| 
| Gazzetta n. 231 del 2005-10-04 |  | AGENZIA DELLE ENTRATE |  | PROVVEDIMENTO 24 agosto 2005 |  | Autorizzazione alla fusione per incorporazione della Lo.se.ri. S.p.a. nella   Bipielle   Riscossioni   S.p.a.   e  al  trasferimento  della titolarita'  dei rapporti di concessione del servizio nazionale della riscossione per l'ambito di Cremona alla Bipielle Riscossioni S.p.a. |  | 
 |  | IL DIRETTORE DELL'AGENZIA In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento,
 Dispone:
 1.  Autorizzazione  alla fusione per incorporazione della Lo.se.ri. S.p.a.  nella Bipielle Riscossioni S.p.a. e contestuale trasferimento della  titolarita'  della concessione per l'ambito territoriale della provincia di Cremona;
 1.1.  E'  autorizzata la fusione per incorporazione della Lo.se.ri. S.p.a.,  concessionario  del servizio nazionale della riscossione per la   provincia   di   Cremona,  nella  Bipielle  Riscossioni  S.p.a., concessionario  del  servizio  nazionale  della  riscossione  per  la provincia di Lucca;
 1.2.    Conseguentemente,    e'    autorizzato   il   contestuale trasferimento  alla Bipielle Riscossioni S.p.a. della titolarita' del rapporto  di concessione del servizio nazionale della riscossione per l'ambito territoriale della provincia di Cremona.
 2. Efficacia del trasferimento.
 2.1. Il trasferimento della titolarita' del rapporto di concessione avra'  efficacia  a  partire  dalla  data  stabilita  dalle  parti, a condizione  che  le  stesse  ne diano comunicazione all'Agenzia delle entrate - Direzione centrale amministrazione - Ufficio rapporti con i concessionari,  con  un preavviso di almeno quindici giorni, mediante raccomandata  a.r. e che la Bipielle Riscossione S.p.a., entro trenta giorni  dalla  predetta  data,  provveda  alla voltura a proprio nome della cauzione in essere, a suo tempo prestata dalla Lo.se.ri. S.p.a. a  garanzia degli obblighi derivanti dall'affidamento del servizio o, in alternativa, a prestare nuova idonea garanzia.
 Il presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Motivazioni.
 Il  presente atto e' stato predisposto in seguito all'istanza volta ad  ottenere  l'autorizzazione  alla fusione per incorporazione della Lo.se.ri.  S.p.a. nella Bipielle Riscossioni S.p.a. ed al conseguente trasferimento  in  capo a quest'ultima della titolarita' del rapporto concessorio da essa gestito nell'ambito provinciale di Lucca.
 L'operazione  in  esame  rientra in un progetto di ristrutturazione del  Gruppo Bipielle, cui appartengono entrambe le predette societa', finalizzato  a  raggiungere,  nel settore della riscossione coattiva, una   maggior   razionalizzazione   dell'assetto   organizzativo   ed operativo,  l'ottimizzazione  della  gestione finanziaria, nonche' il miglioramento del management operativo, con l'obiettivo di perseguire livelli  crescenti  di  economicita',  attraverso il contenimento dei costi  di  gestione  ed  il  raggiungimento  di economie di scala, di efficienza,  mediante  l'allargamento delle fasce di clientela ed una maggior   articolazione   della  gamma  dei  servizi  forniti,  e  di efficacia,  grazie  al  potenziamento  delle strutture informative ed informatiche.
 La  Bipielle  Riscossioni  S.p.a.,  in qualita' di attuale societa' concessionaria  dell'ambito  di  Lucca,  possiede  tutti  i requisiti richiesti, per l'affidamento delle concessioni del servizio nazionale della  riscossione, dall'art. 2 del citato decreto legislativo n. 112 del 1999, sia sotto il profilo soggettivo (commi 2 e 3), che sotto il profilo delle caratteristiche tecniche (comma 6).
 Poiche',  per  effetto  della  fusione,  la  societa'  incorporante acquisira'  l'intera struttura operativa dell'incorporata, ai fini di quanto  disposto  dall'art.  57,  comma  3-bis,  del  citato  decreto legislativo  n. 112 del 1999, verra' assicurato il mantenimento degli standards   di   capacita'   finanziaria,  tecnica  ed  organizzativa posseduti dall'attuale soggetto titolare del servizio di riscossione, garantendo,  in  tal  modo, la continuita' della gestione nell'ambito territoriale da essa gestito.
 Con  il presente provvedimento si dispone, quindi, l'autorizzazione alla    fusione    per   incorporazione   delle   suddette   societa' concessionarie  ed il trasferimento della titolarita' del rapporto di concessione  dell'ambito  di  Cremona  dalla  Lo.se.ri.  S.p.a.  alla Bipielle Riscossioni S.p.a.
 Riferimenti normativi.
 a) Disposizioni   relative  alle  attribuzioni  dell'Agenzia  delle entrate:
 decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 62, comma 2);
 statuto dell'Agenzia delle entrate (art. 4, comma 1, lettera b);
 b) Attribuzioni del direttore dell'Agenzia delle entrate:
 decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 68, comma 1);
 statuto dell'Agenzia delle entrate (art. 6);
 c)  Disposizioni  relative  all'autorizzazione  alle  operazioni di fusione  ed  al  trasferimento  della  titolarita'  del  rapporto  di concessione:
 decreto legislativo 13 aprile 1999, n. 112 (art. 2, comma 4; art. 57, comma 3-bis);
 d)   disposizioni   relative  ai  requisiti  per  l'affidamento  in concessione del servizio nazionale della riscossione:
 decreto legislativo 13 aprile 1999, n. 112 (art. 2).
 Roma, 24 agosto 2005
 Il direttore dell'Agenzia: Ferrara
 |  |  |