in blister PVC/AL - A.I.C. n. 036747145/M (in base 10) 131FW9 (in base 32);
 250  mg  compresse  500 compresse in blister PVC/AL - A.I.C. n. 036747158/M (in base 10) 131FWQ (in base 32);
 250  mg  compresse  6  compresse  in  flacone  HDPE - A.I.C. n. 036747160/M (in base 10) 131FWS (in base 32);
 250  mg  compresse  7  compresse  in  flacone  HDPE - A.I.C. n. 036747172/M (in base 10) 131FX4 (in base 32);
 250  mg  compresse  8  compresse  in  flacone  HDPE - A.I.C. n. 036747184/M (in base 10) 131FXJ (in base 32);
 250  mg  compresse  14  compresse  in  flacone HDPE - A.I.C. n. 036747196/M (in base 10) 131FXW (in base 32);
 250  mg  compresse  28  compresse  in  flacone HDPE - A.I.C. n. 036747208/M (in base 10) 131FY8 (in base 32);
 250  mg  compresse  30  compresse  in  flacone HDPE - A.I.C. n. 036747210/M (in base 10) 131FYB (in base 32);
 250  mg  compresse  42  compresse  in  flacone HDPE - A.I.C. n. 036747222/M (in base 10) 131FYQ (in base 32);
 250  mg  compresse  50  compresse  in  flacone HDPE - A.I.C. n. 036747234/M (in base 10) 131FZ2 (in base 32);
 250  mg  compresse  56  compresse  in  flacone HDPE - A.I.C. n. 036747246/M (in base 10) 131FZG (in base 32);
 250  mg  compresse  60  compresse  in  flacone HDPE - A.I.C. n. 036747259/M (in base 10) 131FZV (in base 32);
 250  mg  compresse  90  compresse  in  flacone HDPE - A.I.C. n. 036747261/M (in base 10) 131FZX (in base 32);
 250  mg  compresse  98  compresse  in  flacone HDPE - A.I.C. n. 036747273/M (in base 10) 131G09 (in base 32);
 250  mg  compresse  100  compresse  in flacone HDPE - A.I.C. n. 036747285/M (in base 10) 131G0P (in base 32);
 250  mg  compresse  250  compresse  in flacone HDPE - A.I.C. n. 036747297/M (in base 10) 131G11 (in base 32);
 250  mg  compresse  500  compresse  in flacone HDPE - A.I.C. n. 036747309/M (in base 10) 131G1F (in base 32).
 Forma farmaceutica: compressa.
 Composizione: una compressa da 250 mg contiene:
 principio   attivo:   terbinafina   cloridrato   equivalente  a terbinafina 250 mg;
 eccipienti:  silice  colloidale  (E551), croscarmellosa sodica, magnesio   stearato   (E470b),   cellulosa  microcristallina  (E460), povidone, talco (E553b).
 Produzione    e    confezionamento    e    controllo:    Genpharm Pharmaceuticals  Inc.  85  Advance  Road  Etobicoke  Ontario  M8Z 2S9 Canada.
 Confezionamento controllo e rilascio dei lotti:
 Generics  UK  Ltd - Station Close Potters Bar Hertfordshire EN6 1TL - Regno Unito;
 McDermott Laboratories t/a Gerard Laboratories - 35/36 Baldoyle Industrial Estate Grange Road Dublin 13 - Irlanda;
 Merck  Farma  y  Quimica  -  Poligono  Merck E-08100 Mollet Del Valles Barcellona - Spagna.
 Indicazioni terapeutiche:
 Tinea capitis;
 trattamento  delle  infezioni  micotiche  quali Tinea corporis, Tinea  cruris,  Tinea  pedis, quando la terapia orale e' giustificata dalla    localizzazione,    dalla   gravita'   o   dalla   estensione dell'infezione;
 onicomicosi causate da dermatofiti.
 N.B.  le  compresse orali di terbinafina non sono efficaci contro la  Pityriasis  versicolor.  Devono  essere  tenute presenti le linee guida  ufficiali locali, per esempio le raccomandazioni nazionali sul corretto uso e sulla prescrizione dei farmaci antimicrobici.
 Classificazione ai fini della rimborsabilita':
 confezioni:
 250  mg  compresse  8 compresse in blister PVC/AL - A.I.C. n. 036747032/M   (in   base   10)  131FSS  (in  base  32)  -  classe  di rimborsabilita':  «A»  -  prezzo ex factory Euro 9,12 (IVA esclusa) - prezzo al pubblico 15,05 euro (IVA inclusa);
 250  mg  compresse  8  compresse  in flacone HDPE - A.I.C. n. 036747184/M   (in   base   10)  131FXJ  (in  base  32)  -  classe  di rimborsabilita':  «A»  -  prezzo ex factory Euro 9,12 (IVA esclusa) - prezzo al pubblico 15,05 euro (IVA inclusa).
 Classificazione ai fini della fornitura:
 RR: medicinale soggetto a prescrizione medica.
 Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio  con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al testo allegato alla presente determinazione.
 E'  approvato  il  riassunto  delle  caratteristiche del prodotto allegato alla presente determinazione.
 La   presente   determinazione  e'  rinnovabile  alle  condizioni previste  dall'art.  10  della  direttiva 65/65 CEE, modificata dalla direttiva  93/39  CEE. E' subordinata altresi' al rispetto dei metodi di  fabbricazione  e  delle  tecniche  di controllo della specialita' previsti  nel  dossier  di  autorizzazione  depositato  presso questa Agenzia. Tali metodi e controlli dovranno essere modificati alla luce dei  progressi scientifici e tecnici. I progetti di modifica dovranno essere sottoposti per l'approvazione da parte dell'Agenzia.
 Decorrenza   di   efficacia   della  determinazione:  dal  giorno successivo  alla  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 |  |  |